Federica Pellegrini si espone su Giorgia Meloni
rompe gli schemi e, per la prima volta in maniera così chiara, entra nel dibattito politico. In un’intervista rilasciata a Le Iene, l’ex campionessa olimpica ha dichiarato apertamente la sua posizione: “Sono una di destra moderata”. Una frase che ha immediatamente attirato l’attenzione mediatica e sollevato un acceso dibattito sui social.
Una frase che fa rumore
Nel corso dell’intervista, Pellegrini ha spiegato il suo orientamento politico senza filtri, specificando però un dettaglio importante: “A volte non mi riconosco in Giorgia Meloni”. Un’affermazione che ha subito fatto discutere. Da una parte chi applaude il suo coraggio, dall’altra chi la critica per essersi esposta in un clima politico particolarmente polarizzato.
Pellegrini: tra sport, media e politica
Nota per essere sempre stata schiva quando si trattava di politica, la “Divina” sorprende tutti con un’apertura che va ben oltre la cronaca sportiva. “Sono sempre stata decisa e coerente, anche se questo a volte mi ha fatto sembrare antipatica”, ha aggiunto, rivendicando il diritto di esprimere la propria opinione senza temere conseguenze sull’immagine pubblica.
La reazione dei social
Come prevedibile, la rete si è spaccata. C’è chi la sostiene, ammirando la sua coerenza e indipendenza di pensiero. Altri invece la accusano di voler attirare l’attenzione, soprattutto in un momento in cui i riflettori non sono più puntati come un tempo sulla sua carriera sportiva. Ma una cosa è certa: la Pellegrini è riuscita ancora una volta a far parlare di sé.
Una voce fuori dal coro
In un panorama dove spesso gli sportivi evitano di esporsi per non compromettere sponsorizzazioni e rapporti istituzionali, la scelta di Pellegrini rappresenta un segnale forte. E pone una domanda inevitabile: è giusto chiedere agli atleti di restare neutrali su temi così centrali per la società?