L’apertura della puntata di Domenica In del 2 novembre 2025 è stata segnata da un momento di profonda commozione. Mara Venier ha deciso di iniziare la trasmissione con un pensiero speciale per Andrea Delogu, colpita pochi giorni fa dalla morte del fratello Evan, scomparso in un tragico incidente stradale a soli 18 anni.
Un gesto carico di sensibilità, che ha emozionato il pubblico e l’intera squadra Rai, sempre più unita attorno alla conduttrice in questo periodo difficile.
“Ti voglio bene, Andrea”: l’abbraccio in diretta di Mara Venier
Dopo i saluti iniziali, Mara Venier si è fermata e ha voluto dedicare le sue prime parole proprio ad Andrea Delogu:
«Prima di cominciare, voglio mandarti un grande abbraccio e dirti che ti voglio bene, Andrea Delogu».
Un momento intenso, seguito da un lungo applauso in studio e da uno stacco pubblicitario voluto per separare l’atmosfera di dolore da quella più leggera dei blocchi successivi della trasmissione, che hanno poi ospitato artisti come Arisa e Ferzan Ozpetek.
La solidarietà della Rai e il silenzio di Andrea
Andrea Delogu, 43 anni, non è ancora tornata a parlare pubblicamente della tragedia che l’ha colpita. In questi giorni, la conduttrice ha scelto il silenzio, mentre i colleghi Rai continuano a esprimerle la loro vicinanza.
La famiglia televisiva della Rai si è infatti stretta attorno a lei: Milly Carlucci, Antonella Clerici e ora Mara Venier hanno tutte voluto dedicarle parole di conforto e affetto in diretta TV.
Le parole di Milly Carlucci e Antonella Clerici
Nella puntata di sabato sera di Ballando con le Stelle, Milly Carlucci si era commossa in diretta ricordando Andrea, assente dalla trasmissione:
«Andrea, se sei davanti alla tv o qualcuno ti riporterà queste parole, sappi che non ci sono parole per lenire un dolore così grande. Ti vogliamo un bene immenso e ti aspettiamo a braccia aperte».
Anche Antonella Clerici, giovedì mattina nel suo programma È sempre mezzogiorno, aveva mandato un messaggio di vicinanza:
«Volevo aprire la puntata mandando un grande abbraccio alla mia amica e collega Andrea Delogu, che ha perso suo fratello giovanissimo, a soli 18 anni, in un incidente stradale».
Una Rai unita nel dolore
In un momento in cui la televisione spesso è sinonimo di leggerezza, il gesto di Mara Venier rappresenta un raro esempio di umanità e solidarietà sul piccolo schermo.
Il dolore di Andrea Delogu ha commosso il pubblico e i colleghi, diventando il simbolo di una televisione capace di fermarsi e di abbracciare, anche solo con le parole, chi soffre.
Ora resta da capire quando la conduttrice tornerà a Ballando con le Stelle, ma intanto l’affetto dei colleghi le ha ricordato che non è sola.




















