La finale delle ATP Finals 2025 tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz non è stata solo una battaglia sportiva: è diventata anche un evento mediatico che ha catalizzato reazioni, commenti e prese di posizione. Tra queste, una ha spiazzato tutti: il tweet di Bruno Vespa, che nel pieno del match ha dichiarato apertamente di tifare per Sinner.
Il tweet che cambia la narrazione

Mentre la tensione cresceva in campo, Vespa ha scritto sui social che il tifo per Jannik fosse «più forte di lui». Un messaggio semplice, ma dal forte impatto simbolico, soprattutto considerando le polemiche delle settimane precedenti riguardo alla decisione del tennista di rinunciare alla Coppa Davis.
Il tweet ha immediatamente fatto il giro del web, diventando virale e segnando una sorta di “redenzione pubblica” del giornalista.
E’piu’ forte di me. Sto tifando Sinner….
— Bruno Vespa (@BrunoVespa) November 16, 2025
Le polemiche precedenti: Davis, Montecarlo e… “Alvarez”
Nei mesi passati Vespa aveva criticato Sinner per la mancata partecipazione alla Davis e per la sua residenza a Montecarlo. Un giudizio che aveva scatenato un forte dibattito tra gli appassionati, amplificato da un famoso lapsus: quando, parlando degli impegni di Alcaraz, il conduttore aveva citato un inesistente “Alvarez”.
L’episodio era diventato un meme, alimentando ulteriormente la distanza tra le sue posizioni e il sostegno popolare verso Jannik.
La ‘redenzione’ in diretta
Il tweet durante la finale ha ribaltato completamente la percezione: Vespa non solo ha ammesso il tifo, ma lo ha fatto nel momento più emozionante dell’intera stagione tennistica italiana.
Per molti utenti è stato un gesto simbolico che ha messo fine alla polemica e che dimostra come il talento e il carattere di Sinner sappiano unire, anche chi lo aveva criticato pubblicamente.
Una notte indimenticabile per il tennis italiano
Il trionfo di Sinner, arrivato dopo una battaglia durissima contro Alcaraz, ha dato ulteriore forza al gesto mediatico. La vittoria, la seconda consecutiva alle ATP Finals, ha segnato un momento storico per il tennis italiano.
In questo contesto, il tweet di Vespa è diventato uno dei dettagli più commentati della serata, un piccolo capitolo nella grande narrazione che circonda il campione azzurro.
Una finale che ha unito tutti
Dalla politica ai media, dagli addetti ai lavori ai tifosi comuni: la finale ha raccontato un’Italia compatta dietro il proprio campione. E il “tifo” di Vespa, con il suo valore simbolico, è stato l’ennesima conferma di una serata che resterà nella storia sportiva del Paese.


















