lunedì, Novembre 10

Cronaca Italia

Omicidio Verzeni, la notizia dal Comune Terno d’Isola crea polemica sui social
Cronaca Italia

Omicidio Verzeni, la notizia dal Comune Terno d’Isola crea polemica sui social

Omicidio Verzeni, la notizia dal Comune Terno d'Isola crea polemica sui social Omicidio Verzeni, il Comune Terno d'Isola non sarà parte civile: ecco perché Omicidio Sharon Verzeni: il Comune di Terno d’Isola non si costituirà parte civile nel processo Il Comune di Terno d’Isola ha deciso di non costituirsi parte civile nel processo che vede imputato Moussa Sangare per l’omicidio di Sharon Verzeni, avvenuto il 30 luglio 2024. La decisione, comunicata ufficialmente dall’amministrazione comunale, ha suscitato diverse reazioni e interrogativi sulla scelta di non avanzare richieste di risarcimento danni. La prima udienza del processo è fissata per martedì 25 febbraio presso la Corte d’Assise del Tribunale di Bergamo, dove verranno esaminati i fatti e le prove le...
Bimba uccisa dal pitbull: spunta il video del padre ma qualcosa non torna
Cronaca Italia

Bimba uccisa dal pitbull: spunta il video del padre ma qualcosa non torna

Bimba uccisa dal pitbull: spunta il video del padre ma qualcosa non torna Tragedia ad Acerra: bambina di nove mesi uccisa dal pitbull di famiglia, emergono nuovi dettagli dalle telecamere Un drammatico episodio ha scosso la comunità di Acerra (Napoli), dove una bambina di soli nove mesi, Giulia, ha perso la vita a seguito dell'aggressione da parte del pitbull di famiglia. Mentre le indagini sono in corso, emergono nuovi dettagli grazie alle riprese delle telecamere di videosorveglianza della clinica Villa dei Fiori, che hanno immortalato l’arrivo disperato del padre, Vincenzo Loffredo, con la piccola tra le braccia. Le immagini della videosorveglianza e le indagini in corso Le autorità hanno acquisito non solo i filmati della clinica, ma anche quelli delle telecamere posi...
Italia. La terra trema ancora, boato avvertito dalla popolazione
Cronaca Italia

Italia. La terra trema ancora, boato avvertito dalla popolazione

Italia. La terra trema ancora, boato avvertito dalla popolazione La terra continua a tremare, destando preoccupazione tra i residenti. Nella mattinata del 21 febbraio 2025, un evento sismico di magnitudo 2.3 ± 0.3 è stato registrato nei pressi di via Antiniana, un’area altamente sensibile sotto il profilo geologico. La scossa, rilevata dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano, si è verificata alle 08:53 ora locale (UTC 07:53) a una profondità di 1.7 km. Secondo quanto riportato dal Comune di Pozzuoli, il sisma potrebbe essere stato accompagnato da un forte boato, percepito in diverse zone limitrofe all’epicentro. Questo fenomeno acustico è piuttosto comune nei terremoti superficiali e può essere avvertito anche a distanza dalla zona esatta dell’evento. L’attività sismica ...
Bimba azzannata dal pitbull: il durissimo sfogo della famiglia
Cronaca Italia

Bimba azzannata dal pitbull: il durissimo sfogo della famiglia

Bimba azzannata dal pitbull: il durissimo sfogo della famiglia La tragedia che ha scosso Acerra continua a destare sgomento e dolore. La piccola Giulia, una bimba di soli nove mesi, è stata attaccata e uccisa da un pitbull nella serata di sabato 15 febbraio. Un dramma che ha lasciato la comunità sotto shock e ha sollevato numerosi interrogativi. Nel giorno dell'ultimo saluto alla bambina, la famiglia ha chiesto rispetto e silenzio, invitando tutti a spegnere i riflettori su un momento così doloroso. Il dolore della famiglia e la richiesta di riservatezza I funerali della piccola Giulia si sono svolti in forma privata nel duomo di Acerra. La famiglia, profondamente addolorata per la perdita, ha espresso un desiderio chiaro: “Almeno nel giorno dei funerali, rispet...
Grave incidente sulla Superstrada per Bazzano: vittima e auto trovate solo ore dopo lo schianto
Cronaca Italia

Grave incidente sulla Superstrada per Bazzano: vittima e auto trovate solo ore dopo lo schianto

Grave incidente sulla Superstrada per Bazzano: vittima e auto trovate solo ore dopo lo schianto   Un tragico incidente ha scosso la tranquillità della notte del 18 febbraio lungo la Superstrada per Bazzano, portando alla morte di un uomo di 64 anni originario dell’Aquila. Il sinistro si è verificato sulla SS17 ter, e solo dopo un'attenta ricostruzione delle forze dell’ordine è stato possibile chiarire la dinamica dell’accaduto. Tuttavia, permangono interrogativi sulla tempestività dei soccorsi e sulle circostanze del ritrovamento della vittima e del veicolo. La dinamica dell'incidente e le prime segnalazioni L’incidente mortale si è verificato nelle ore notturne, ma inizialmente l’impatto sembrava essere stato registrato solo all’alba. Le prime informazioni sono eme...
Terremoto in Italia poco fa
Cronaca Italia

Terremoto in Italia poco fa

Terremoto in Italia poco fa Forte scossa di terremoto in Italia: la situazione attuale e i dettagli del fenomeno sismico L'Italia continua a essere interessata da eventi sismici di varia intensità, a causa della sua posizione geografica su più placche tettoniche in costante movimento. Questo la rende una delle aree a maggiore rischio sismico in Europa. Nelle ultime ore, un terremoto ha colpito una vasta zona del Sud Italia, facendo tornare la paura tra i cittadini e destando l'attenzione delle autorità competenti. Vediamo nel dettaglio cosa è successo e quali sono le conseguenze dell'evento sismico. Terremoto ai Campi Flegrei: due scosse ravvicinate scuotono la terra Oggi, 19 febbraio 2025, poco prima delle ore 16, la zona dei Campi Flegrei è stata interessata da un nuovo ...
Italia. Scossa di terremoto poco fa
Cronaca Italia

Italia. Scossa di terremoto poco fa

Italia. Scossa di terremoto poco fa Terremoto ai Campi Flegrei: Sciame Sismico in Corso, Paura tra i Residenti Negli ultimi giorni, l'area dei Campi Flegrei è stata interessata da un'intensa attività sismica, con un aumento significativo delle scosse che hanno generato timore tra gli abitanti di Pozzuoli e Napoli. Questo fenomeno, noto come bradisismo, ha storicamente caratterizzato la zona, ma la sua recente intensificazione ha acceso un senso di insicurezza diffuso tra la popolazione locale. Un Territorio in Costante Movimento L'area dei Campi Flegrei è soggetta da secoli a movimenti del terreno dovuti al bradisismo, un fenomeno geologico che provoca il sollevamento o l'abbassamento del suolo per effetto dell'attività vulcanica sotterranea. Questo processo, sebbene natur...
Ferrero in lutto: addio al chimico che ha rivoluzionato il mondo dolciario
Cronaca Italia, Ultima ora

Ferrero in lutto: addio al chimico che ha rivoluzionato il mondo dolciario

Ferrero in lutto: addio al chimico che ha rivoluzionato il mondo dolciario Il mondo della pasticceria industriale e dell’innovazione alimentare piange la scomparsa di una figura storica.   La Ferrero, azienda italiana simbolo del Made in Italy nel settore dolciario, è in lutto per la perdita di Francesco Rivella, un nome che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’azienda. Considerato uno degli artefici del successo della Nutella, Rivella si è spento all’età di 97 anni, lasciando un’eredità fatta di passione, innovazione e dedizione al lavoro. La scomparsa di un pilastro della Ferrero La famiglia Ferrero e l’intero settore dolciario rendono omaggio a Francesco Rivella, il chimico che, con la sua esperienza e il suo talento, ha contribuito alla nascita e a...
Terremoto nella notte: scosse di magnitudo 3.9, panico tra la popolazione e scuole chiuse
Cronaca Italia

Terremoto nella notte: scosse di magnitudo 3.9, panico tra la popolazione e scuole chiuse

Terremoto nella notte: scosse di magnitudo 3.9, panico tra la popolazione e scuole chiuse L'Italia torna a tremare: un nuovo sisma ha scosso la Campania nella notte, generando paura tra i residenti e portando alla chiusura delle scuole a Pozzuoli per motivi di sicurezza. Il nostro Paese è caratterizzato da una pericolosità sismica medio-alta e una vulnerabilità elevata, e il recente evento sismico ne è una chiara dimostrazione. Ecco tutti i dettagli su quanto accaduto Scossa di terremoto di magnitudo 3.9 nel Golfo di Pozzuoli La scossa principale si è verificata nella serata di domenica 16 febbraio 2025, con una magnitudo di 3.9 registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nel Golfo di Pozzuoli. Il primo sisma, avvertito distintamente dalla popolazione, ...
Maltempo in Italia: impressionante tromba d’acqua semina il panico in Campania
Cronaca Italia, Meteo

Maltempo in Italia: impressionante tromba d’acqua semina il panico in Campania

Maltempo in Italia: impressionante tromba d’acqua semina il panico in Campania Le avverse condizioni meteorologiche continuano a mettere a dura prova il sud Italia, con fenomeni atmosferici di forte intensità che destano preoccupazione tra i residenti.   In particolare, la regione Campania e la provincia di Napoli sono state colpite da un evento spettacolare e spaventoso: una tromba marina che, partendo dal Lago di Miseno, si è spinta fino a Bacoli, nei Campi Flegrei, generando timori e lasciando tutti senza fiato. Le immagini dell’accaduto, rapidamente diffuse sui social, testimoniano la potenza della natura e l’impatto devastante che questi eventi possono avere sul territorio e sulla popolazione. Allerta maltempo in Campania: misure di sicurezza e rischi idrogeologici ...