mercoledì, Novembre 19

Sport

“Perché rifiuta l’Italia”: Sinner, polemiche dopo il No alla Coppa Davis
Sport

“Perché rifiuta l’Italia”: Sinner, polemiche dopo il No alla Coppa Davis

  Negli ultimi anni, Jannik Sinner è diventato uno dei simboli più luminosi del tennis italiano e mondiale. Il suo talento, la sua dedizione e la crescita costante lo hanno portato ai vertici del ranking ATP, fino a conquistare traguardi storici come gli Australian Open e Wimbledon. Tuttavia, attorno al campione altoatesino continua a ruotare un dibattito acceso: il suo rapporto con l’Italia e con gli impegni legati alla maglia azzurra.   Le sue assenze in alcune occasioni di rappresentanza nazionale – dalla Coppa Davis alle Olimpiadi, fino agli incontri istituzionali e televisivi – hanno generato discussioni, critiche e riflessioni. Ma quanto c’è davvero dietro a questi “no” di Sinner?   La Coppa Davis e il primo “caso Sinner”: l’assenza di Bologna nel ...
Sinner, Panatta spiazza tutti: “Valore limitato per queste esibizioni”
Sport

Sinner, Panatta spiazza tutti: “Valore limitato per queste esibizioni”

Adriano Panatta non usa mezze parole nel commentare la vittoria di Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz al Six Kings Slam di Riad. Ospite alla Domenica Sportiva, l’ex campione italiano ha espresso un giudizio netto: «Non voglio fare il bastian contrario, ma queste esibizioni hanno un valore limitato, sia tecnicamente che emotivamente, perché io non ho mai visto Sinner sorridere così tante volte durante un match». Le sue parole arrivano dopo un match spettacolare ma dal peso relativo. Per Panatta, queste sfide servono più a intrattenere che a misurare la reale forza dei giocatori. «Io ne ho fatte di esibizioni così quando giocavo, parliamo dell’altro secolo, e so quanto poco valgono. Sinner comunque ha fatto un ottimo match, ha servito e giocato molto bene, molto meglio di Alcaraz». ...
Six Kings Slam, Sinner implacabile: l’azzurro batte Alcaraz
Sport

Six Kings Slam, Sinner implacabile: l’azzurro batte Alcaraz

La finale del Six Kings Slam 2025 ha visto un protagonista indiscusso: Jannik Sinner. L’azzurro ha mostrato una prestazione straordinaria, travolgendo il suo avversario spagnolo Carlos Alcaraz in un match che ha messo in evidenza non solo la sua abilità tecnica, ma anche la sua capacità di gestire la pressione nei momenti cruciali. Questo incontro ha rappresentato un importante passo avanti nella carriera di Sinner, che continua a guadagnare terreno nel panorama del tennis mondiale. Un Inizio Scoppiettante La partita è iniziata con Sinner che ha mostrato subito la sua intenzione di dominare il campo. Con un approccio aggressivo, ha strappato il servizio a Alcaraz fin dai primi scambi. Questo primo break ha dato a Sinner un vantaggio psicologico, permettendogli di consolidare il pu...
Sinner travolge Djokovic 6-4 6-2: finale Six Kings Slam contro Alcaraz. Le parole del serbo: “È colpa sua, ho provato a intimidirlo
Sport

Sinner travolge Djokovic 6-4 6-2: finale Six Kings Slam contro Alcaraz. Le parole del serbo: “È colpa sua, ho provato a intimidirlo

Dominio dell’azzurro a Riyadh: break in avvio di entrambi i set e gestione totale dei turni di servizio. Djokovic scherza col pubblico: «È colpa sua, ho provato a intimidirlo». Finale Sinner–Alcaraz live su Netflix.    La semifinale: ritmo, precisione e strappi immediati Jannik Sinner ha sconfitto Novak Djokovic con il punteggio di 6-4 6-2 nella semifinale del Six Kings Slam a Riyadh, mettendo in campo una prova di forza che ha incanalato l’incontro sin dai game iniziali. L’azzurro ha trovato subito il break in partenza in entrambi i set e ha protetto il servizio con percentuali alte di prime e un’efficace risposta in anticipo, impedendo a Djokovic di entrare negli scambi lunghi. Jannik Sinner wins a FANTASTIC point against Novak Djokovic at the Six Kings Slam. H...
Jannik Sinner batte Tsitsipas e vola in semifinale: il dettaglio che notano tutti
Sport

Jannik Sinner batte Tsitsipas e vola in semifinale: il dettaglio che notano tutti

Jannik Sinner è tornato in campo e lo ha fatto nel modo migliore possibile: vincendo e convincendo. Dopo il ritiro di Shanghai, l’azzurro ha mostrato una forma smagliante nei quarti del Six Kings Slam, superando Stefanos Tsitsipas con un netto 6-2, 6-3 in appena un’ora e quindici minuti. Un dominio totale, che conferma il suo stato di grazia e lo proietta verso una semifinale di lusso contro Novak Djokovic, in programma domani non prima delle 20 (ora italiana). Un dettaglio che non passa inosservato: addio al manicotto Il dato più curioso del match non è solo la vittoria, ma il nuovo look del campione altoatesino. Per la prima volta dopo mesi, Sinner ha deciso di togliere il manicotto al braccio destro, diventato ormai un suo tratto distintivo sin dagli ottavi di Wimbledon contro Dimitro...
Italia-Israele, la FIFA valuta sanzioni per i fischi all’inno: cosa rischia la Nazionale
Sport

Italia-Israele, la FIFA valuta sanzioni per i fischi all’inno: cosa rischia la Nazionale

La netta vittoria dell’Italia contro Israele a Udine (3-0) ha chiuso positivamente il doppio confronto valido per le qualificazioni ai Mondiali 2026, assicurando agli Azzurri la matematica qualificazione ai playoff di marzo. Tuttavia, la serata friulana potrebbe avere strascichi sul piano disciplinare: i fischi all’inno nazionale di Israele prima del calcio d’inizio potrebbero costare una sanzione alla Federazione italiana. I fischi di Udine e la possibile indagine FIFA Durante l’esecuzione dell’inno israeliano al Bluenergy Stadium, parte del pubblico ha coperto la musica con sonori fischi. Un episodio che non è sfuggito alle telecamere né agli osservatori FIFA presenti allo stadio, e che – secondo il Codice Disciplinare FIFA – potrebbe configurare una violazione dell’articolo 17, dedica...
Sport italiano in lutto: “L’hanno trovata così!”. Tragedia immensa
Sport

Sport italiano in lutto: “L’hanno trovata così!”. Tragedia immensa

Sport italiano in lutto: “L’hanno trovata così!”. Tragedia immensa Il mondo dello sport, e in particolare quello del running, è stato colpito da una notizia devastante: la morte improvvisa di Anna Zilio, una maratoneta di 39 anni originaria di Thiene, ma residente a Verona.   La sua scomparsa ha lasciato un segno profondo nella comunità sportiva, che ha pianto la perdita di una persona che non era solo un'atleta, ma anche un'ispirazione per molti. La notizia è stata diffusa lunedì 13 ottobre, quando i genitori di Anna, preoccupati per la sua assenza, hanno trovato la figlia senza vita nel suo appartamento. Le cause del decesso sono ancora in fase di accertamento, ma sembrerebbero riconducibili a un malore improvviso, senza segni di violenza o dinamiche sospette. Una Vita Dedic...
Italia-Israele a Udine, scatta la zona rossa: allerta massima per la partita “ad altissimo rischio”
Sport

Italia-Israele a Udine, scatta la zona rossa: allerta massima per la partita “ad altissimo rischio”

Udine blindata per Italia-Israele: la partita è considerata “ad altissimo rischio” La città si prepara a vivere una delle serate più delicate degli ultimi anni. In vista della sfida Italia-Israele, in programma martedì al Bluenergy Stadium e valida per le qualificazioni ai Mondiali 2026, le autorità hanno disposto un piano di sicurezza straordinario con l’istituzione di una vera e propria zona rossa attorno all’impianto sportivo. Evento a rischio 4: l’allerta massima dell’Osservatorio L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive ha classificato l’incontro con il livello di rischio più alto, grado 4, segnalando potenziali criticità sia sul piano sportivo che geopolitico. A preoccupare le autorità è la concomitante manifestazione pro-Palestina prevista per il pomeriggio di m...
Sinner, dramma per l’azzurro: cosa gli è successo
Sport

Sinner, dramma per l’azzurro: cosa gli è successo

Jannik Sinner: un infortunio inaspettato Un episodio sfortunato ha colpito Jannik Sinner durante il torneo di Shanghai, dove il giovane tennista italiano ha dovuto ritirarsi a causa di un infortunio. Questo evento ha suscitato grande preoccupazione tra i suoi fan e appassionati di tennis, soprattutto considerando le condizioni climatiche estreme che hanno caratterizzato il torneo. Sinner, che ha mostrato un grande talento e determinazione nel corso della sua carriera, ha dovuto affrontare una situazione difficile, lasciando il campo zoppicando visibilmente. Il momento del ritiro Durante il terzo set del match contro l'olandese Tallon Griekspoor, Sinner ha iniziato a manifestare segni di difficoltà fisica. Dalla fine del quarto game, il tennista ha cominciato a zoppicare, rendendo eviden...
MotoGP, volo tremendo per Marc Marquez: scena atroce!
Sport

MotoGP, volo tremendo per Marc Marquez: scena atroce!

Marc Marquez: Un Weekend da Incubo dopo la Vittoria in MotoGP Il primo fine settimana da Campione del Mondo di MotoGP si è trasformato in un vero e proprio incubo per Marc Marquez. Le immagini del suo drammatico incidente, caratterizzato da un volo impressionante e un violento impatto con la pista, hanno rapidamente fatto il giro del mondo, suscitando grande preoccupazione tra i suoi tifosi e gli appassionati di motociclismo. Dopo aver ottenuto un solido sesto posto nella Sprint, il pilota spagnolo della Ducati è stato coinvolto in un tamponamento con Marco Bezzecchi durante il primo giro del Gran Premio d’Indonesia, finendo a terra in modo rovinoso e colpendo la spalla destra. Il Terribile Incidente La scena dell'incidente ha lasciato tutti con il fiato sospeso. Marquez, che stava cerc...