sabato, Novembre 8

Cronaca Italia

Attentato a Sigfrido Ranucci: le ombre dei clan e il mistero dell’esplosione
Cronaca Italia

Attentato a Sigfrido Ranucci: le ombre dei clan e il mistero dell’esplosione

Recentemente, l'Italia è stata scossa da un evento drammatico che ha coinvolto il noto giornalista Sigfrido Ranucci. Un attentato ha colpito il suo veicolo, sollevando interrogativi inquietanti sulle dinamiche criminali che si annidano nel paese. Questo episodio non è solo un attacco a una figura pubblica, ma rappresenta anche un segnale allarmante delle infiltrazioni mafiose che continuano a minacciare la sicurezza e la libertà di espressione. Chi è Sigfrido Ranucci? Sigfrido Ranucci è un giornalista di inchiesta di grande fama, noto per il suo lavoro nel programma "Report" di Rai 3. La sua carriera è stata caratterizzata da un impegno costante nella denuncia delle ingiustizie e delle illegalità, spesso portando alla luce scandali che coinvolgono politici e imprenditori. La sua dete...
Attentato a Ranucci, svolta nelle indagini: su chi si stringe il cerchio
Cronaca Italia

Attentato a Ranucci, svolta nelle indagini: su chi si stringe il cerchio

Attentato Intimidatorio a Sigfrido Ranucci: Svolta nelle Indagini   Un attentato intimidatorio ha colpito il noto giornalista Sigfrido Ranucci, conduttore del programma "Report", giovedì sera a Pomezia, in provincia di Roma. L'esplosione di una bomba carta potenziata ha danneggiato gravemente due delle sue automobili parcheggiate davanti alla sua abitazione. Questo episodio segna un significativo passo avanti rispetto a precedenti atti vandalici, come l'esplosione di petardi avvenuta nelle settimane precedenti. Le autorità stanno ora indagando per identificare i responsabili e comprendere le motivazioni che potrebbero essere legate alle inchieste condotte dal giornalista. Dettagli dell'Attentato La dinamica dell'attentato è stata particolarmente preoccupante. L'ordigno, ...
Terribile lutto per Ilaria cucchi, un’altra grande sofferenza
Cronaca Italia

Terribile lutto per Ilaria cucchi, un’altra grande sofferenza

  Il 18 ottobre 2023, la notizia della morte di Giovanni Cucchi ha scosso profondamente la comunità e i suoi cari.   Giovanni, padre di Stefano e Ilaria Cucchi, è deceduto a Roma all'età di 77 anni, dopo una lunga malattia. La sua condizione di salute era peggiorata notevolmente dopo la perdita della moglie, Rita Calore, avvenuta tre anni fa.   Questo lutto non segna solo la fine di una vita, ma rappresenta anche la chiusura di un capitolo doloroso e significativo nella lotta per la giustizia e la verità. Un Padre Inossidabile nella Ricerca della Verità Giovanni Cucchi è stato un simbolo di resilienza e determinazione. La sua vita è stata segnata dalla tragica morte del figlio Stefano, avvenuta nel 2009 a seguito di un pestaggio subito durante un arresto...
“Chi ha messo la bomba”. Attentato a Sigfrido Ranucci, la rivelazione choc di Roberta Bruzzone in diretta
Cronaca Italia

“Chi ha messo la bomba”. Attentato a Sigfrido Ranucci, la rivelazione choc di Roberta Bruzzone in diretta

"Chi ha messo la bomba". Attentato a Sigfrido Ranucci, la rivelazione choc di Roberta Bruzzone in diretta Negli ultimi giorni, il mondo della televisione italiana è stato scosso da notizie sorprendenti riguardanti il noto giornalista Sigfrido Ranucci e la criminologa Roberta Bruzzone. Queste rivelazioni hanno suscitato un acceso dibattito tra gli appassionati di cronaca nera e gli spettatori dei programmi di approfondimento. Ma cosa è realmente accaduto? Scopriamo insieme i dettagli di questa vicenda che ha catturato l'attenzione di molti. Chi è Sigfrido Ranucci? Sigfrido Ranucci è un noto giornalista e conduttore televisivo italiano, famoso per il suo lavoro nel programma di inchiesta "Report". Con una carriera che si estende per oltre due decenni, Ranucci ha sempre cercat...
Italia, nuova scossa di terremoto poco fa
Cronaca Italia

Italia, nuova scossa di terremoto poco fa

Italia, nuova scossa di terremoto poco fa Una nuova scossa di terremoto ha scosso i Campi Flegrei nella serata di venerdì 17 ottobre, intorno alle 23.15. Questo evento sismico, registrato con una magnitudo di 2.5, è stato avvertito in modo significativo nei quartieri occidentali di Napoli, in particolare da Bagnoli a Pianura, e nei comuni limitrofi di Pozzuoli, Bacoli e Quarto. Molti residenti hanno riferito di aver udito un forte boato, seguito da un breve ma intenso scuotimento del terreno. Dettagli sulla scossa sismica Secondo le informazioni fornite dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l'epicentro del terremoto è stato localizzato in prossimità della Tangenziale, nei pressi del Monte Barbaro, a una profondità di circa 3 chilometri. Questo evento rie...
“Chi ha piazzato la bomba sotto casa”: Ranucci, scoperta agghiacciante
Cronaca Italia

“Chi ha piazzato la bomba sotto casa”: Ranucci, scoperta agghiacciante

"Chi ha piazzato la bomba sotto casa": Ranucci, scoperta agghiacciante Il recente attentato ai danni di Sigfrido Ranucci, noto conduttore del programma di inchiesta "Report", ha sollevato un’ondata di preoccupazione e indignazione. L’episodio, avvenuto davanti alla sua abitazione, ha messo in luce non solo il clima di violenza che circonda il mondo del tifo calcistico, ma anche i legami inquietanti tra la criminalità organizzata e il tifo violento. Gli inquirenti stanno seguendo diverse piste, con particolare attenzione a quelle che collegano l’attentato a frange estreme del tifo e a gruppi di criminalità organizzata. Il Contesto dell’Attentato Secondo le prime ricostruzioni, l’attentato sarebbe stato orchestrato da qualcuno esterno a Roma, che avrebbe richiesto supporto opera...
Garlasco, parla De Rensis: ” C’è un problema con le gemelle Cappa”
Cronaca Italia

Garlasco, parla De Rensis: ” C’è un problema con le gemelle Cappa”

  Il caso di Garlasco continua a suscitare un acceso dibattito, riaccendendo l'interesse del pubblico e dei media. Nella puntata del 16 ottobre 2025 di "Ore 14 Sera", condotta da Milo Infante su Rai 2, si sono susseguiti momenti di alta tensione e rivelazioni sorprendenti. Il programma ha messo in luce nuovi dettagli riguardanti le gemelle Cappa e le indagini condotte dalla Procura di Brescia, dando vita a un confronto acceso tra esperti e giornalisti. Le Dichiarazioni dell’Ex Maresciallo Giuseppe Spoto La serata è iniziata con le dichiarazioni di Giuseppe Spoto, ex maresciallo dei Carabinieri, che ha rivelato di aver subito pressioni per accelerare le trascrizioni delle intercettazioni riguardanti Andrea Sempio e i suoi genitori. Le sue parole hanno scatenato un acces...
Castel d’Azzano, prime autopsie: come sono morti i tre carabinieri
Cronaca Italia

Castel d’Azzano, prime autopsie: come sono morti i tre carabinieri

Emergono le prime risultanze medico-legali sulla strage di Castel d’Azzano (Verona): secondo gli accertamenti dell’Università di Verona, i carabinieri Davide Bernardello, Valerio Daprà e Marco Piffari sarebbero morti per compressione toracica dovuta al crollo dell’edificio. I primi esiti medico-legali L’autopsia, eseguita dalla dottoressa Federica Bortolotti, indica come causa più plausibile il soffocamento da schiacciamento, conseguenza del peso delle macerie cadute sui militari. L’ipotesi è che fossero ancora al piano terra quando si è verificata l’esplosione del casolare di via San Martino. Sono stati eseguiti anche esami radiologici (Tac) e sono stati disposti approfondimenti tossicologici: per la perizia completa serviranno ulteriori settimane, con tempi tecnici stimati in alcuni...
Carabinieri uccisi, Crosetto ai funerali di Stato: “Il nome dei giusti è scritto nella roccia della Repubblica”
Cronaca Italia

Carabinieri uccisi, Crosetto ai funerali di Stato: “Il nome dei giusti è scritto nella roccia della Repubblica”

Ai funerali di Stato per il sottotenente Marco Piffari, il maresciallo Valerio Daprà e l’appuntato scelto Davide Bernardello, il ministro della Difesa Guido Crosetto pronuncia un discorso destinato a restare: «L’Italia è qua e si raccoglie in un profondo dolore», promettendo che la memoria dei caduti resterà incisa «nella roccia della Repubblica». Il saluto dello Stato: dolore e promessa di memoria Nella cattedrale gremita, accanto ai familiari e ai colleghi dell’Arma, le più alte cariche istituzionali hanno reso omaggio ai tre carabinieri morti nell’esplosione a Castel d’Azzano (Verona). Crosetto ha detto: «Giorni che nessuno di noi vorrebbe vivere. L’Italia è qua e si raccoglie in un profondo dolore, in omaggio a tre uomini, tre carabinieri, tre servitori dello Stato». Il ministro h...
Caso Garlasco, l’annuncio di Nuzzi su Sempio in diretta
Cronaca Italia

Caso Garlasco, l’annuncio di Nuzzi su Sempio in diretta

Andrea Sempio, indagato per l’omicidio in concorso di Chiara Poggi, ha nominato come nuovo difensore il penalista Liborio Cataliotti. La sostituzione di Massimo Lovati arriva dopo settimane di frizioni e polemiche mediatiche. Ecco profilo, precedenti e possibili riflessi sulla strategia. Il cambio di rotta È ufficiale: Liborio Cataliotti è il nuovo legale di Andrea Sempio, 37 anni, al centro del nuovo filone d’indagine sul delitto di Garlasco. Il penalista subentra a Massimo Lovati, allontanato dopo dichiarazioni pubbliche giudicate sopra le righe e finite nel mirino dell’Ordine forense. La decisione chiude la “pausa di riflessione” annunciata da Sempio e inaugura una fase che punta a ricalibrare toni e priorità difensive. Lo stesso Lovati, intervenendo in tv, ha commentato la sce...