venerdì, Luglio 4

Finanza

Bancomat, nuove regole dal 28 giugno 2025: cosa cambia per commissioni e accessibilità
Finanza

Bancomat, nuove regole dal 28 giugno 2025: cosa cambia per commissioni e accessibilità

Dal 28 giugno 2025 entra in vigore la nuova normativa europea sui bancomat Sabato 28 giugno 2025 segnerà un momento di svolta per milioni di cittadini europei: entreranno ufficialmente in vigore le nuove normative sul funzionamento dei bancomat, con cambiamenti significativi su commissioni, trasparenza e accessibilità. Si tratta di un doppio intervento: da un lato, nuove regole sulle commissioni di prelievo; dall’altro, l’attuazione concreta dell’Accessibility Act, la direttiva UE per rendere i servizi digitali più accessibili alle persone con disabilità. Commissioni più trasparenti: il costo sarà mostrato prima del prelievo Fino ad oggi, il costo per prelevare da uno sportello di una banca diversa da quella del proprio conto corrente era stabilito dall’banca emittente e spesso non ...
Diesel Euro 5 al capolinea: dal 1° ottobre 2025 scatta il maxi‑blocco, ecco dove
Finanza

Diesel Euro 5 al capolinea: dal 1° ottobre 2025 scatta il maxi‑blocco, ecco dove

Diesel Euro 5 al capolinea: dal 1° ottobre 2025 scatta il maxi‑blocco, ecco dove   Un decreto che peserà su milioni di famiglie Dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026, nei giorni feriali dalle 8:30 alle 18:30, i diesel Euro 5 immatricolati tra il 2011 e il 2015 non potranno più circolare nei Comuni sopra i 30 mila abitanti di Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia‑Romagna. È l’effetto del decreto 121/2023, pensato per abbattere l’inquinamento del Bacino Padano e rispondere alle sanzioni UE sull’aria pulita. Quante auto restano a piedi? Secondo le stime ACI, oltre 1 milione di veicoli sarà coinvolto: circa 250 mila in Piemonte (8 % del parco regionale), più di 350 mila in Veneto, e punte in Lombardia con Milano, Bergamo e Brescia in prima linea. Il divieto scatterà addirittura d...
Intestare casa ai figli: tutto quello che devi sapere per evitare problemi
Finanza

Intestare casa ai figli: tutto quello che devi sapere per evitare problemi

Intestare una Casa ai Figli: Guida Completa per Evitare Problemi Legali e Fiscali Intestare un immobile ai propri figli è una pratica che sta diventando sempre più diffusa in Italia. A prima vista, può sembrare una soluzione vantaggiosa per sistemare in anticipo la questione ereditaria e semplificare la gestione del patrimonio familiare. Tuttavia, dietro questa scelta si nascondono diverse insidie che è fondamentale conoscere per evitare spiacevoli conseguenze legali, fiscali o familiari. In questa guida analizzeremo nel dettaglio come funziona l’intestazione della casa ai figli, quali sono i vantaggi, i rischi e le precauzioni da adottare per proteggere i propri interessi e quelli dei propri cari. Cos'è l'intestazione della casa ai figli? L'intestazione di un immobile ai figli...
La decisione di Meloni sulle accise: cosa cambia
Finanza

La decisione di Meloni sulle accise: cosa cambia

Variazione delle Accise sui Carburanti: Impatto sui Prezzi di Diesel e Benzina Il panorama dei prezzi dei carburanti in Italia si prepara a cambiare in modo significativo con l'entrata in vigore del nuovo decreto legislativo sulle accise. Secondo quanto stabilito dalla bozza approvata dal Consiglio dei Ministri, nei prossimi cinque anni si assisterà a un graduale aumento delle accise sul gasolio e, contemporaneamente, a una riduzione di quelle applicate alla benzina. Questa manovra porterà nel tempo all'equiparazione delle due aliquote fiscali, incidendo direttamente sui costi di rifornimento per gli automobilisti italiani. Le Modifiche alle Accise: Cosa Cambia per Diesel e Benzina Il provvedimento prevede che, a partire dal 2025 e per un periodo di cinque anni, venga applicato un m...
Bancomat in Italia fuori servizio: il motivo e cosa sta succedendo
Finanza

Bancomat in Italia fuori servizio: il motivo e cosa sta succedendo

Bancomat in Italia fuori servizio: il motivo e cosa sta succedendo Guasto ai Bancomat in Italia: Cause, Conseguenze e Reazioni I sistemi di pagamento elettronici in Italia hanno subito un'interruzione significativa che ha causato disagi a numerosi utenti e operatori commerciali. A partire dalle 11:25 del 28 novembre, i circuiti Bancomat, Pagobancomat e Nexi hanno registrato malfunzionamenti su larga scala, complicando l'esecuzione di pagamenti elettronici e transazioni presso i terminali POS. L'origine del problema è stata attribuita a un guasto tecnico della società fintech francese Worldline, il quarto maggiore operatore mondiale nei sistemi di pagamento. La dinamica del problema Il malfunzionamento, che ha avuto inizio nella tarda mattinata del 28 novembre, si è protratto...
“Piogge e fresco autunnale”: poi cambia tutto. Le previsioni di Giuliacci
Finanza, Meteo

“Piogge e fresco autunnale”: poi cambia tutto. Le previsioni di Giuliacci

Previsioni Meteo di Mario Giuliacci: Piogge e Fresco Autunnale, poi un Cambiamento Negli ultimi giorni, le condizioni meteorologiche in Italia hanno fatto parlare molto di sé, con piogge abbondanti e un clima decisamente più fresco rispetto alle estati calde e secche a cui ci eravamo abituati. Mario Giuliacci, noto meteorologo e direttore operativo di MeteoGiuliacci.it, ha recentemente fornito le sue previsioni per i prossimi giorni, sottolineando l’assenza di una bolla di calore e il ritorno di temperature più miti, seppur temporanee.   Le Previsioni di Mario Giuliacci: Freschezza e Piogge per i Prossimi Giorni Secondo quanto affermato da Giuliacci, non ci sarà alcuna "bolla di calore" in arrivo sull’Italia, contrariamente a quanto si potrebbe pensare in questo perio...
Ferragosto, ecco i supermercati che rimangono aperti: è bufera
Finanza

Ferragosto, ecco i supermercati che rimangono aperti: è bufera

Ferragosto, ecco i supermercati che rimangono aperti: è bufera Ferragosto è una delle feste più attese dell’estate italiana, un giorno in cui tradizionalmente si organizzano gite al mare, pranzi all'aperto, e ritrovi familiari. Tuttavia, mentre gran parte della popolazione si prepara a godere di questo giorno di riposo, c'è chi continua a lavorare per garantire servizi essenziali, come quelli offerti dai supermercati. La decisione di tenere aperti i supermercati il 15 agosto, infatti, non è priva di polemiche. Questo dibattito accende gli animi ogni anno, coinvolgendo lavoratori, sindacati e consumatori.   Ferragosto: una festa che divide La questione dell'apertura dei supermercati durante Ferragosto è fonte di controversie che non si limitano solo ai lavoratori coi...
Lutto in Italia: ci lascia un grande imprenditore
Finanza

Lutto in Italia: ci lascia un grande imprenditore

Grave lutto in Italia, ci lascia un grande imprenditore Lutto in Italia: ci lascia un grande imprenditore L’Italia è in lutto per la scomparsa di un grande imprenditore. Feliciano Campi, un nome noto nel mondo dell’editoria, è venuto a mancare venerdì 2 agosto 2024.
Pensioni di agosto: chi prende di più
Finanza

Pensioni di agosto: chi prende di più

Pensioni di agosto: chi prende di più. Pensioni di agosto 2024: Tutto ciò che devi sapere su chi riceverà di più Le pensioni di agosto saranno accreditate il 1º agosto 2024 per coloro che hanno scelto di riceverle su conto corrente, libretti di risparmio, conti BancoPosta, Postepay Evolution, carte Postamat o carte libretto. Anche i pensionati che solitamente ritirano le pensioni in contanti alle Poste potranno recarsi agli sportelli a partire dall'inizio del mese prossimo. Ecco tutto ciò che devi sapere riguardo alle pensioni di agosto, compresi i dettagli su chi riceverà di più. Pagamento delle pensioni di agosto 2024: Dettagli e calendario Il pagamento delle pensioni di agosto 2024 avverrà il primo giorno bancabile del mese, ovvero giovedì 1º agosto 2024. Per chi ritira l...