Tensione in diretta a “L’Aria Che Tira”: acceso scontro tra Maurizio Gasparri e Laura Boldrini sul caso Trump
Durante una puntata del talk show politico “L’Aria Che Tira”, in onda su La7, si è consumato un acceso dibattito tra due volti noti della politica italiana: Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia, e Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico. Il confronto, nato da una discussione su un controverso fotomontaggio che ritrae Donald Trump vestito da Papa, ha presto assunto toni accesi, sfociando in una vera e propria lite televisiva.
Il fotomontaggio di Trump vestito da Pontefice
La miccia che ha fatto scattare la polemica è stata l’ormai virale immagine modificata dell’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, raffigurato con abiti papali. Questa immagine, che ha suscitato numerose reazioni sul web, è stata addirittura rilanciata da ambienti vicini alla Casa Bianca, suscitando interrogativi sull’opportunità e sulla serietà di certe scelte comunicative.
Durante la trasmissione, Maurizio Gasparri ha voluto subito chiarire il suo punto di vista:
“Ripeto ciò che ho già affermato ieri, anche se la mia opinione può contare poco…”, ha esordito il senatore.
Gasparri cita Reagan: “Anche lui era un attore”
Il parlamentare di Forza Italia ha cercato di sdrammatizzare il caso, facendo un parallelismo storico con il passato della politica americana. Ha ricordato come Ronald Reagan, prima di diventare uno dei presidenti repubblicani più influenti della storia, fosse un attore di Hollywood.
“Negli anni ’80 un attore divenne presidente degli Stati Uniti, dopo essere stato governatore della California. Reagan fu un grande presidente, contrario ai dazi e sostenitore del libero mercato. Fu anche determinante nel contribuire alla fine dell’Unione Sovietica.”
Con questo intervento, Gasparri ha cercato di contestualizzare l’attuale situazione americana, suggerendo che un passato da personaggio dello spettacolo non è necessariamente indice di incompetenza politica.
L’interruzione della Boldrini e l’alterco in diretta
Proprio mentre Gasparri stava portando avanti il suo ragionamento, è intervenuta bruscamente Laura Boldrini, manifestando impazienza per la lunghezza del discorso del collega:
“E quindi, qual è la conclusione?” ha domandato, con tono incalzante.
La domanda, giudicata da Gasparri come un’interruzione fuori luogo, ha subito innescato la scintilla del conflitto.
“Non sono a scuola”, ha replicato il senatore in modo secco, “mica lei mi deve fare l’interrogatorio. Sto parlando con Parenzo”, riferendosi al conduttore David Parenzo, presente in studio.
L’atmosfera nello studio si è fatta tesa. Gasparri ha poi proseguito, sottolineando come sia ormai dimenticato che Reagan fosse inizialmente un attore, mentre oggi si assiste al fenomeno inverso: “Adesso abbiamo un presidente che si fa attore”.
Boldrini attacca: “Si sta arrampicando sugli specchi”
La deputata del PD non ha lasciato correre e ha subito contrattaccato, accusando l’interlocutore di non avere una posizione chiara:
“Quindi va tutto bene? Si sta arrampicando sugli specchi”, ha detto, sottolineando una presunta incoerenza nel discorso del senatore.