sabato, Luglio 5

Sport

Lois Boisson, da n.361 a regina di Parigi: l’effetto Sinner che fa sognare la Francia
Sport

Lois Boisson, da n.361 a regina di Parigi: l’effetto Sinner che fa sognare la Francia

Lois Boisson, l’ultimo miracolo del Roland Garros Sembrava un sogno irraggiungibile, e invece Lois Boisson, giovane tennista francese partita dal 361° posto nel ranking WTA, oggi si ritrova in semifinale contro Coco Gauff sul campo centrale del Roland Garros. Con lei, tutto il pubblico di Parigi pronto a spingerla verso l’ennesimo miracolo sportivo di questa edizione 2025. Boisson è reduce da una prestazione solida e sorprendente contro Andreeva, chiusa con un netto 2-0. Un match combattuto nel primo set, risolto al tie-break per 8-6, seguito da un secondo set dominato con il punteggio di 6-3. Grazie a questo risultato, la giocatrice transalpina ha realizzato un clamoroso balzo di 296 posizioni in classifica, salendo fino alla 65ª posizione mondiale. Sinner come ispirazione sul ca...
“Ha visto Sinner e ha fatto lo stesso”. Alcaraz, incredibile a fine partita: il gesto e lo stadio esplode
Sport

“Ha visto Sinner e ha fatto lo stesso”. Alcaraz, incredibile a fine partita: il gesto e lo stadio esplode

Carlos Alcaraz travolge Tommy Paul e sorprende tutti con un gesto alla "Sinner": il pubblico impazzisce Carlos Alcaraz continua a incantare sui campi in terra battuta. Dopo aver trionfato agli Internazionali d’Italia, il giovane fuoriclasse spagnolo si è presentato al Roland Garros con un obiettivo ben preciso: vincere anche a Parigi e firmare così una straordinaria doppietta. Finora, la sua marcia è stata impressionante. Alcaraz domina anche nei quarti: Paul travolto in tre set Nei quarti di finale del Roland Garros 2025, Carlos Alcaraz ha offerto un'altra prova di forza, liquidando in poco più di 90 minuti l’americano Tommy Paul. Il risultato finale è stato inequivocabile: 6-0, 6-1, 6-4. Un dominio totale dal primo all’ultimo game, che non ha lasciato spazio a repliche o colpi di ...
Inzaghi- Inter, la notizia arrivata poco fa
Sport

Inzaghi- Inter, la notizia arrivata poco fa

Il 3 giugno 2025 segna una svolta significativa per l'Inter: Simone Inzaghi ha ufficialmente rassegnato le dimissioni da allenatore del club nerazzurro. Questa decisione arriva pochi giorni dopo la pesante sconfitta per 5-0 contro il Paris Saint-Germain nella finale di UEFA Champions League, un risultato che ha profondamente scosso l'ambiente interista. Le dimissioni di Simone Inzaghi: un addio annunciato Simone Inzaghi, alla guida dell'Inter dal 2021, ha deciso di lasciare il club dopo quattro stagioni ricche di successi ma anche di delusioni. Durante il suo mandato, ha conquistato uno Scudetto nel 2024, due Coppe Italia e tre Supercoppe italiane. Tuttavia, le due finali di Champions League perse, entrambe contro il PSG, hanno lasciato un'ombra sulla sua gestione.
Roland Garros, Sinner domina Rublev e svela la nuova risposta: “Ecco perché ho cambiato tutto”
Sport

Roland Garros, Sinner domina Rublev e svela la nuova risposta: “Ecco perché ho cambiato tutto”

Roland Garros, Sinner domina e continua a sognare Jannik Sinner non si ferma: con una prestazione solida e tatticamente impeccabile, il numero 1 del mondo stacca il pass per i quarti di finale del Roland Garros 2025. L’azzurro ha battuto in tre set il russo Andrey Rublev, consolidando il suo ruolo di favorito per la vittoria finale a Parigi. Dopo il match, ha parlato con i giornalisti spiegando alcune novità nel suo gioco. “Ho cambiato posizione in risposta”: le parole di Sinner Nel post-partita, Sinner ha svelato un dettaglio importante sul suo piano tattico: “Ho cambiato qualcosa nella risposta appena prima del torneo, volevo avere più ritmo contro le prime degli avversari. A volte sentivo di andare un pochino fuori ritmo mentre questa posizione mi dà un po' più ritmo”, ha spiegat...
Sport

Inter a un bivio: Inzaghi riflette sull’addio, spunta De Zerbi e l’ipotesi Italiano dal Bologna

Tutti i nomi del post Inzaghi La delusione è ancora viva dopo la finale di Champions League persa contro il PSG, ma all’Inter è già tempo di guardare avanti. Se da un lato c’è la certezza di una stagione comunque positiva, dall’altro serpeggiano dubbi importanti sul futuro di Simone Inzaghi. Il punto sulla stagione: nessun trofeo, ma applausi per il percorso “Nessun titolo”, ha detto lo stesso Inzaghi con amarezza, “ma quanto fatto merita un plauso”. Lo ha ribadito anche il presidente Giuseppe Marotta, sottolineando che il risultato della finale “non cambia la valutazione complessiva”. Eppure, qualcosa scricchiola. Lo stesso tecnico ha ammesso che “c’è troppa delusione per capire ora, ne dovremo riparlare”. Inzaghi e Inter: un bivio aperto Dopo quattro anni intensi e ricchi di sod...
Luis Enrique, tutti commossi dopo il trionfo: “La vittoria più bella”
Sport

Luis Enrique, tutti commossi dopo il trionfo: “La vittoria più bella”

Luis Enrique e la vittoria più intensa: lo sguardo rivolto al cielo La notte della finale di Champions League tra Paris Saint-Germain e Inter non è stata soltanto un evento calcistico. È stata una serata intrisa di significato, un momento carico di emozioni difficili da raccontare. Soprattutto per un uomo: Luis Enrique. Il tecnico spagnolo, alla guida del PSG, ha alzato la coppa al cielo di Monaco di Baviera con le lacrime agli occhi. Ma quelle lacrime non erano solo per la gioia di una conquista sportiva. Erano molto di più. In quello sguardo rivolto verso le stelle si nascondeva una storia profonda, dolorosa, ma anche straordinariamente umana. Una storia che va oltre il calcio, oltre la competizione, oltre la gloria. Una vittoria speciale, una notte che resterà Per molti tifo...
Van Basten furioso: “Show dei Linkin Park in finale? Ridicolo e idiota!”
Sport

Van Basten furioso: “Show dei Linkin Park in finale? Ridicolo e idiota!”

Van Basten furioso contro show dei Linkin Park La finale di Champions League tra Paris Saint-Germain e Inter è iniziata con una nota polemica. Protagonista, Marco van Basten, che dagli studi di Ziggo Sport ha duramente criticato l’esibizione musicale dei Linkin Park, andata in scena pochi minuti prima del fischio d’inizio. “Disturbano i calciatori, è follia” Van Basten non ha usato mezzi termini: “È assolutamente idiota. Quei ragazzi si stanno preparando per giocarsi la partita più importante della loro vita. Non ce l’ho con i musicisti, ma questo tipo di show disturba la concentrazione. La UEFA ha copiato male la FIFA.” Per l’ex attaccante olandese del Milan, quello messo in scena all’Allianz Arena è stato un momento fuori luogo: “È incomprensibile mandare in scena un concerto m...
Sinner umilia lo sfidante: poi a fine partita il gesto che fa ridere il pubblico
Sport

Sinner umilia lo sfidante: poi a fine partita il gesto che fa ridere il pubblico

Sinner umilia lo sfidante: poi a fine partita il gesto che fa ridere il pubblico Jannik Sinner ha dominato il terzo turno del Roland Garros 2025, infliggendo una sconfitta netta al ceco Jiri Lehecka con un punteggio di 6-0, 6-1, 6-2. Con questa vittoria, l'italiano si è assicurato un posto negli ottavi di finale, dove affronterà il russo Andrey Rublev. Un Match a Senso Unico Fin dai primi scambi, Sinner ha imposto il suo ritmo, chiudendo il primo set con un perentorio 6-0. Nel secondo set, ha continuato a dominare, concedendo solo un game all'avversario. Il terzo set ha visto Lehecka tentare una timida reazione, ma Sinner ha mantenuto il controllo, chiudendo l'incontro in poco più di un'ora e mezza. La prestazione dell'italiano è stata impeccabile, con colpi precisi e un...
Inter in lutto, proprio il giorno della finalissima. Che tragedia
Sport

Inter in lutto, proprio il giorno della finalissima. Che tragedia

  Lutto in casa Inter: addio al presidente dello Scudetto dei record La giornata che avrebbe dovuto essere di festa per l’Inter, in vista della finalissima, si è tinta di dolore e tristezza. È venuto a mancare Ernesto Pellegrini, ex presidente nerazzurro e imprenditore simbolo del Made in Italy, una figura che ha segnato profondamente sia il mondo del calcio che quello dell’imprenditoria sociale. Il suo decesso rappresenta una grande perdita non solo per la tifoseria interista, ma per tutto il Paese, che saluta un uomo capace di coniugare con successo lavoro, passione sportiva e impegno civile. Dalle umili origini al successo imprenditoriale Nato a Milano il 14 dicembre 1940, Ernesto Pellegrini ha vissuto in prima persona la trasformazione dell’Italia nel secondo dopoguerr...
Imane Khelif esclusa dal pugilato femminile: World Boxing impone test genetici
Sport

Imane Khelif esclusa dal pugilato femminile: World Boxing impone test genetici

Nuova bufera nel mondo della boxe. Imane Khelif, pugile algerina campionessa olimpica, è stata ufficialmente esclusa dalla Eindhoven Box Cup e da ogni competizione organizzata da World Boxing, finché non si sottoporrà a un test genetico obbligatorio per determinare il sesso biologico. La nuova politica "Sesso, Età e Peso" World Boxing ha annunciato una nuova normativa che entrerà in vigore dal 1° luglio 2025. Tutti i pugili di età superiore ai 18 anni dovranno effettuare un test genetico PCR per determinare il sesso alla nascita, con l’obiettivo dichiarato di salvaguardare la sicurezza e garantire equità competitiva. Il test PCR mira a rilevare il gene SRY, indicatore del cromosoma Y. Gli atleti con cromosomi XX (donne biologiche) potranno gareggiare nella categoria femminile. Chi pre...