lunedì, Settembre 29

Scontri su Gaza alla Camera: maggioranza e opposizione ai ferri corti sui cortei

La seduta pomeridiana della Camera dei Deputati, aperta dal ricordo di Charlie Kirk, è stata subito segnata da forti tensioni politiche sul tema Gaza e sulle manifestazioni di lunedì in diverse città italiane. Le posizioni tra maggioranza e opposizione sono apparse inconciliabili, dando vita a un acceso dibattito in Aula.

L’attacco di Fratelli d’Italia

Ad aprire la polemica è stato Galeazzo Bignami, capogruppo di Fratelli d’Italia, che ha chiesto l’intervento urgente del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi per chiarire “quanto accaduto durante i cortei per la Palestina”. Bignami ha espresso “solidarietà alle forze dell’ordine” e ha denunciato il rischio di “strumentalizzare una tragedia per colpire le istituzioni”. Con parole nette ha aggiunto: “Se dobbiamo scegliere tra chi blocca i treni e chi porta la divisa, noi stiamo con i ragazzi che portano la divisa”.

La replica del Movimento 5 Stelle

Non si è fatta attendere la risposta del Movimento 5 Stelle, con l’intervento del deputato Riccardo Ricciardi. “I treni bloccati? Si rivolga al ministero dei Trasporti, è lui che non fa funzionare i treni”, ha replicato, difendendo la mobilitazione: “Quel movimento ha riscattato il nome dell’Italia”. Ricciardi ha accusato la maggioranza di voler “silenziare un movimento incredibile” e ha parlato di Gaza come di un “genocidio di cui voi siete complici”.

Le voci di Avs e Pd

Duro anche l’intervento di Marco Grimaldi (Avs), che ha attaccato la maggioranza definendola “in difficoltà e ormai minoranza”. L’esponente del Pd Chiara Braga ha invece puntato il dito contro la premier Giorgia Meloni, accusandola di “fuga dall’Aula” e sostenendo che quanto accaduto in piazza sia stato “un atto di coscienza collettiva”.

Un’Aula divisa

Le dichiarazioni hanno suscitato forti rumori e proteste tra i banchi della maggioranza, segno di una frattura politica sempre più marcata sul tema Gaza. La vicenda dimostra come la questione palestinese stia spaccando il dibattito politico italiano e resti un terreno di scontro diretto tra Governo e opposizioni, a poche settimane da nuove sfide elettorali e internazionali.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.