“Perché rifiuta l’Italia”: Sinner, polemiche dopo il No alla Coppa Davis
Negli ultimi anni, Jannik Sinner è diventato uno dei simboli più luminosi del tennis italiano e mondiale. Il suo talento, la sua dedizione e la crescita costante lo hanno portato ai vertici del ranking ATP, fino a conquistare traguardi storici come gli Australian Open e Wimbledon. Tuttavia, attorno al campione altoatesino continua a ruotare un dibattito acceso: il suo rapporto con l’Italia e con gli impegni legati alla maglia azzurra.
Le sue assenze in alcune occasioni di rappresentanza nazionale – dalla Coppa Davis alle Olimpiadi, fino agli incontri istituzionali e televisivi – hanno generato discussioni, critiche e riflessioni. Ma quanto c’è davvero dietro a questi “no” di Sinner?
La Coppa Davis e il primo “caso Sinner”: l’assenza di Bologna nel ...









