martedì, Luglio 15

Wimbledon 2025: Quanto Hanno Guadagnato Jannik Sinner e Carlos Alcaraz?

Il trionfo di Sinner rappresenta un passo fondamentale nella sua carriera, ma anche un risultato economico di rilievo. In un solo torneo, l’altoatesino ha guadagnato quasi il doppio rispetto al secondo classificato.

 

Carlos Alcaraz: Finalista e Premiato con Oltre 1,7 Milioni di Euro

A fronte della sconfitta in finale, Carlos Alcaraz non torna comunque a casa a mani vuote. Il giovane spagnolo, campione uscente, si è visto assegnare un premio di 1.520.000 sterline, che corrispondono a circa 1.782.400 euro. Una cifra decisamente importante, che premia il suo percorso fino all’atto conclusivo del torneo, dove ha combattuto come sempre con grande intensità.

Montepremi Totale da Record: 53,5 Milioni di Sterline

Il dato che impressiona maggiormente è quello relativo al montepremi complessivo del torneo di Wimbledon 2025: ben 53,5 milioni di sterline sono stati distribuiti tra tutti i partecipanti. Si tratta di un incremento del 7% rispetto al 2024, confermando la tendenza ormai consolidata di crescita costante dei premi nei tornei del Grande Slam.

Il fatto che i vincitori dei singolari abbiano guadagnato 300.000 sterline in più rispetto all’anno scorso è solo una delle tante testimonianze di questa crescita. Una scelta voluta dagli organizzatori per mantenere Wimbledon tra gli eventi più ambiti e prestigiosi del circuito ATP e WTA.

Aumentano Anche i Premi per Tutti i Turni: Quanto si Guadagna Uscendo Subito?

Non solo i vincitori e i finalisti sono stati premiati generosamente. Anche i giocatori che non hanno superato il primo turno del tabellone principale hanno ricevuto una cifra significativa. L’eliminazione immediata ha infatti garantito un premio di 66.000 sterline, ovvero circa 77.400 euro. Questo valore rappresenta un aumento del 10% rispetto alla somma offerta nel 2024.

Wimbledon si conferma quindi uno Slam che non premia soltanto chi arriva in fondo al torneo, ma anche chi riesce semplicemente ad accedere al tabellone principale, rendendo il torneo economicamente vantaggioso anche per i tennisti con ranking inferiore.

Doppio Maschile, Femminile e Misto: Cifre da Capogiro Anche per le Coppie

Anche nel doppio maschile e femminile, i premi hanno raggiunto livelli notevoli. La coppia vincitrice si è portata a casa 680.000 sterline, pari a circa 797.400 euro. Anche qui l’incremento rispetto all’anno precedente è evidente, riflettendo l’impegno degli organizzatori nel valorizzare tutte le categorie del torneo.

Nel caso del doppio misto, la cifra per la coppia vincente è stata di 135.000 sterline, che corrispondono a 158.300 euro. Anche se si tratta di un importo più contenuto rispetto ai tornei di doppio “tradizionali”, resta comunque una somma significativa, soprattutto considerando il numero minore di match da disputare.

Qualificazioni: Premi Più Alti Anche per Chi Parte da Lontano

Da segnalare anche l’aumento delle cifre destinate a chi parte dalle qualificazioni, fase spesso ignorata dal grande pubblico, ma fondamentale per molti giocatori. Sebbene i premi per i turni preliminari siano inferiori rispetto al main draw, anche qui si è registrata una crescita. Le cifre non sono ancora state comunicate nel dettaglio, ma secondo fonti ufficiali, l’incremento è in linea con il trend del 7% dell’intero torneo.

Wimbledon e la Sua Strategia di Crescita: Premi per Tutti

L’approccio di Wimbledon è chiaro: rendere sostenibile la carriera dei tennisti anche per chi non è ai vertici della classifica mondiale. Questo significa aumentare i premi non solo per i campioni, ma anche per i partecipanti meno blasonati. Una politica che rende il torneo inglese uno dei più “democratici” in termini economici, e che contribuisce alla sua reputazione internazionale.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.