sabato, Aprile 26

Macron rende omaggio a Papa Francesco e rinuncia alla diplomazia: “Solo per lui”

Nessun incontro: Macron sceglie il silenzio

In un momento in cui oltre 160 delegazioni mondiali si sono date appuntamento a Roma per l’addio a Papa Francesco, il gesto del presidente francese Emmanuel Macron ha colpito tutti. Nessuna agenda politica, nessun incontro bilaterale: solo il desiderio di onorare la memoria del Pontefice.

 

Macron, arrivato ieri pomeriggio a Roma con la moglie Brigitte e alcuni ministri, ha reso omaggio alla salma di Bergoglio alle 18. Subito dopo, ha fatto sapere che oggi, 26 aprile, parteciperà esclusivamente alla cerimonia funebre in Piazza San Pietro, senza altri impegni diplomatici. «Sono qui solo per lui», avrebbe confidato a chi gli è vicino.

Una scelta in controtendenza

Mentre altri leader approfitteranno della presenza comune a Roma per brevi incontri o confronti, Macron ha deciso di mantenere il silenzio, in linea con il rispetto dovuto alla solennità del momento. Una scelta che ha ricevuto apprezzamenti trasversali, vista la delicatezza della giornata.

 

Il presidente francese, spesso protagonista dei grandi vertici internazionali, ha scelto invece il raccoglimento personale, rinunciando a ogni esposizione politica. Un gesto che rafforza l’immagine di un leader capace, almeno in momenti cruciali, di mettere da parte l’interesse nazionale davanti alla grandezza di un evento umano e spirituale.

La presenza francese ai funerali

Con Macron saranno presenti a San Pietro anche i ministri Bruno Retailleau e Jean-Noel Barrot. La delegazione francese siederà tra i primi banchi riservati ai capi di Stato, accanto ai rappresentanti dell’Argentina, dell’Italia e della Germania.

papa francesco

Un addio mondiale a Papa Francesco

Insieme a Macron, questa mattina si uniranno alla celebrazione anche il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier con il cancelliere Olaf Scholz, il premier britannico Keir Starmer con il principe William, il presidente americano Donald Trump e molti altri capi di Stato e reali di tutto il mondo.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.