martedì, Maggio 13

“Ci ha lasciati”. Lutto in Rai, l’annuncio commosso di Eleonora Daniele in diretta

Lutto in Rai, Eleonora Daniele commossa in diretta

Un momento di grande commozione ha segnato la puntata di oggi di “Storie Italiane”, il programma mattutino di Rai 1 condotto da Eleonora Daniele. Martedì 13 maggio, verso la fine della trasmissione, la conduttrice ha lasciato per un attimo da parte le consuete notizie di attualità e cronaca per condividere con il pubblico un annuncio molto personale e toccante.

Con voce visibilmente emozionata, Eleonora Daniele ha voluto rendere omaggio a una figura storica del dietro le quinte della Rai, Paris Taglioni, un collega e amico di lunga data che purtroppo è venuto a mancare. “Permettetemi di chiudere con una notizia importante e con un saluto speciale a tutta la famiglia di Paris Taglioni”, ha detto la giornalista guardando in camera, rivolgendo il suo pensiero agli affezionati spettatori del programma.

Chi era Paris Taglioni: una vita dedicata al lavoro dietro le quinte in Rai

Paris Taglioni non era un volto noto al pubblico, ma il suo contributo al mondo televisivo italiano è stato fondamentale. Per anni ha lavorato come capo operaio del reparto luci nella sede Rai di Saxa Rubra, a Roma, punto nevralgico della produzione televisiva nazionale. La sua esperienza e la sua professionalità sono stati elementi preziosi per il successo di molte trasmissioni.

“Abbiamo condiviso tanti anni di lavoro qui in Rai”, ha ricordato Eleonora Daniele con sincera gratitudine. “Era una persona preziosa, sempre presente, con grande competenza e umanità”. Le parole della conduttrice hanno evidenziato il profondo legame umano e professionale con Taglioni, una figura molto amata tra i colleghi del settore tecnico.

Un commosso saluto da parte dell’intero staff di Storie Italiane

Il messaggio di Eleonora Daniele non è stato solo un tributo personale, ma anche un saluto collettivo da parte dell’intera squadra di “Storie Italiane”. Tutti i tecnici, operatori e collaboratori presenti nello studio di Saxa Rubra hanno voluto unirsi nel ricordo del collega scomparso.

“Lo salutano tutti da qui, da Saxa Rubra…”, ha aggiunto Daniele con voce spezzata dall’emozione. “Lo ricordiamo con grande affetto. Anche se era in pensione da qualche anno, sentiamo tanto la sua mancanza”.

Il programma chiude senza sigla per rispetto

In segno di rispetto e silenziosa partecipazione al dolore per la scomparsa di Taglioni, la trasmissione non si è conclusa con la consueta sigla finale. Le immagini si sono spente dolcemente per lasciare spazio al programma successivo, “È sempre mezzogiorno” condotto da Antonella Clerici. Una scelta sobria ma molto significativa, che ha toccato anche il pubblico da casa.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.