martedì, Novembre 11

Cronaca Italia

Crozza avvisa Meloni: “Lei esulta ma…”: pioggia di critiche
Cronaca Italia

Crozza avvisa Meloni: “Lei esulta ma…”: pioggia di critiche

  Maurizio Crozza ironizza su Giorgia Meloni: "Esulta per...   Il celebre comico genovese Maurizio Crozza non perde occasione per commentare con la sua inconfondibile ironia l’attualità politica italiana. Nella puntata più recente del suo show "Fratelli di Crozza", trasmesso in prima serata il venerdì sul Nove e disponibile anche in streaming su Discovery+, il comico ha dedicato una parte del suo monologo alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
Bus finito nel Po a Torino: le prime verità sull’autista Nicola Di Carlo
Cronaca Italia

Bus finito nel Po a Torino: le prime verità sull’autista Nicola Di Carlo

Bus nel Po a Torino: Nicola Di Carlo era al volante Emergono nuovi dettagli sulla drammatica vicenda del bus turistico precipitato nel fiume Po a Torino. L’autista, Nicola Di Carlo, 64 anni, era regolarmente al suo posto di guida nel momento in cui il mezzo è scivolato in retromarcia per poi finire nel fiume. La conferma arriva da chi ha tentato, senza successo, di salvarlo: un istruttore di canoa che ha raggiunto per primo il mezzo semi sommerso. Il racconto dell’intervento, le immagini delle videocamere di sorveglianza e le prime ipotesi degli inquirenti stanno componendo un quadro ancora frammentario, ma già utile a comprendere meglio la sequenza degli eventi che hanno sconvolto Torino e attirato l’attenzione nazionale. Un gesto eroico tra le acque del Po È stato proprio un so...
“Allucinante”: Garlasco, i genitori di Chiara Poggi rompono il silenzio
Cronaca Italia

“Allucinante”: Garlasco, i genitori di Chiara Poggi rompono il silenzio

“Allucinante”: Garlasco, i genitori di Chiara Poggi rompono il silenzio       L'omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007 nella villetta di famiglia a Garlasco, ha segnato profondamente la vita dei suoi genitori, Rita e Giuseppe. Dopo anni di battaglie legali, la sentenza definitiva ha stabilito che il colpevole è Alberto Stasi, ex fidanzato della giovane.     Chiara, una ragazza speciale e discreta Il ricordo di Chiara vive non solo nei suoi genitori, ma anche nelle parole di chi l'ha conosciuta. L'autista dell'autobus che la portava al lavoro ha detto di lei: "Era una ragazza che notavo perché non si faceva notare". "Ed era proprio così la nostra Chiara", conclude la madre con un velo di malinconia.
Malore improvviso per Andrea Pucci: spettacolo interrotto a metà
Cronaca Italia

Malore improvviso per Andrea Pucci: spettacolo interrotto a metà

  Andrea Pucci interrompe lo spettacolo a Forlì per un malore Attimi di paura ieri sera al Gran Teatro PalaGalassi di Forlì, durante lo spettacolo “30 anni… e non sentirli” del celebre comico Andrea Pucci. Il cabarettista ha interrotto la performance dopo circa mezz’ora, dichiarando davanti al pubblico: “Non mi sento bene, non riesco ad andare avanti”. Il malore inaspettato e l'interruzione dello spettacolo Il pubblico presente in sala è rimasto spiazzato e preoccupato. Dopo aver pronunciato la frase, Pucci si è ritirato dietro le quinte, lasciando la platea in silenziosa attesa. Dopo alcuni minuti, sono stati gli orchestrali ad annunciare che lo spettacolo non sarebbe ripreso.
Italia: forte scossa di magnitudo 3.7, paura tra la popolazione
Cronaca Italia

Italia: forte scossa di magnitudo 3.7, paura tra la popolazione

  Italia: forte scossa di magnitudo 3.7, paura tra la popolazione   L'importanza del monitoraggio sismico Il costante monitoraggio dei terremoti è essenziale per comprendere meglio i fenomeni sismici e adottare misure efficaci di prevenzione. L’INGV analizza regolarmente i dati raccolti dai sismografi per identificare eventuali anomalie e migliorare le previsioni sui rischi sismici nel territorio italiano. Inoltre, grazie alle moderne tecnologie e ai sistemi di allerta precoce, è possibile diffondere informazioni in tempo reale alla popolazione, permettendo di adottare comportamenti adeguati in caso di emergenza.
Assalto in stile paramilitare: portavalori dato alle fiamme sulla statale
Cronaca Italia

Assalto in stile paramilitare: portavalori dato alle fiamme sulla statale

Rapina a un portavalori sulla statale: esplosioni, incendi e traffico paralizzato Le forze dell'ordine e i mezzi di soccorso sono attualmente impegnati nelle operazioni di intervento dopo un clamoroso assalto a un portavalori avvenuto sulla Strada Statale 1, lungo la variante Aurelia, nel territorio di San Vincenzo, provincia di Livorno. L'attacco ha provocato il blocco completo della circolazione, con la chiusura totale della carreggiata in entrambe le direzioni. Assalto in stile paramilitare: portavalori dato alle fiamme Secondo le prime informazioni, un gruppo armato ha organizzato un piano meticoloso per fermare e assaltare il blindato. I criminali hanno utilizzato un camion messo di traverso sulla strada per bloccare il traffico, impedendo qualsiasi via di fuga al portavalori e agl...
Inseguimento folle in Italia: quando fermano l’auto rimangono tutti senza parole, chi guidava
Cronaca Italia

Inseguimento folle in Italia: quando fermano l’auto rimangono tutti senza parole, chi guidava

Inseguimento ad alta velocità per le strade di Padova: Un inseguimento mozzafiato ha sconvolto le vie di Padova nel pomeriggio di mercoledì, quando un giovane ha tentato di sfuggire alla polizia locale guidando per 15 chilometri a velocità elevata.   Il ragazzo, appartenente alla comunità sinti e residente in un campo rom nella zona ovest della città, ha cercato disperatamente di evitare il fermo, ma alla fine gli agenti sono riusciti a bloccarlo. Attualmente si trova in carcere minorile a Treviso con l'accusa di resistenza a pubblico ufficiale e verrà interrogato nelle prossime ore dal giudice del Tribunale per i minori. L'inizio dell'inseguimento Tutto è cominciato intorno alle 16:00 di mercoledì, quando una pattuglia della polizia locale stava effettuando normali contr...
Potente terremoto: scossa di magnitudo 7.7 , crolla un grattacielo, 43 persone intrappolate
Cronaca Italia

Potente terremoto: scossa di magnitudo 7.7 , crolla un grattacielo, 43 persone intrappolate

  Potente terremoto: scossa di magnitudo 7.7 , crolla un grattacielo, 43 persone intrappolate (VIDEO)   Un violento terremoto di magnitudo 7.7 della scala Richter ha scosso oggi il Myanmar centrale, causando panico e devastazione. Secondo l'U.S. Geological Survey (USGS), l'epicentro del sisma è stato individuato a circa 16 chilometri a nordovest di Sagaing, a una profondità di 10 chilometri. Il sisma si è verificato alle 14:20 ora locale (07:20 in Italia) e ha avuto ripercussioni anche nei paesi vicini.   Effetti del terremoto in Myanmar La scossa ha colpito duramente la regione centrale del Myanmar, provocando danni strutturali a numerosi edifici. Nella capitale Naypyidaw, testimoni riferiscono di strade gravemente danneggiate, con crepe nel manto stradale ...
Torino, bus turistico nel Po: Il mistero della morte di Nicola Di Carlo
Cronaca Italia

Torino, bus turistico nel Po: Il mistero della morte di Nicola Di Carlo

Torino, bus turistico nel Po: Il mistero della morte di Nicola Di Carlo Potrebbe essere stato il pilota automatico a tradire Nicola Di Carlo, l'autista 64enne che ha perso la vita nella tragedia avvenuta a Torino, dove un bus turistico è precipitato nel fiume Po. Il conducente, unico a bordo al momento dell'incidente, è morto poco dopo l’arrivo dei soccorsi. La dinamica dell’accaduto resta ancora avvolta nel mistero, ma tra le ipotesi al vaglio della polizia spicca proprio quella di un possibile malfunzionamento del sistema di assistenza alla guida. A supportare questa teoria ci sono le immagini delle telecamere di sorveglianza, già analizzate dagli inquirenti. La manovra “innaturale” che ha insospettito gli investigatori Secondo quanto riferito dal comandante della Polizia Local...
“Cosa pensano i cittadini della guerra”: il sondaggio spiazza
Cronaca Italia, Politica

“Cosa pensano i cittadini della guerra”: il sondaggio spiazza

“Cosa pensano i cittadini della guerra”: il sondaggio spiazza   Un sondaggio rivela il crescente desiderio di un’Europa più unita e decisa Un recente sondaggio condotto dal Parlamento europeo ha evidenziato come la maggioranza dei cittadini europei sia sempre più insoddisfatta della capacità dell’Unione Europea di affrontare con efficacia le sfide globali. Dall’analisi dei dati emerge un quadro chiaro: l’UE viene percepita come un’istituzione che necessita di maggiore coesione e di una leadership più decisa per garantire la sicurezza e la stabilità dei suoi cittadini. L’indagine offre uno spaccato significativo del sentimento diffuso tra gli europei, che chiedono un’azione più incisiva e tempestiva da parte delle istituzioni comunitarie. L’UE tra benefici e aspettat...