venerdì, Agosto 29

Maltempo in Italia, tromba d’aria devasta impianto fotovoltaico: danni anche in Toscana e Liguria

Tromba d’aria nel Pavese: distrutto un parco fotovoltaico

L’ondata di maltempo che sta colpendo l’Italia continua a lasciare dietro di sé danni ingenti. Nelle ultime ore, una violenta tromba d’aria ha devastato il parco fotovoltaico di Verretto, in provincia di Pavia. Come mostrano le immagini del Tgr Lombardia, l’impianto — costituito da 12.496 pannelli solari distribuiti su 12 ettari — è stato letteralmente spazzato via. La struttura apparteneva alla ex Cava Coppa e produceva circa 4 milioni di KWh all’anno. Ora non resta che un campo di lamiere divelte e strutture danneggiate.

Non solo Pavia: allagamenti e raffiche di vento in mezza Italia

La furia del maltempo non si è limitata alla Lombardia. Diverse regioni del Centro-Nord stanno vivendo ore difficili: tra alberi abbattuti, allagamenti e frane. Particolarmente colpiti lo Spezzino, la costa toscana tra Viareggio e Massa e l’area del Parmense. Nel Verbano, a Baveno, due frane hanno costretto 25 persone all’evacuazione dalle proprie abitazioni. La pioggia non si ferma e in Lombardia e Veneto si registrano precipitazioni ininterrotte da due giorni.

Versilia: stabilimenti balneari danneggiati

In serata un’altra tromba d’aria ha colpito la Versilia. A Tonfano, nel comune di Pietrasanta, la violenza del vento ha provocato seri danni agli stabilimenti balneari, con ombrelloni e strutture spazzate via. A Massa, la Protezione civile è stata impegnata in decine di interventi a causa degli allagamenti. I temporali hanno raggiunto anche l’entroterra toscano, con segnalazioni di criticità nelle province di Prato, Pistoia, Firenze, Arezzo e Siena.

Emergenza continua: gli aggiornamenti

La situazione rimane in evoluzione e i centri operativi regionali sono in costante allerta. I meteorologi segnalano che l’instabilità proseguirà ancora per le prossime 24-48 ore, con ulteriori rovesci e temporali previsti sulle regioni del Nord e del Centro Italia. Le autorità raccomandano la massima prudenza negli spostamenti, soprattutto in zone soggette a smottamenti o allagamenti improvvisi.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.