lunedì, Settembre 29

Assalto alla stazione di Milano, scontri con la polizia: la situazione è grave

Proteste e Tensioni in Italia per Gaza: Un Giorno di Mobilitazione Nazionale

Questa mattina, l’Italia è stata teatro di un’intensa mobilitazione in solidarietà con la popolazione palestinese. Le manifestazioni si sono svolte in diverse città, culminando in momenti di tensione e scontri tra manifestanti e forze dell’ordine, in particolare a Milano. Il corteo, che ha visto la partecipazione di migliaia di persone, ha avuto come obiettivo principale quello di esprimere dissenso contro la guerra e le politiche del governo italiano riguardo al conflitto in corso.

Milano: Scontri alla Stazione Centrale

Il corteo milanese ha preso una piega inaspettata quando un gruppo di manifestanti ha tentato di assaltare la Stazione Centrale. Secondo quanto riportato da RaiNews24, i manifestanti, vestiti di nero e armati di oggetti contundenti, hanno lanciato oggetti contro le porte della stazione, provocando scontri con la polizia. La situazione è diventata particolarmente tesa quando il corteo si è avvicinato al consolato americano, presidiato da un ingente dispiegamento di forze dell’ordine.

Questa mobilitazione è stata parte di uno sciopero generale indetto da sindacati di base, che ha coinvolto diversi settori, tra cui trasporti, scuole e amministrazioni pubbliche. La giornata è stata caratterizzata da disagi in tutto il Paese, con manifestazioni che hanno bloccato strade e autostrade, come accaduto a Bologna, dove il corteo ha interrotto il traffico in entrambe le direzioni.

Proteste in Altre Città Italiane

Le manifestazioni non si sono limitate a Milano. A Napoli, i manifestanti hanno dato fuoco a foto del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, esprimendo la loro richiesta di cessazione degli accordi tra Italia e Israele. In diverse città, i partecipanti hanno intonato cori contro la NATO e hanno bruciato bandiere statunitensi, segno di un forte dissenso nei confronti della politica estera italiana.

In Roma, circa 20.000 manifestanti, secondo le stime delle forze dell’ordine, si sono riuniti in piazza dei Cinquecento, bloccando l’accesso alla stazione Termini. Anche a Torino, centinaia di persone hanno camminato sui binari, causando la sospensione della circolazione dei treni. A Cagliari, la mobilitazione ha visto la partecipazione di studenti e lavoratori, mentre a Messina e Aosta si sono registrati presidi significativi, con la presenza di numerosi giovani.

Le Dichiarazioni dei Sindacati e delle Autorità

Il sindacato USB ha definito lo sciopero come un “grande successo”, affermando che “milioni di lavoratori e lavoratrici stanno scioperando in tutto il Paese”. Hanno sottolineato che le manifestazioni continuano a essere un segnale forte contro il “genocidio in Palestina”. In un comunicato, hanno aggiunto che “questo sciopero è un avviso di sfratto al governo Meloni, complice dello Stato sionista”.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.