lunedì, Settembre 29

Ballando con le Stelle, prima puntata: chi ha vinto e la classifica. Polemiche di Selvaggia Lucarelli e Guillermo Mariotto

Un’edizione speciale per i 20 anni

Prima puntata di “Ballando con le Stelle 2025” e già si ha la sensazione che l’edizione dei 20 anni del talent show condotto da Milly Carlucci sarà ricca di momenti memorabili. Buona la prima per il nuovo inviato Massimiliano Rosolino.

Ballerine per una notte sono state alcune delle ragazze della Nazionale femminile di calcio con il mister Andrea Soncin. Momento cult della serata: Milly Carlucci che ripete “Duodeno” detto da Guillermo Mariotto.

La coppia vincitrice e la classifica

A vincere la prima puntata è stata la coppia Francesca Fialdini – Giovanni Pernice, che ha ottenuto 30 punti di bonus.

La classifica dei voti della giuria, sommata ai tesoretti di Rossella Erra e Alberto Matano, ha visto protagonisti anche Nancy Brilli e Carlo Aloia, Rosa Chemical ed Erica Martinelli, Paolo Belli e Anastasia Kuzmina, Barbara D’Urso e Pasquale La Rocca, Andrea Delogu e Nikita Perotti, Filippo Magnini e Alessandra Tripoli, Martina Colombari e Luca Favilla, Beppe Convertini e Veera Kinnunen, Marcella Bella e Chiquito, Fabio Fognini e Giada Lini, la Signora Coriandoli e Simone Di Pasquale.

Le esibizioni

    • Nancy Brilli e Carlo Aloia hanno aperto con un charleston criticato da Lucarelli e Mariotto. Punteggio: 22.
    • Signora Coriandoli e Simone Di Pasquale giudicati “terribili”. Punteggio: 12.
    • Marcella Bella e Chiquito energia e applausi, 31 punti.
    • Filippo Magnini e Alessandra Tripoli sorridenti e convincenti, 38 punti.
    • Francesca Fialdini e Giovanni Pernice eleganti e intensi, 43 punti e vittoria di puntata.
    • Beppe Convertini e Veera Kinnunen esibizione lenta e noiosa, 10 punti.
    • Paolo Belli e Anastasia Kuzmina show energico e commovente, 40 punti.
    • Fabio Fognini e Giada Lini poco espressivi, 26 punti.
    • Rosa Chemical ed Erica Martinelli paso doble destrutturato, 42 punti.
    • Martina Colombari e Luca Favilla eleganza ma poca spontaneità, 35 punti.
    • Barbara D’Urso e Pasquale La Rocca teatrali e divisivi, 39 punti.
    • Andrea Delogu e Nikita Perotti energia e sensualità, 38 punti.

Il commento di Selvaggia Lucarelli

La prima a intervenire è stata Selvaggia Lucarelli, che ha sottolineato il percorso televisivo della conduttrice negli ultimi anni: «Sei sempre stata un po’ maestrina, con una bellezza abbagliante ma distaccata. Qui, invece, ti stai mostrando in una nuova luce, persino sensuale. Mi aspettavo un pezzo di legno, e invece no».

Guillermo Mariotto esalta Francesca

A rafforzare il giudizio positivo è stato Guillermo Mariotto, che ha aggiunto un commento destinato a far discutere: «Il tuo distacco mi eccita. È un distacco di una certa educazione di famiglia che si capisce da lontano. Per me stasera sei stata un raggio di sole».

I voti della giuria

L’esibizione ha raccolto punteggi altissimi: due 10 proprio da Lucarelli e Mariotto, che hanno reso Fialdini la ballerina più votata della serata. Una partenza folgorante che la proietta tra le favorite per la vittoria finale, anche grazie alla guida di Pernice, già vincitore nell’edizione precedente insieme a Bianca Guaccero.

Il clima in giuria

La giuria ha acceso il dibattito con giudizi taglienti, polemiche e siparietti, confermando che Ballando con le Stelle resta un mix di spettacolo, tensioni e colpi di scena.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.