lunedì, Novembre 10

Cronaca Italia

Violenze sui bimbi all’asilo nido: accuse a tre maestre, gravissimo
Cronaca Italia

Violenze sui bimbi all’asilo nido: accuse a tre maestre, gravissimo

Ci sono luoghi che dovrebbero essere considerati rifugi sicuri, spazi in cui i bambini possono crescere e svilupparsi in un ambiente protetto e amorevole. Gli asili nido, in particolare, rappresentano il primo passo verso l'autonomia per i più piccoli, dove ogni gesto è pensato per offrire conforto e ogni parola è un incoraggiamento. Tuttavia, cosa accade quando questi spazi, che dovrebbero essere di cura e protezione, si trasformano in luoghi di paura e violenza? La recente vicenda che ha coinvolto l'asilo nido Melograno di Potenza ha messo in luce una realtà agghiacciante, sollevando interrogativi sulla sicurezza dei bambini e sulla responsabilità degli educatori. Le Accuse e l'Inchiesta Tre educatrici dell'asilo Melograno sono attualmente sotto inchiesta per presunti maltrattamenti si...
“Ora sei contento?”, lo scontro acceso tra Massimo Giletti e De Rensis infiamma la tv
Cronaca Italia, televisione e spettacolo

“Ora sei contento?”, lo scontro acceso tra Massimo Giletti e De Rensis infiamma la tv

La recente puntata di "Lo Stato delle Cose", andata in onda il 6 ottobre 2025 su Rai 3, ha riacceso il dibattito su uno dei delitti più controversi degli ultimi vent’anni: l’omicidio di Chiara Poggi.   Condotta da Massimo Giletti, la trasmissione ha trasformato il dibattito in un vero e proprio scontro dialettico, coinvolgendo avvocati e giornalisti in un’atmosfera carica di tensione. Il caso di Garlasco continua a suscitare forti emozioni e opinioni contrastanti, rendendolo un tema sempre attuale e discusso. Un Inizio Scoppiettante La puntata ha preso il via con un servizio dedicato alla cascina Crivellina, di proprietà di Amilcare Adami, zio di Andrea Sempio, uno dei principali coinvolti nel caso. Secondo le testimonianze raccolte, in questo luogo si sarebbero svolti inc...
Scossa pochi minuti fa in Italia, è panico: “Sentita ovunque”, la situazione
Cronaca Italia

Scossa pochi minuti fa in Italia, è panico: “Sentita ovunque”, la situazione

Oggi, il tranquillo corso di una giornata è stato interrotto da una scossa di terremoto che ha colpito l'Italia, lasciando la popolazione in preda al panico. Questo evento sismico ha avuto luogo alle ore 12:13 e ha registrato una magnitudo di 4.4. La scossa è stata avvertita in diverse regioni, creando una reazione immediata tra i cittadini. Ma cosa è realmente accaduto e quali sono state le conseguenze di questo fenomeno naturale? Dettagli della Scossa Sismica Secondo quanto riportato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l'epicentro del terremoto è stato localizzato al largo della costa marchigiana, precisamente alle coordinate geografiche 43.9782 di latitudine e 13.3723 di longitudine. La profondità della scossa è stata misurata a 8 chilometri. Questa informa...
Maltempo in Emilia-Romagna, Cesenatico sott’acqua: onde fino a due metri e mezzo
Cronaca Italia

Maltempo in Emilia-Romagna, Cesenatico sott’acqua: onde fino a due metri e mezzo

Mareggiate record e allagamenti lungo la costa romagnola Il maltempo che ha colpito l’Emilia-Romagna nelle ultime ore ha provocato gravi allagamenti lungo la costa, con situazioni particolarmente critiche a Cesenatico. Le immagini diffuse sui social mostrano un lungomare completamente invaso dall’acqua, con il mare che ha superato la spiaggia e si è spinto fino alle strade del centro abitato. 🌬️ Dalla Rete di monitoraggio di Meteo Forlì-Cesena: Raggiunte raffiche di 93.3 km/h a Porto Corsini (RA). pic.twitter.com/Ak0LPpqQQ9— Italia 24H Live 🔴 – Notizie dall'Italia (@Italia24HLive) October 5, 2025 Onde alte fino a due metri e mezzo Secondo i dati della boa di Cesenatico, le onde hanno raggiunto picchi di 2,5 metri, un valore eccezionale per la stagione. Le forti raffi...
Flotilla, gli attivisti italiani liberati: “Cosa ci davano, terribile”. E arriva la reazione di Israele
Cronaca Italia

Flotilla, gli attivisti italiani liberati: “Cosa ci davano, terribile”. E arriva la reazione di Israele

Attivisti italiani liberati: la testimonianza di una missione drammatica La serata di sabato 4 ottobre ha segnato il ritorno in Italia di 26 attivisti della Global Sumud Flotilla, dopo giorni di detenzione in Israele. Questi attivisti erano stati arrestati a seguito del sequestro delle loro imbarcazioni, dirette verso Gaza. I primi a sbarcare sono stati diciotto attivisti all'aeroporto di Fiumicino, mentre altri otto sono atterrati a Malpensa. Tra di loro si trovano nomi noti come il giornalista Saverio Tommasi, il sindacalista Paolo De Montis, Michele Saponara e Cesare Tofani. Le loro testimonianze raccontano di esperienze traumatiche, caratterizzate da abusi e violazioni dei diritti umani.
Caso Resinovich, scoperta choc su Visintin: “Li ha cancellati”
Cronaca Italia

Caso Resinovich, scoperta choc su Visintin: “Li ha cancellati”

Nuove Rivelazioni nel Caso Resinovich: Il mistero attorno alla morte di Liliana Resinovich, la donna scomparsa il 14 dicembre 2021 a Trieste e ritrovata senza vita poche settimane dopo, si infittisce ulteriormente. Recentemente, la Squadra Mobile ha effettuato un nuovo sequestro, portando alla luce dettagli che potrebbero rivelarsi cruciali per le indagini. Al centro di questa nuova fase investigativa c'è una telecamera GoPro appartenente al marito della vittima, Sebastiano Visintin, attualmente l'unico indagato nel caso. Questo sviluppo ha riacceso l'interesse e la curiosità della comunità locale, che da quasi tre anni attende risposte. Il Sequestro della GoPro e la Scheda di Memoria La mattina di sabato, gli agenti della Squadra Mobile si sono recati presso l'abitazione di Visintin pe...
“Cos’hanno trovato nel computer”: Sempio, il sequestro choc
Cronaca Italia

“Cos’hanno trovato nel computer”: Sempio, il sequestro choc

Il mistero di Andrea Sempio: nuovi sviluppi nel caso di Garlasco Il caso di Garlasco continua a riservare sorprese e colpi di scena. Recentemente, un nuovo sviluppo ha attirato l'attenzione degli inquirenti e dell'opinione pubblica: il ritrovamento di un computer appartenente ad Andrea Sempio, indagato per l'omicidio di Chiara Poggi. Questo dispositivo, che non era stato rinvenuto durante una perquisizione avvenuta lo scorso maggio, potrebbe contenere informazioni cruciali per le indagini. Ma cosa è emerso esattamente da questo ritrovamento? Scopriamo insieme i dettagli di questa intricata vicenda. Il contesto del caso Il caso di Garlasco ha scosso l'Italia, non solo per la brutalità del delitto, ma anche per le molteplici sfaccettature legali e gli scandali che ne sono seguiti. Chiara ...
Tregua durata poche ore a Gaza: 57 morti sotto i bombardamenti
Cronaca Italia

Tregua durata poche ore a Gaza: 57 morti sotto i bombardamenti

Gaza, la tregua durata solo poche ore La mattina si era aperta con una fragile speranza di pace. Le radio parlavano di un cessate il fuoco, i droni sembravano essersi allontanati, e per la prima volta dopo giorni molti avevano riaperto le finestre. Ma poco dopo mezzogiorno, il rumore delle esplosioni è tornato a scuotere Gaza. Secondo la difesa civile palestinese, i nuovi raid israeliani hanno provocato 57 vittime, di cui 40 nella sola città. Bombardamenti nel quartiere di al-Tuffah Nel quartiere di al-Tuffah, una bomba ha centrato una palazzina residenziale: 17 le persone uccise, tra cui sette bambini di età compresa tra i due e gli otto anni. Le testimonianze raccontano di una distruzione totale: «È rimasto in piedi un solo piano», ha dichiarato un soccorritore. In mattinata l’eserc...
“Trovato in casa dei Sempio”. Garlasco, un altro colpo di scena: l’esclusiva a Quarto Grado
Cronaca Italia

“Trovato in casa dei Sempio”. Garlasco, un altro colpo di scena: l’esclusiva a Quarto Grado

Nuove Rivelazioni nel Caso Garlasco: Un Secondo Scontrino Emerse Il caso di Garlasco, uno dei più controversi della cronaca italiana, ha registrato un nuovo colpo di scena che ha riacceso l'interesse dell'opinione pubblica. Durante la puntata del 3 ottobre del programma "Quarto Grado", condotto da Gianluigi Nuzzi su Retequattro, è stato rivelato un dettaglio inaspettato che potrebbe cambiare le carte in tavola. A pochi giorni da recenti sviluppi giudiziari, la scoperta di un secondo scontrino ha sorpreso il pubblico e sollevato nuove domande. Il Delitto di Chiara Poggi: Un Caso Complesso Il delitto di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007, ha segnato profondamente la comunità di Garlasco e ha dato vita a un'inchiesta che si è protratta per quasi vent'anni. Gli inquirenti continuano a...