sabato, Agosto 2

Sondaggio Demopolis: chi vola e chi crolla. I dati aggiornati

Il Movimento 5 Stelle

scivola al 12%, confermando il trend discendente degli ultimi mesi. Forza Italia e Lega, le altre due forze della maggioranza, si attestano entrambe all’8,8%, segnalando una sostanziale parità tra i due partiti alleati.

Alleanza Verdi-Sinistra mantiene il 6,3%, mentre tutti gli altri partiti minori risultano sotto la soglia del 3%.

L’affluenza resta un problema: 60% andrebbe a votare

Il sondaggio Demopolis segnala anche una forte tendenza all’astensione: se si votasse oggi, solo 6 italiani su 10 si recherebbero alle urne. Un dato che conferma la disaffezione di una parte dell’elettorato e che potrebbe incidere notevolmente sui risultati reali.

Meloni convince più di tutti: la fiducia nei leader

Non solo numeri di partito: il sondaggio misura anche la fiducia nei principali leader politici. In testa Giorgia Meloni, con un 44% di fiducia tra gli italiani. Seguono:

  • Antonio Tajani (Forza Italia) – 31%
  • Elly Schlein (PD) – 30%
  • Giuseppe Conte (M5S) – 27%
  • Matteo Salvini (Lega) – 25%

Secondo Gino Zavalani, direttore editoriale di Esperia, “gli italiani stanno premiando la linea della premier Meloni soprattutto nei giorni dell’accordo sui dazi con gli Stati Uniti. La scelta di evitare lo scontro e costruire accordi viene letta come un segnale di responsabilità”.

Demopolis: Fratelli d’Italia cresce di 4 punti dalle Politiche

Pietro Vento

, direttore di Demopolis, spiega così il dato: “Dal 26% delle Politiche al 28,9% delle Europee, fino al 30,2% attuale: Fratelli d’Italia continua a crescere, consolidando il proprio primato. L’elettorato premia la stabilità del governo e la leadership della premier.”

Con due anni ancora prima del voto, il centrodestra appare oggi più compatto e in vantaggio, mentre l’opposizione fatica a trovare una linea comune e vincente.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.