Al Bano Carrisi, celebre cantante italiano di fama internazionale, ha condiviso un ricordo toccante e profondo riguardo al suo legame con Papa Francesco. In un’intervista rilasciata all’Adnkronos, l’artista ha ripercorso alcuni momenti significativi vissuti accanto al Santo Padre, mettendo in luce la grande umanità e la profonda spiritualità di Jorge Mario Bergoglio.
Un’esperienza indimenticabile: cantare per Papa Francesco
Tra i ricordi più vivi e intensi per Al Bano c’è l’emozione di aver potuto cantare per Papa Francesco durante un evento solenne e carico di significato come la Giornata Mondiale della Gioventù. Era il 24 maggio, una data che l’artista non dimenticherà mai.
“Cantare per il Papa è stato un momento straordinario”, racconta. “Dopo la mia esibizione, il Santo Padre mi ha rivolto un gesto che porterò nel cuore per sempre: ha alzato il pollice in segno di approvazione, come a dire ‘mi è piaciuto’. È stato qualcosa che mi ha profondamente commosso”.
L’impossibilità di partecipare ai funerali e un omaggio speciale
Purtroppo, Al Bano non potrà essere presente alle esequie del Pontefice, poiché attualmente si trova all’estero per impegni professionali. Tuttavia, il cantante non esclude la possibilità di onorare la memoria del Papa in un modo altrettanto significativo: attraverso la musica.
“Sto valutando seriamente di dedicare uno dei miei prossimi concerti a Papa Francesco. Vorrei rendergli omaggio ricordando la sua straordinaria umanità, la sua immensa umiltà e la compassione con cui ha sempre abbracciato il mondo intero. Sarebbe per me un privilegio enorme poterlo fare”.
Un rapporto personale profondo con il Santo Padre
Al Bano ha avuto modo di incontrare Papa Francesco ben quattro volte nel corso degli anni. Il primo incontro avvenne nel 2016, in un contesto drammatico che lasciò un’impronta indelebile nella vita del cantante.
“Era il periodo del Concerto di Natale in Vaticano e io stavo facendo le prove quando fui colpito da un infarto”, racconta. “Venni immediatamente ricoverato in ospedale e naturalmente non potei esibirmi. Tuttavia, avevo già fissato un appuntamento con il Papa, e non avevo intenzione di mancare”.
La frase che ha lasciato tutti senza parole
In quell’occasione, la determinazione di Al Bano fu tale da spingere i medici a compiere un’eccezione. “Quando mi ripresi dall’intervento, dissi al dottore: ‘Devo assolutamente andare dal Papa’. Lui cercò di dissuadermi, dicendomi che non era consigliabile nelle mie condizioni. E allora gli risposi: ‘Meglio morire davanti al Papa che su un letto d’ospedale’. Alla fine, ottenni il permesso di andare. E fu un incontro che non potrò mai dimenticare”.
Un Papa vicino alle famiglie e alla gente comune
Il cantante ricorda anche altri momenti condivisi con il Pontefice, tra cui la partecipazione alla Festa delle Famiglie, un evento che esaltava il valore dell’unione familiare, tanto caro a Papa Francesco. “Mi ha colpito per la sua semplicità e simpatia. Fin dal primo sguardo, ho percepito qualcosa di speciale. Era un uomo che arrivava dritto al cuore, un’anima illuminata”.