mercoledì, Luglio 30

È morto Giuseppe Ossorio: il cordoglio della politica, chi era

Il mondo politico napoletano lo considera un punto di riferimento della scuola democratica, erede di una tradizione laica e riformista che ha segnato profondamente la storia della città e del Paese. Il suo contributo, sottolineano i colleghi, è stato fondamentale non solo nelle istituzioni, ma anche nella formazione di nuove generazioni di amministratori.

L’ultimo saluto e il cordoglio in rete

La notizia della sua morte ha subito fatto il giro dei social, dove si moltiplicano messaggi di cordoglio da parte di esponenti politici, professionisti e cittadini comuni. «Con Peppino Ossorio se ne va un pezzo importante della storia politica napoletana», ha scritto un ex collega. «Il suo rigore morale resta un esempio per tutti».

Non sono ancora note le date dei funerali, ma si prevede una grande partecipazione per rendere omaggio a una figura che ha dedicato la vita al servizio della comunità.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.