domenica, Luglio 20

Mattarella con il cerotto in fronte: cosa è successo al Presidente

Mattarella e quel cerotto in fronte: la verità dal Quirinale

Un cerotto bianco in fronte, un leggero rossore sotto l’attaccatura dei capelli e, come sempre, il sorriso rassicurante di chi non ha nulla da nascondere. Così si è presentato Sergio Mattarella alla cerimonia per il 40° anniversario della strage di Stava, suscitando curiosità tra i presenti e domande sui social: “Cosa è successo al Presidente della Repubblica?”.

Nessun incidente, solo un intervento di routine

La risposta è arrivata poco dopo da fonti ufficiali del Quirinale: nessun malore, nessuna caduta, ma un semplice intervento dermatologico per rimuovere un neo. Una procedura di routine, che ha richiesto l’applicazione del cerotto per proteggere la zona trattata. Una precisazione rapida, che ha messo fine alle speculazioni e rassicurato i cittadini.

Il discorso sulle vittime della tragedia di Stava

Nonostante la curiosità per il dettaglio estetico, il Presidente ha mantenuto la consueta eleganza e fermezza durante il suo intervento nel teatro di Tesero, in Trentino, dove ha commemorato le 268 vittime del disastro del 1985. Nel suo discorso, Mattarella ha ribadito l’importanza della memoria collettiva e della prevenzione, ricevendo lunghi applausi per le parole dedicate alle famiglie delle vittime.

Dalla cerimonia di Tesero a Rovereto

La giornata è poi proseguita a Rovereto, con la celebrazione del centenario della Campana dei Caduti Maria Dolens, simbolo di pace universale. Anche lì, il Capo dello Stato è apparso in perfetta forma, sorridente e cordiale, dimostrando che il piccolo intervento non ha intaccato il ritmo dei suoi impegni istituzionali.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.