Mediaset cambia il palinsesto: stop a Zona Bianca
Zona Bianca
si ferma. Il talk show di Giuseppe Brindisi, storico volto di Rete 4, non sarà presente nel palinsesto autunnale di Mediaset. La decisione, confermata da fonti vicine alla rete, non è però una cancellazione definitiva, ma una pausa temporanea legata a una più ampia strategia editoriale e all’introduzione di nuovi format.
L’arrivo di Tommaso Labate e gli spostamenti interni
Il cambiamento principale riguarda l’arrivo in prima serata, il mercoledì, di Tommaso Labate con un nuovo programma di approfondimento politico. Questa novità ha innescato una serie di spostamenti a catena: tra gli altri, Mario Giordano con il suo Fuori dal Coro è stato spostato alla domenica, scelta che secondo indiscrezioni non sarebbe stata accolta con entusiasmo dal giornalista.
Giuseppe Brindisi “in panchina”
Per Brindisi, la sospensione di Zona Bianca significa alcuni mesi senza uno spazio fisso in prima serata. Il conduttore, che negli anni ha raccontato puntualmente i temi più caldi dell’attualità, resterà a disposizione dell’azienda, ma senza la continuità delle passate stagioni. Un ridimensionamento che segna un passaggio delicato per uno dei volti storici della rete.
Quando ritorna
Secondo Dagospia, la sospensione dovrebbe durare solo pochi mesi: Zona Bianca potrebbe tornare nel 2026, quando il palinsesto sarà più flessibile. Nel frattempo, Brindisi continuerà a collaborare con Mediaset in altre forme, senza però il suo appuntamento fisso del prime time.
Le tensioni interne a Rete 4
La ristrutturazione dei palinsesti non passa inosservata. Gli spostamenti e le pause forzate dei conduttori storici hanno generato malumori e attese, segnalando un momento di forte cambiamento per Rete 4. La rete punta a rinnovarsi con nuovi volti e programmi, ma dovrà fare i conti con il malcontento di parte dello staff e dei protagonisti coinvolti.