sabato, Luglio 12

Wimbledon, Sinner domina Djokovic in tre set: le sue parole

Sinner stende Djokovic in tre set e vola in finale a Wimbledon: domenica la sfida con Alcaraz

Jannik Sinner

domina Novak Djokovic nella seconda semifinale di Wimbledon 2025 e accede per la prima volta in carriera alla finale sull’erba londinese. Un successo netto, firmato con il punteggio di 6-3, 6-3, 6-4, che segna una nuova pagina nella storia del tennis italiano.

Dopo due set perfetti, entrambi vinti 6-3, l’altoatesino ha dovuto inseguire nel terzo, trovandosi sotto 0-3. Ma la reazione è stata da campione: cinque giochi consecutivi e un dominio mentale e fisico che ha mandato in tilt il serbo. Sinner ha chiuso la pratica dopo 1 ora e 55 minuti, con 35 vincenti, 12 ace e appena 16 errori gratuiti.

“Mi ispiro a lui, ma non so cosa aspettarmi”: domenica la sfida con Alcaraz

Domenica 13 luglio sarà il giorno della grande rivincita: Sinner vs Alcaraz, nuovo capitolo di una rivalità già leggendaria. I due si sono affrontati un mese fa in finale al Roland Garros, vinta dallo spagnolo in cinque set. E ora, per la prima volta sull’erba, si sfideranno in finale a Wimbledon come numero 1 e numero 2 del mondo.

«Non so cosa aspettarmi», ha detto Sinner dopo il match. «Mi ispiro a lui, è un talento unico. Ma con Alcaraz non puoi mai sapere cosa succederà». I precedenti vedono lo spagnolo avanti 8-4, ma sull’erba c’è un solo precedente, proprio a Wimbledon 2022, dove Sinner vinse in tre set.

Queste le sue parole: “E’ incredibile, non posso crederci. Era il torneo che guardavo da bambino in tv, è splendido. So quanto lavoro facciamo con il mio team. C’è anche la mia famiglia qui, è fantastico aver ottenuto questo risultato. Penso che Nole non stesse bene alla fine, si era infortunato con Cobolli. Ho cercato di restare calmo e giocare al meglio i punti importanti, sono contento della performance e vedremo cosa succederà in finale. Sto crescendo come giocatore su tutte le superfici, questo è importante per me. Quando ho cominciato sull’erba facevo molta fatica, adesso sono più a mio agio. Fa parte del processo di un lavoro quotidiano, è importante ottenere questi risultati ma anche il viaggio per ottenerli. Alcaraz? Non so cosa aspettarmi, vista l’ultima finale… E’ un grande onore condividere con Carlos il campo, ci spingiamo al limite ogni volta. E’ un giocatore di riferimento per me, siamo tutti concordi sul fatto che sarà una bella partita. Non so se riusciremo a fare meglio di Parigi però…

Un record storico per l’azzurro

Con questa vittoria, Jannik Sinner entra in un club ristrettissimo: è il quinto giocatore dell’era Open – dopo Federer, Nadal, Djokovic e Murray – ad aver raggiunto almeno una finale in tutti e quattro gli Slam. A soli 23 anni, l’azzurro continua a riscrivere la storia del tennis italiano e internazionale.

Djokovic, al contrario, ha faticato per tutto il match. Nonostante un tentativo di rimonta nel terzo set e l’intervento del fisioterapista, il serbo non è riuscito a tenere testa al ritmo martellante imposto da Sinner. E, per la prima volta, esce sconfitto in una semifinale a Wimbledon in tre set netti.

Domenica sarà il giorno della verità. Per Sinner, l’occasione di prendersi la rivincita e conquistare il suo secondo Slam stagionale. Per Alcaraz, la chance di confermare il titolo 2024. Il tennis mondiale ha trovato i suoi nuovi protagonisti. E il futuro è già qui.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.