sabato, Settembre 13

Cronaca Italia

Caso Garlasco, Alberto Stasi convocato in Procura: nuove indagini sul delitto di Chiara Poggi
Cronaca Italia

Caso Garlasco, Alberto Stasi convocato in Procura: nuove indagini sul delitto di Chiara Poggi

Caso Garlasco, Alberto Stasi convocato in Procura: nuove indagini sul delitto di Chiara Poggi Il delitto di Garlasco torna prepotentemente sotto i riflettori. Dopo quasi 18 anni, la tragica morte di Chiara Poggi, avvenuta il 13 agosto 2007 nella sua abitazione di via Pascoli, nel piccolo comune in provincia di Pavia, continua a far discutere l’opinione pubblica e ad alimentare dubbi, ipotesi e nuove piste investigative. Al centro delle ultime evoluzioni c’è ancora una volta Alberto Stasi, l’allora fidanzato della giovane vittima, condannato in via definitiva nel 2015 a 16 anni di reclusione per omicidio. Stasi, oggi in regime di semilibertà nel carcere di Bollate, ha sempre dichiarato la propria innocenza, ribadendo di non essere responsabile dell’atroce delitto che ha sconvolto l’Italia...
Garlasco, Bruzzone: “Togliere Stasi dalla scena del crimine? Quasi impossibile”
Cronaca Italia

Garlasco, Bruzzone: “Togliere Stasi dalla scena del crimine? Quasi impossibile”

Garlasco, Bruzzone: "La nuova inchiesta? Un pasticcio sempre più affollato” “È difficile, anzi quasi impossibile, togliere Alberto Stasi dalla scena del crimine”. La criminologa Roberta Bruzzone non ha dubbi: nonostante i nuovi sviluppi giudiziari sul delitto di Chiara Poggi, uccisa nella villetta di Garlasco nell’agosto del 2007, i cinque gradi di giudizio che hanno portato alla condanna definitiva di Stasi restano per lei “coerenti” con i fatti. “La scoperta del materiale p***grafico è il punto chiave” Bruzzone, intervistata da La Nazione, torna su un elemento spesso trascurato nell’opinione pubblica: la scoperta, da parte di Chiara, del materiale p***grafico “estremo e compulsivo” presente sul computer del fidanzato. “Quello sconvolgimento – spiega – avrebbe fatto saltare il pian...
Panatta: “A Parigi sarà ancora Sinner-Alcaraz, sono superiori a tutti”
Cronaca Italia

Panatta: “A Parigi sarà ancora Sinner-Alcaraz, sono superiori a tutti”

Sinner, perché ha perso la finale? Parla Panatta Dopo tre mesi di stop forzato e una corsa entusiasmante fino alla finale, Jannik Sinner si è arreso al Foro Italico a un Carlos Alcaraz in grande forma. Lo spagnolo ha vinto con il punteggio di 7-6(5), 6-1, lasciando l’amaro in bocca ai 10.500 del Centrale e a un Sinner apparso brillante fino alla semifinale ma spento nel momento più decisivo. Un primo set da rimpianti Il primo parziale è stato il vero crocevia dell’incontro. Sinner ha avuto due set point, ma non è riuscito a chiudere. Ha giocato un tie-break incerto, penalizzato da una risposta debole su una palla corta di Alcaraz che ha dato il set allo spagnolo. Secondo Adriano Panatta, la chiave è stata tutta lì: “Quando perdi un set del genere dopo aver avuto le occasioni, mental...
Garlasco, le tre telefonate di Sempio a casa Poggi: perché sapeva che Marco non c’era
Cronaca Italia

Garlasco, le tre telefonate di Sempio a casa Poggi: perché sapeva che Marco non c’era

Garlasco, cosa non torna Tre telefonate a distanza ravvicinata, tutte dirette al numero fisso della villetta di via Pascoli, tra il 7 e l’8 agosto 2007. A farle, Andrea Sempio, oggi unico indagato nel nuovo filone d’inchiesta sul caso Garlasco. Il motivo? «Cercavo Marco», ha detto Sempio. Ma gli inquirenti si chiedono: com'è possibile che non sapesse che Marco Poggi fosse già in vacanza? La partenza per il Trentino Il fratello di Chiara Poggi era partito con i genitori il 5 agosto, diretto in Trentino. E secondo quanto risulta agli investigatori, la sera prima della partenza era proprio insieme ad Andrea Sempio. In base a una chiamata registrata alle ore 01:05 del 4 agosto dal cellulare di Sempio verso casa Poggi – consuetudine usata da Marco per avvisare i suoi genitori – ris...
Garlasco, l’avvocato dei Poggi: “Lo Stato non difende più la verità che ha accertato”
Cronaca Italia

Garlasco, l’avvocato dei Poggi: “Lo Stato non difende più la verità che ha accertato”

Garlasco, l’avvocato dei Poggi a gamba tesa   Tizzoni difende la condanna di Stasi: “Chi accusa oggi ignora i fatti oggettivi” “Lo Stato ai Poggi ha consegnato la verità, ma oggi quella verità non la difende più.” Così l’avvocato Gian Luigi Tizzoni, legale dei genitori di Chiara Poggi, torna a farsi sentire in un’intervista al Fatto Quotidiano, difendendo la sentenza che ha portato alla condanna definitiva di Alberto Stasi a 16 anni per il delitto del 13 agosto 2007. Nel mirino dell’avvocato, la nuova inchiesta che vede Andrea Sempio indagato, e che secondo Tizzoni si basa su una tesi “un po’ confusa” della Procura. “Non è mai stato individuato con certezza il tipo di arma usata. E quanto trovato nel canale di Tromello non porterà da nessuna parte: il Dna non può resiste...
Garlasco, parla l’uomo che ricevette i vocali da Paola Cappa: “Incastrare Stasi? Era un’etichetta privata, non parole sue”
Cronaca Italia

Garlasco, parla l’uomo che ricevette i vocali da Paola Cappa: “Incastrare Stasi? Era un’etichetta privata, non parole sue”

Il destinatario degli sms rompe il silenzio: “Frase travisata, nessun complotto” Nel pieno rilancio mediatico del caso Chiara Poggi, torna alla ribalta uno degli elementi più discussi degli ultimi mesi: i messaggi vocali che Paola Cappa, cugina della vittima, avrebbe inviato nel tempo a un amico contenenti riferimenti diretti a Alberto Stasi, ex fidanzato della ragazza e condannato per l’omicidio. In particolare, la frase “Mi sa che abbiamo incastrato Stasi” aveva generato forti sospetti su un possibile tentativo di depistaggio da parte delle due cugine.   Ora però, a fare chiarezza, è intervenuto proprio l’uomo che quei vocali li ha ricevuti: Francesco Chiesa Soprani, ex manager nel mondo dello spettacolo. In un’intervista a la Repubblica, ha spiegato come quella fr...
Italia, prima il boato poi il terremoto
Cronaca Italia

Italia, prima il boato poi il terremoto

Italia, prima il boato poi il terremoto Tra le 9:00 e le 9:13 del mattino, accade qualcosa di quasi impercettibile ma profondamente significativo. La luce cambia qualità, le ombre si fanno più nette e si accorciano, e tutta la città sembra attraversata da una trasformazione silenziosa ma tangibile. In quel breve lasso di tempo, la metropoli partenopea si scuote dal torpore notturno: il profumo intenso del caffè si mescola al vociare dei passanti, al rombo delle automobili e al fruscio dei quotidiani sfogliati nelle edicole. È proprio in quegli attimi che qualcosa, sotto i piedi dei napoletani, inizia a muoversi. Una vibrazione che attraversa la città Non si tratta di un semplice risveglio urbano. È qualcosa di più profondo, di più istintivo. Una vibrazione lieve ma decisa attrave...
Garlasco: nuovo colpo di scena nelle indagini
Cronaca Italia

Garlasco: nuovo colpo di scena nelle indagini

Garlasco, nuova svolta nel caso Chiara Poggi: martedì interrogatori decisivi per Sempio, Stasi e Marco Poggi A quasi 18 anni dall’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007, il caso si riapre con nuovi colpi di scena. Dopo una condanna definitiva emessa nel 2014 contro Alberto Stasi, ex fidanzato della vittima, oggi l’indagine torna sotto i riflettori. Al centro della nuova inchiesta c’è Andrea Sempio, unico indagato per omicidio in concorso nella riapertura del fascicolo. Le parole di Sempio: “Stanco, ma pronto a tutto” “Sono stanco, ma pronto ad affrontare qualsiasi cosa accadrà”. Così si è espresso Andrea Sempio ai microfoni di Quarto Grado, la trasmissione di approfondimento di Rete4. Il 37enne, originario di Voghera e amico del fratello della vittima,...
Garlasco, nuovi sviluppi sul caso Chiara Poggi: pressioni su Sempio, DNA sotto le unghie e test decisivi a giugno
Cronaca Italia

Garlasco, nuovi sviluppi sul caso Chiara Poggi: pressioni su Sempio, DNA sotto le unghie e test decisivi a giugno

Garlasco, nuovi sviluppi sul caso Chiara Poggi: DNA sotto le unghie e test il 17 giugno La Procura stringe il cerchio: nuove convocazioni e analisi in arrivo Il caso Garlasco si riapre con un ritmo incalzante. Dopo anni di silenzio, la Procura spinge forte sull’acceleratore con nuovi interrogatori e una serie di analisi decisive sui reperti. Martedì sarà il turno di Andrea Sempio, accompagnato dai suoi avvocati Angela Taccia e Massimo Lovati. Sarà interrogato insieme ad Alberto Stasi e Marco Poggi.   "Non vogliamo anticipare nulla della strategia difensiva", ha dichiarato l’avvocato Lovati. Ma la pressione è palpabile: si tratta della seconda convocazione per Sempio in pochi giorni. E non è solo un’azione formale: le indagini si stanno concentrando su dettagli che potrebbero...
Terremoto, nuova scossa in Italia: la zona colpita
Cronaca Italia

Terremoto, nuova scossa in Italia: la zona colpita

  Terremoto: nuova scossa di magnitudo 2.2 , è la terza in due giorni Un nuovo evento sismico ha interessato la provincia di Caserta nella serata di sabato 17 maggio 2025. Precisamente alle ore 19:23, una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 è stata rilevata dai sismografi dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), con epicentro localizzato nel comune di Sant’Angelo d’Alife, nel cuore dell’area montuosa del Matese. L’evento sismico è avvenuto a una profondità stimata di circa 9 chilometri e ha rappresentato il terzo episodio tellurico avvertito nella zona nell’arco di appena 48 ore. Un sisma lieve ma avvertito dalla popolazione Sebbene la magnitudo sia stata relativamente bassa e non siano stati riportati danni a cose o persone, la scossa è stata percepita...