sabato, Novembre 22

Politica

“Il crollo a poche ore dalle Regionali”. Sondaggi, colpo di scena: numeri a sorpresa
Politica

“Il crollo a poche ore dalle Regionali”. Sondaggi, colpo di scena: numeri a sorpresa

Il panorama politico italiano si presenta attualmente come un mosaico di stabilità e cambiamenti, con un particolare focus su Fratelli d'Italia e la sua leader, Giorgia Meloni. La recente Supermedia, pubblicata il 20 novembre, offre uno spaccato interessante della situazione politica a pochi giorni dalle elezioni regionali che si svolgeranno in Puglia, Campania e Veneto. Questo articolo esplorerà i dati emersi dai sondaggi, le dinamiche tra i vari partiti e le possibili implicazioni per il futuro politico del Paese. Fratelli d'Italia: Un Balzo in Avanti Fratelli d'Italia continua a dominare la scena politica, registrando un incremento significativo nel gradimento pubblico. Con un consenso che si attesta al 30,4%, il partito di Meloni ha visto un aumento dello 0,5% rispetto ai dati pr...
Ucraina, Zelensky sempre più isolato: piano Usa pro-Russia, scandalo corruzione e rischio crollo del fronte. Trump accelera sul negoziato
Politica

Ucraina, Zelensky sempre più isolato: piano Usa pro-Russia, scandalo corruzione e rischio crollo del fronte. Trump accelera sul negoziato

L’Ucraina si trova nel momento più delicato dall’inizio dell’invasione russa del 2022. Nelle ultime 48 ore, una serie di mosse internazionali e crisi interne ha fatto emergere un quadro drammatico: gli Stati Uniti hanno presentato a Volodymyr Zelensky un piano di pace che include concessioni territoriali, Donald Trump prepara un negoziato diretto con il presidente ucraino, mentre uno scandalo corruzione sta minando la base politica e il consenso interno del leader ucraino. Il piano Usa: compromessi territoriali e garanzie europee Secondo quanto riportato da BBC, Wall Street Journal e Axios, un alto funzionario del Pentagono ha presentato a Zelensky un accordo preliminare in 28 punti per “chiudere la guerra entro mesi”. Tra le ipotesi sul tavolo: cessione amministrativa controlla...
Pd in fibrillazione: Schlein teme un’imboscata interna. Franceschini, Speranza e Orlando preparano la “tre giorni” decisiva
Politica

Pd in fibrillazione: Schlein teme un’imboscata interna. Franceschini, Speranza e Orlando preparano la “tre giorni” decisiva

Nel Partito Democratico la tensione è tornata a livelli che non si vedevano da anni. A pochi giorni dalle elezioni regionali in Veneto, Campania e Puglia, la segretaria Elly Schlein si trova al centro di un vortice di sospetti, malumori e manovre interne che rischiano di minare la sua leadership proprio nel momento più delicato. Schlein teme un’imboscata: la “tre giorni” dei big agita il Nazareno Secondo un retroscena pubblicato da La Stampa, Schlein avrebbe interpretato come una vera e propria imboscata la decisione di Dario Franceschini, Roberto Speranza e Andrea Orlando di riunire le loro correnti a Montepulciano dal 29 al 30 novembre. Ufficialmente, l’obiettivo è “riflettere sul futuro del partito”. Ma per molti, si tratterebbe di un test di forza interno, un modo per rimettere m...
Enzo Iacchetti denunciato dall’Ucei per istigazione all’odio razziale
Politica

Enzo Iacchetti denunciato dall’Ucei per istigazione all’odio razziale

L'Unione delle Comunità ebraiche italiane (Ucei) ha denunciato l'attore Enzo Iacchetti per istigazione all'odio razziale. L'accusa è pesantissima: durante le sue frequenti ospitate televisive degli ultimi mesi, il noto comico avrebbe "demonizzato Israele e il popolo ebraico", ribadendo pregiudizi che "per millenni hanno alimentato l'antisemitismo". La denuncia arriva dopo una serie di interventi nel programma "È sempre Cartabianca" condotto da Bianca Berlinguer su Rete 4, dove Iacchetti si è reso protagonista di dichiarazioni che l'Ucei definisce "dal chiaro contenuto antisemita". Lo scontro con Mizrahi: "Vengo giù e ti prendo a pugni" Negli ultimi mesi era diventato virale lo scontro in diretta tv tra Iacchetti e Eyal Mizrahi, presidente della Federazione Amici di Israele. Durante qu...
Sondaggi YouTrend/Agi: chi cresce prima delle regionali
Politica

Sondaggi YouTrend/Agi: chi cresce prima delle regionali

A pochi giorni dalle elezioni regionali in Puglia, Campania e Veneto, la nuova Supermedia YouTrend/Agi registra piccoli movimenti che però assumono un peso significativo nel clima politico pre-voto. I dati, elaborati sui sondaggi realizzati tra il 6 e il 19 novembre, mostrano una doppia crescita per Fratelli d’Italia e Partito Democratico, mentre il M5S perde terreno. Stabili invece Forza Italia e Lega. Fratelli d’Italia sale al 30,4% (+0,5) FdI conferma un rimbalzo positivo, crescendo di mezzo punto e portandosi al 30,4%. Un dato in linea con l’andamento degli ultimi due mesi, che consolida la leadership del partito di Giorgia Meloni alla vigilia di un test elettorale importante. Il Pd cresce al 21,7% (+0,2) Dopo settimane di stabilità, il Partito Democratico di Elly Schlein guada...
Mastella attacca: “Mattarella? Una str*** incredibile”
Politica

Mastella attacca: “Mattarella? Una str*** incredibile”

ROMA – Il già delicato confronto istituzionale tra Giorgia Meloni e il Quirinale si infiamma ancora. Il caso esploso attorno alle parole del consigliere del Colle Francesco Saverio Garofani e la dura replica di Galeazzo Bignami (FdI) hanno trasformato un episodio interno in una frattura politica di portata nazionale. Dichiarazioni, interpretazioni e sospetti hanno alimentato per giorni uno scontro tra governo e Presidenza della Repubblica che raramente si era visto con questa intensità. Mastella interviene: “Vicenda gestita malissimo” A gettare benzina sul fuoco arriva Clemente Mastella, sindaco di Benevento ed ex ministro della Giustizia. In un’intervista ad Affaritaliani parla senza filtri e accusa Fratelli d’Italia di aver strumentalizzato l’episodio oltre ogni misura: “È stato...
“Colpo di Stato!”. Il sospetto sconvolgente su Giorgia Meloni: Lilli Gruber sorride
Politica

“Colpo di Stato!”. Il sospetto sconvolgente su Giorgia Meloni: Lilli Gruber sorride

Negli ultimi giorni, il dibattito politico in Italia ha subito un'accelerazione significativa, in particolare riguardo al presunto attrito tra il Quirinale e il governo guidato da Giorgia Meloni. Questo tema ha catturato l'attenzione dei media e dell'opinione pubblica, generando una serie di reazioni e interpretazioni da parte di commentatori e analisti. Ma cosa si cela realmente dietro questa polemica? Quali sono le implicazioni per il governo e per il Paese? Il Caso Garofani e le Polemiche Istituzionali Il fulcro della discussione è rappresentato dal cosiddetto "caso Garofani", che ha sollevato interrogativi sulle relazioni tra il Colle e la Presidenza del Consiglio. Secondo alcune fonti, un consigliere della Presidenza della Repubblica sarebbe coinvolto in questa vicenda, alime...
Sondaggio Noto per Porta a Porta: centrodestra avanti, chi crolla
Politica

Sondaggio Noto per Porta a Porta: centrodestra avanti, chi crolla

Le nuove rilevazioni dell’istituto Noto per Porta a Porta confermano un quadro politico stabile, con poche oscillazioni tra le forze principali. L’unico vero movimento significativo riguarda il Partito Democratico, che perde un punto secco e scende al 22%. Il sondaggio è stato presentato durante la puntata del 18 novembre della trasmissione condotta da Bruno Vespa su Rai1. Fratelli d’Italia resta primo partito al 30,5% La formazione guidata da Giorgia Meloni si conferma nettamente in testa, mantenendo il 30,5%, esattamente lo stesso valore del 5 novembre. La premier continua a consolidare una posizione dominante nel panorama politico italiano, con un elettorato stabile e un livello di consenso che non mostra erosione nelle ultime settimane. Pd in calo: perde l’1% e scende al 22% Il...
Meloni–Mattarella, il retroscena: perché il faccia a faccia non ha chiuso il caso e cosa è successo davvero dopo i 20 minuti al Colle
Politica

Meloni–Mattarella, il retroscena: perché il faccia a faccia non ha chiuso il caso e cosa è successo davvero dopo i 20 minuti al Colle

Il faccia a faccia di venti minuti al Quirinale tra Sergio Mattarella e Giorgia Meloni era stato pensato come il momento utile a chiudere l’incendio politico scatenato dal presunto “piano del Colle” riportato da un quotidiano e rilanciato da Galeazzo Bignami. E infatti, a porte chiuse, il clima era apparso disteso: la premier aveva riconosciuto l’errore, aveva espresso il proprio rammarico e aveva voluto marcare la distanza tra governo e polemiche. Per il Capo dello Stato, raccontano fonti interne, quell’incontro avrebbe potuto rappresentare la fine della vicenda. Un gesto istituzionale sufficiente, una telefonata di richiesta al mattino e un chiarimento diretto nel pomeriggio. Ma una volta che Meloni ha lasciato il Colle, la giornata politica ha imboccato un'altra strada. La nota ...
Meloni incontra Mattarella al Quirinale: confronto dopo il caso Garofani e i rumors sul “piano del Colle”
Politica

Meloni incontra Mattarella al Quirinale: confronto dopo il caso Garofani e i rumors sul “piano del Colle”

È stata una mattinata intensa a Roma, segnata da un incontro che nelle ultime ore ha catalizzato l’attenzione politica nazionale. Giorgia Meloni è arrivata al Quirinale poco dopo le 12:45 per un colloquio con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, un faccia a faccia che arriva in un momento in cui il rapporto tra Palazzo Chigi e il Colle è tornato sotto i riflettori. L’incontro non era stato programmato da tempo: secondo quanto riferito, è stata la stessa premier a contattare Mattarella in mattinata per proporre la visita. Una telefonata che, di fatto, ha cercato di riportare ordine dopo le polemiche esplose nelle ultime 24 ore attorno alle parole del consigliere del Quirinale Francesco Saverio Garofani, finite su un quotidiano nazionale e ritenute dalla maggioranza come “ino...

Vuoi ricevere notifiche da ItalianeNews?

Iscriviti via email e/o attiva le push per ricevere aggiornamenti ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo.

Le push funzionano se OneSignal è attivo sul sito e hai accettato il permesso del browser.