mercoledì, Novembre 12

Cronaca Italia

Pd ai minimi storici: Supermedia Agi-YouTrend fotografa il crollo
Cronaca Italia

Pd ai minimi storici: Supermedia Agi-YouTrend fotografa il crollo

Nuovi sondaggi politici: cala il PD, stabile il centrodestra La situazione politica italiana si sta evolvendo con dinamiche interessanti, soprattutto in vista delle elezioni europee. Le ultime rilevazioni sulle intenzioni di voto mostrano segnali chiari: mentre il centrodestra continua a mantenere il suo predominio, il Partito Democratico registra un calo significativo, toccando livelli che non si vedevano da tempo. In questo scenario, i rapporti di forza tra le forze politiche stanno assumendo contorni sempre più definiti, con importanti indicazioni per il futuro politico del Paese. Fratelli d’Italia resta primo, ma in leggera discesa Il partito guidato dalla presidente del Consiglio mantiene saldamente il primo posto nelle preferenze degli italiani, pur subendo una lieve flessione...
Inferno in autostrada: Tir va a fuoco nella galleria
Cronaca Italia

Inferno in autostrada: Tir va a fuoco nella galleria

Tir in fiamme nella galleria dell’A12: arriva la task force Aggiornamento ore 21:00 – Task force al lavoro per riaprire entro le 6 di domani Nel corso del pomeriggio, le operazioni di spegnimento e bonifica all’interno della galleria del Fico – dove si è sviluppato l’incendio del tir carico di carta – hanno richiesto uno sforzo prolungato a causa del continuo riattivarsi delle fiamme. I danni al tunnel sono ingenti: sarà necessario intervenire sulla pavimentazione, sugli impianti e sulla calotta della galleria. Per questo, è stata attivata una task force che lavorerà senza sosta durante la notte, con l’obiettivo di riaprire il tratto autostradale tra Chiavari e Sestri Levante in direzione sud, e tra Sestri Levante e Lavagna in direzione nord, entro le 6 di domani mattina. Restano criti...
Tragedia sulla Domiziana: Michele Elmi muore nello schianto, il fratello riconosce l’auto distrutta
Cronaca Italia

Tragedia sulla Domiziana: Michele Elmi muore nello schianto, il fratello riconosce l’auto distrutta

Tragedia sulla Domiziana: muore nello schianto, il fratello riconosce l’auto distrutta Un tragico incidente ha sconvolto la comunità di Cellole e Mondragone. Nella giornata di venerdì 10 aprile 2025, un violento schianto sulla Domiziana è costato la vita a Michele Elmi, 51 anni, originario di Cellole. La dinamica dell’incidente è ancora in fase di ricostruzione, ma ciò che è certo è che la scena è stata straziante, resa ancora più drammatica da un dettaglio: a riconoscere l’auto distrutta è stato il fratello della vittima, che si trovava a passare proprio in quel momento sulla stessa strada. La dinamica dello schianto Secondo le prime ricostruzioni fornite dagli agenti della polizia stradale di Cellole, l’uomo stava percorrendo la strada statale Domiziana, all’altezza della rotatori...
“18 anni fa…”: Garlasco, Bruzzone spaventata, cosa sta succedendo
Cronaca Italia

“18 anni fa…”: Garlasco, Bruzzone spaventata, cosa sta succedendo

Garlasco, il parere di Roberta Bruzzone Il caso del delitto di Garlasco continua a rimanere al centro del dibattito pubblico, anche a distanza di quasi due decenni. L'attenzione mediatica non si è mai realmente spenta su questa vicenda che ha segnato profondamente l'opinione pubblica italiana.   Il protagonista principale rimane Alberto Stasi, ex fidanzato della vittima Chiara Poggi, condannato in via definitiva nel 2015 a 16 anni di reclusione per omicidio. Tuttavia, negli ultimi mesi, nuovi sviluppi hanno riacceso i riflettori sul caso. In particolare, il nome di Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, è tornato alla ribalta. Già coinvolto nelle indagini anni fa, il suo fascicolo era stato archiviato otto anni or sono. Oggi, però, la sua posizione è t...
“Complice un familiare maschile”: Mark Samson, come si è disfatto del cadavere
Cronaca Italia

“Complice un familiare maschile”: Mark Samson, come si è disfatto del cadavere

“Non l’ha fatto da solo”: Spunta un complice nell’orrore dell’omicidio di Ilaria Sula    Le indagini sul brutale omicidio di Ilaria Sula, la studentessa ventiduenne uccisa a coltellate a Roma, si stanno concentrando su un aspetto cruciale: Mark Samson, ex fidanzato della vittima e principale sospettato, non avrebbe agito da solo. Le autorità, infatti, sospettano con forza che l’uomo sia stato aiutato da un parente stretto, presumibilmente di sesso maschile, nella fase successiva al delitto, ovvero quella dell’occultamento del cadavere. Il sopralluogo della polizia scientifica e i primi indizi Mercoledì mattina, gli agenti della polizia scientifica hanno effettuato un accurato sopralluogo all’interno dell’appartamento di via Homs, situato nel quartiere Africano della C...
Chiara Poggi, scontro in aula: la famiglia accusa, “Quel Dna non esiste”
Cronaca Italia

Chiara Poggi, scontro in aula: la famiglia accusa, “Quel Dna non esiste”

Il caso giudiziario legato alla morte di Chiara Poggi si arricchisce di un nuovo capitolo, segnato da polemiche infuocate e attacchi incrociati tra Procura e famiglia della vittima. Mentre si attende l’esito della richiesta di semilibertà per Alberto Stasi, già condannato in via definitiva a 16 anni, entra nel vivo anche l’indagine parallela che coinvolge Andrea Sempio, nuovo indagato per l’omicidio di Garlasco. Conferito l’incarico al genetista: ma la Procura non ci sta A Pavia, l’udienza per il conferimento dell’incarico al genetista Emiliano Giardina, scelto dal gip Daniela Garlaschelli, ha acceso tensioni in aula. Giardina, noto per il suo ruolo nel caso Yara Gambirasio, dovrà analizzare il Dna trovato sotto le unghie di Chiara Poggi e confrontarlo con quello di Sempio e altri so...
Paradiso delle Signore, tre morti in un mese: la strana teoria social
Cronaca Italia

Paradiso delle Signore, tre morti in un mese: la strana teoria social

Lutto per Il Paradiso delle Signore: scomparsi tre attori nel giro di un mese. Addio a Pietro Genuardi, Andrea Savorelli e Valentina Tomada Una serie di tragici eventi ha colpito il cast della celebre soap opera italiana Il Paradiso delle Signore, una delle produzioni di punta di Rai 1. Nel giro di poche settimane, tre interpreti legati alla fiction sono venuti a mancare, lasciando un vuoto profondo tra colleghi, fan e telespettatori. Le recenti morti di Pietro Genuardi, Andrea Savorelli e Valentina Tomada hanno generato commozione e sgomento, scatenando un’ondata di messaggi di cordoglio sui social e nei gruppi dedicati alla serie. Un mese nero per la fiction Rai più amata: tre addii dolorosi In un solo mese, il cast de Il Paradiso delle Signore ha dovuto affrontare la perdita di ...
Nube nera, l’appello ai cittadini: “Restate a casa. Non aprite le finestre”
Cronaca Italia

Nube nera, l’appello ai cittadini: “Restate a casa. Non aprite le finestre”

Incendio in una fabbrica chimica a Caivano: nube tossica visibile fino a Napoli, scuole chiuse in numerosi comuni Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di mercoledì 9 aprile 2025 all'interno dell'impianto chimico Chimpex Industriale S.P.A. situato nella zona ASI di Pascarola, una frazione del comune di Caivano, in provincia di Napoli. L’azienda è specializzata nella lavorazione e nel trattamento di solventi chimici, sostanze altamente infiammabili che hanno alimentato le fiamme per ore. L’allarme è scattato intorno alle 16:40, quando una densa colonna di fumo nero ha cominciato ad alzarsi nel cielo, visibile anche a chilometri di distanza. Vigili del fuoco in azione per tutta la notte A intervenire tempestivamente sono stati i vigili del fuoco del Comando Provinciale di Napol...
Lutto a Il Paradiso delle Signore: tre attori morti in un solo mese
Cronaca Italia

Lutto a Il Paradiso delle Signore: tre attori morti in un solo mese

Tre morti in un mese: la maledizione del cast del Paradiso delle Signore Un mese nero per il cast de Il Paradiso delle Signore, la celebre fiction di Rai 1 che ogni giorno tiene incollati allo schermo milioni di telespettatori. In meno di trenta giorni sono scomparsi tre volti noti della soap, lasciando un vuoto enorme nel cuore del pubblico e della troupe. Chi erano gli attori scomparsi Il primo lutto è arrivato il 14 marzo con la morte di Pietro Genuardi, storico interprete del magazziniere Armando Ferraris. L’attore, 62 anni, lottava da tempo contro una grave malattia del sangue. Pochi giorni più tardi, la sorella di Andrea Savorelli ha annunciato la sua scomparsa sui social. Il giovane attore aveva interpretato Pietro Conti nella serie. L’ultimo addio, in queste ore, è...