Dal flop al referendum alla stoccata social
Sono bastate poche ore perché il referendum fallito – affluenza inchiodata sotto il quorum – diventasse benzina politica. Elly Schlein, chiamata a commentare l’esito, ha ringraziato «le oltre 14 milioni di persone che hanno votato» e attaccato la «campagna di boicottaggio» della destra. Parole che non hanno convinto Fratelli d’Italia, pronti a ribaltare la narrazione con un post virale: foto della segretaria PD, la scritta «Hai perso» e una frecciata sui calendari: «Un anno fa, proprio oggi, perdevate anche le Europee. La costanza non vi manca».
La “data maledetta” del 10 giugno
Il riferimento è al voto europeo del 9‑10 giugno 2024, quando il Partito Democratico si piazzò al 24 % dietro a Giorgia Meloni. Dodici mesi dopo, stesso giorno, nuova sconfitta: il popolo dei referendum non raggiunge il 50 %+1 necessario. Per FdI è un parallelismo perfetto da trasformare in arma comunicativa, specie sui social dove la logica del meme breve e tagliente premia. La pagina ufficiale del partito ha superato in poche ore le 2 milioni di visualizzazioni tra Facebook e X.
“Hai perso” diventa hashtag
L’hashtag #HaiPerso sale in tendenza nazionale, alimentato dagli account vicini alla maggioranza. Sotto accusa la linea di Schlein, considerata troppo ideologica e lontana dagli elettori moderati. Gli utenti condividono fotomontaggi che accostano la segretaria PD a un contachilometri fermo alla voce «quorum». Un frame sintetizza il sentiment: il 10 giugno segnalato su un calendario con la didascalia «La giornata delle occasioni mancate».