Francesco Occhiuto, orrore dopo la tragica morte: l’attacco a Meloni
Lutto per la famiglia Occhiuto: muore a 30 anni il figlio del senatore Mario Occhiuto
Una tragedia ha colpito la famiglia Occhiuto nella serata di ieri. Francesco Occhiuto, figlio dell’ex sindaco di Cosenza e attuale senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, ha perso la vita in circostanze drammatiche.
Il giovane, di soli 30 anni, è precipitato dall’ottavo piano della sua abitazione intorno alle 20:00, mentre si trovava in casa con i suoi genitori.
Tentativi disperati di salvataggio
Immediatamente soccorso, Francesco è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Annunziata di Cosenza, dove i medici hanno tentato in ogni modo di salvargli la vita. Vista la gravità delle sue condizioni, era stato predisposto anche un trasferimento presso l’ospedale di Catanzaro, ma il suo stato critico non ne ha consentito lo spostamento. Dopo ore di lotta, Francesco si è spento nella notte, lasciando nella disperazione la sua famiglia e l’intera comunità cosentina.
Una comunità in lutto
Francesco Occhiuto non era solo il figlio di una figura politica di spicco, ma anche un giovane brillante e determinato. Stava infatti portando avanti un dottorato di ricerca presso l’Università di Parma. La notizia della sua prematura scomparsa ha sconvolto amici, colleghi e cittadini, che si sono stretti attorno alla famiglia Occhiuto in segno di cordoglio.
Il giovane era anche nipote dell’attuale presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e la sua tragica morte ha suscitato una vasta ondata di commozione in tutta la regione. Numerosi esponenti del mondo politico e istituzionale hanno espresso il loro dolore per la perdita di Francesco, un ragazzo con un futuro promettente stroncato troppo presto.
Il cordoglio delle istituzion
Le istituzioni locali e nazionali hanno subito manifestato la loro vicinanza alla famiglia Occhiuto. Il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, ha espresso parole di dolore e solidarietà in un messaggio ufficiale:
“La tragica scomparsa di Francesco Occhiuto lascia sgomenti e profondamente addolorati. Perdere un figlio è una prova straziante. In questo momento di dolore e smarrimento, interpretando anche i sentimenti di cordoglio dell’intero Consiglio regionale, mi stringo con sincera commozione al senatore Mario Occhiuto, al presidente Roberto Occhiuto e a tutta la loro famiglia. Che il ricordo di Francesco possa essere di conforto e dare forza per affrontare una perdita così ingiusta”.
Per onorare il lutto, il Consiglio regionale ha deciso di rinviare la seduta prevista per lunedì. Anche il Coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale di Cosenza ha annullato la manifestazione “Innamorati della Politica”, in programma per oggi presso il palazzo della Provincia. La Lega ha comunicato, inoltre, la cancellazione di un altro evento che si sarebbe dovuto tenere a Catanzaro.
Il messaggio di Giorgia Meloni e l’attacco al suo post pubblicato sui social
Anche la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha voluto esprimere il proprio cordoglio per questa tragica perdita. Attraverso un messaggio pubblicato su X, l’ex Twitter, Meloni ha scritto:
“Profondo cordoglio per la tragica scomparsa di Francesco Occhiuto, figlio del senatore Mario Occhiuto e nipote del presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto. In questo momento di grande dolore desidero inviare la mia più sentita vicinanza a tutta la loro famiglia e ai loro cari”.
Un dolore che lascia il segno
La morte di Francesco Occhiuto rappresenta una perdita devastante per la famiglia e per tutti coloro che lo conoscevano. Giovane, brillante e con un futuro ancora tutto da scrivere, Francesco lascia un vuoto incolmabile nei cuori di chi gli voleva bene.
Le indagini sulla dinamica dell’incidente sono ancora in corso per comprendere le cause esatte della caduta. Nel frattempo, la comunità si stringe attorno alla famiglia Occhiuto con messaggi di affetto e vicinanza.
Nei prossimi giorni saranno celebrati i funerali, un ultimo saluto per Francesco, il cui ricordo resterà vivo nel cuore di tanti.