sabato, Agosto 2

Morto il rapper Jesto a 41 anni: l’annuncio del fratello e il ricordo di Fedez

È morto Jesto, il rapper romano

Il rapper romano Jesto è morto all’età di 41 anni

È morto all’età di 41 anni Jesto, nome d’arte di Justin Yamanouchi, storico rapper della scena romana. La notizia è stata confermata pubblicamente dal fratello Hyst (Taiyo Yamanouchi) in un post su Instagram, dopo che in rete erano circolate indiscrezioni condivise anche da Fedez e altri colleghi come Andrea Tarquini e gli Arcade Boyz.

Nel messaggio pubblicato da Hyst si legge: “Nella notte del 31 di luglio ci lascia Justin Jesto Rossi Yamanouchi. Astro del Rap italiano e uomo di immensa levatura spirituale. Non si dica che lascia un vuoto, perché non è così. Lascia invece un’eredità di valore incalcolabile ed uno slancio all’elevazione morale e spirituale che le anime affini sapranno cogliere e sfruttare”.

Dove si terranno i funerali

L’ultimo saluto a Jesto è previsto per martedì 5 agosto alle ore 11, nella Chiesa di Santa Maria in Trastevere. L’ingresso sarà riservato a parenti e persone intime, ma i fan potranno salutarlo all’esterno, in piazza. La famiglia ha chiesto il massimo rispetto.

Il ricordo di Fedez

Fedez

ha ricordato Jesto in una storia su Instagram con queste parole: “14 anni fa partecipavo al mio primo 2theBeat in cui gareggiava anche Jesto, vederlo fare freestyle mi fece capire cosa significasse avere carisma sul palco. Un punto di riferimento per il movimento, in un’epoca in cui si rappava solo per la fotta e la passione. Riposa in pace leggenda del rap (quello vero)”.

Dai battle freestyle alla scena rap

Jesto è stato uno dei protagonisti della stagione d’oro del freestyle in Italia, con apparizioni al 2theBeat e Tecniche Perfette tra il 2004 e il 2006. Il suo primo disco, Il mio primo e ultimo disco, esce nel 2005 per La Grande Onda, con la partecipazione del fratello Hyst e Saga er Secco.

Negli anni successivi collaborerà con 3D, Honiro Label e artisti come Gemitaiz, Diluvio, Clementino, Mistaman e Kiave. Con questi ultimi pubblica la saga di mixtape Supershallo dal 2013 al 2019.

L’ultimo album e il legame col padre Stefano Rosso

Nel 2018 pubblica il suo ultimo album ufficiale Buongiorno Italia, dedicato al padre Stefano Rosso, storico cantautore italiano autore di Una storia disonesta. In quell’album Jesto affrontava temi come la depressione, la frustrazione artistica e il rapporto con la musica mainstream, presentando il suo alter ego Michael Jesto.

Con uno stile che univa ironia e disillusione, è rimasto una voce fuori dal coro nel panorama hip hop italiano.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.