Secondo la ricostruzione dell’evento, Belén ha deciso di salire sul palco nonostante l’attacco di panico vissuto poche ore prima, per portare a termine l’intervista programmata con Vanity Fair. Il risultato, però, è apparso subito problematico agli occhi del pubblico.
La lotta contro depressione e panico
Belén non ha mai nascosto di aver affrontato negli ultimi anni un percorso complesso legato alla depressione e agli attacchi di panico. Nella storia pubblicata su Instagram ribadisce che convivere con questi disturbi è tutt’altro che semplice, soprattutto per chi vive una vita pubblica e costantemente esposta: “È difficile accettarsi con queste fragilità, soprattutto quando fai un lavoro pubblico.”
La sua confessione ha immediatamente provocato un’ondata di reazioni sui social, con molti utenti che le hanno espresso sostegno e comprensione.
La vicenda ha rilanciato il tema della salute mentale nel mondo dello spettacolo e, più in generale, nella società. Sempre più personaggi pubblici scelgono di parlare apertamente delle proprie difficoltà emotive, per abbattere lo stigma e normalizzare ciò che riguarda milioni di persone.
In questo senso, la scelta di Belén di spiegare l’accaduto e contestualizzarlo rappresenta un passo importante verso una narrazione più realistica e meno giudicante, lontana dalle speculazioni dei social.


















