Un test decisivo per il centrosinistra
La Calabria si prepara al voto del 5 e 6 ottobre 2025 e i sondaggi non portano buone notizie per il centrosinistra. Secondo una rilevazione Ipsos per il Corriere della Sera, il governatore uscente Roberto Occhiuto appare in netto vantaggio sul candidato progressista Pasquale Tridico, ex presidente dell’INPS. Il distacco stimato si aggira intorno agli 8 punti percentuali, un margine che al momento sembra consolidare la leadership del centrodestra nella Regione.
Partecipazione al voto e giudizio sul governatore
Il sondaggio evidenzia un dato preoccupante: solo il 40% degli aventi diritto dichiara di essere sicuro di recarsi alle urne, con un ulteriore 12% che lo considera probabile. L’astensione potrebbe dunque giocare un ruolo determinante. Sul fronte della popolarità, Occhiuto ottiene il 48% di giudizi positivi contro il 44% negativi, un bilancio che per ora premia la sua gestione della Regione.
Centrodestra compatto
La coalizione che sostiene Occhiuto appare solida e coesa. Fratelli d’Italia si conferma prima forza con il 16,6%, seguita da Forza Italia al 16%. Importante anche il contributo delle liste civiche Occhiuto Presidente (6,5%) e Forza Azzurri (5,8%). Più indietro Lega (3,6%), Udc (3,4%), Noi Moderati (1,7%) e Sud chiama Nord (0,9%). Nel complesso, il centrodestra totalizzerebbe il 54,5% dei consensi.
Un centrosinistra frammentato
Dall’altro lato, la coalizione di Tridico fatica a reggere il confronto. Il Partito Democratico si ferma al 15%, il Movimento 5 Stelle al 10%, mentre la lista Tridico Presidente raccoglie il 5,9%. Seguono Alleanza Verdi-Sinistra (4,9%), Casa Riformista (4,7%) e i Democratici Progressisti (3,9%). In totale, il centrosinistra si attesterebbe al 44,4%, oltre dieci punti in meno rispetto al fronte opposto.
Le sfide per Tridico e il futuro della Regione
Il quadro politico mette in luce la difficoltà del centrosinistra a mobilitare l’elettorato calabrese e a proporre un’alternativa credibile. A pesare sul morale dei progressisti anche il sorpasso di Giuseppe Conte su Elly Schlein nei consensi, tendenza visibile sia a livello nazionale che locale. Con meno di tre settimane al voto, per Tridico la sfida si fa in salita: servirà un miracolo politico per ribaltare un trend che, al momento, appare consolidato.