sabato, Agosto 30

Sondaggio La Piazza, sette italiani su dieci contro il finanziamento delle armi a Kiev

zelensky meloni

Il sondaggio che sorprende il governo

Un segnale politico forte arriva da Lab21, che ha condotto un sondaggio in vista della seconda serata de “La Piazza – Il Bene Comune”. I risultati parlano chiaro: la maggioranza assoluta degli italiani guarda con diffidenza all’aumento della spesa militare e al sostegno diretto all’Ucraina. Numeri che rischiano di pesare sul dibattito interno alla maggioranza e, in particolare, sul ministro della Difesa Guido Crosetto.

Il 67,3% degli intervistati si dice contrario al piano di riarmo da 800 miliardi dell’Unione europea, mentre il 61,4% non condivide l’ipotesi di un esercito comune europeo. Ma il dato più eclatante riguarda il conflitto in Ucraina: il 71,7% ritiene che Italia, Europa e Occidente dovrebbero interrompere i finanziamenti per gli armamenti destinati a Kiev. Un chiaro segnale di insofferenza verso un coinvolgimento che molti cittadini percepiscono come eccessivo e rischioso.

Un Paese che chiede più diplomazia

I risultati confermano una tendenza già registrata in precedenti rilevazioni: l’opinione pubblica italiana preferisce soluzioni diplomatiche e politiche rispetto all’escalation bellica. La ricerca, curata dal professor Roberto Baldassari, mostra come il sentimento prevalente sia quello di contenere la spesa, investire nella mediazione e ridefinire i contorni del contributo italiano ed europeo alla sicurezza internazionale.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.