venerdì, Settembre 5

Cronaca Italia

Tragedia a Otranto: muore a 35 anni nell’auto sotto il sole, con lui la figlia di 3 anni
Cronaca Italia

Tragedia a Otranto: muore a 35 anni nell’auto sotto il sole, con lui la figlia di 3 anni

Otranto, uomo di 35 anni muore nell’auto sotto il sole mentre aspetta la moglie: con lui la figlia di 3 anni La tragedia nel pomeriggio del 23 luglio Un uomo di 35 anni è morto nel pomeriggio di mercoledi 23 luglio a Otranto, in provincia di Lecce, mentre attendeva la moglie in auto, insieme alla figlia di tre anni. Il dramma si è consumato nelle ore più calde della giornata, sotto il sole cocente che sta interessando il Salento, dove negli ultimi cinque giorni sono deceduti sei turisti a causa di malori legati alle temperature estreme. La dinamica: attesa in auto sotto il sole L’uomo, originario della Sierra Leone, era parcheggiato in attesa che la moglie terminasse il turno di lavoro in un albergo della zona. La vettura si trovava in pieno sole, e secondo le prime ricostruzioni sar...
Sempio, la bomba dell’avvocato di Stasi: “Ha un ricordo sbagliato. Se così non fosse…”
Cronaca Italia

Sempio, la bomba dell’avvocato di Stasi: “Ha un ricordo sbagliato. Se così non fosse…”

Caso Garlasco, il “ricordo sbagliato” di Andrea Sempio: la difesa di Stasi riapre il dibattito Il caso sull’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco nel 2007, torna al centro dell’attenzione mediatica e giudiziaria. A riaccendere i riflettori è l’avvocato Antonio De Rensis, difensore di Alberto Stasi, già condannato in via definitiva per il delitto. Durante un intervento a Morning News, De Rensis ha messo in discussione la testimonianza chiave di Andrea Sempio, amico intimo della vittima, sottolineando presunte incongruenze nella verbalizzazione di un interrogatorio avvenuto nel 2008. Lo scontrino del parcheggio: un dettaglio non secondario Al centro della nuova contestazione c’è uno scontrino di un parcheggio a Vigevano. Sempio lo consegnò agli investigatori per dimos...
Terremoto: forte scossa di magnitudo 5 avvertita in tutta l’isola
Cronaca Italia, Esteri

Terremoto: forte scossa di magnitudo 5 avvertita in tutta l’isola

Terremoto: forte scossa di magnitudo 5 avvertita in tutta l’isola Nel pomeriggio di mercoledì 23 luglio 2025, un terremoto di magnitudo 5.0 ha colpito la zona meridionale della Grecia, facendo tremare in modo evidente l’isola di Creta. Il sisma è stato registrato alle ore 15:26 (ora italiana) dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che ha confermato la localizzazione dell’evento in mare aperto. L’epicentro si trovava infatti nelle acque tra l’isola di Creta e quella di Anticitera, ad una profondità di circa 21 chilometri. Si tratta di un’area spesso interessata da fenomeni tellurici, in quanto situata lungo la linea di convergenza tra la placca africana e quella eurasiatica. Scossa sismica avvertita chiaramente sulla terraferma Sebbene l’epicentro del terrem...
Delitto di Cogne, 23 anni dopo: la nuova vita di Anna Maria Franzoni
Cronaca Italia

Delitto di Cogne, 23 anni dopo: la nuova vita di Anna Maria Franzoni

Anna Maria Franzoni, 23 anni fa il delitto di Cogne: cosa fa oggi, il fratello Gioele e il mistero del movente Un caso che ha segnato la cronaca italiana A 23 anni dall’omicidio di Samuele Lorenzi, il caso di Anna Maria Franzoni continua a essere uno dei più discussi nella storia giudiziaria italiana. La tragedia avvenne il 30 gennaio 2002 nella villetta di Montroz, a Cogne. Oggi, il programma televisivo “Il Caso” condotto da Stefano Nazi dedica una puntata alla vicenda che ha diviso l’opinione pubblica e occupato per anni le prime pagine dei giornali. Il delitto di Cogne: la ricostruzione La mattina del 30 gennaio 2002, Anna Maria Franzoni accompagnò il figlio maggiore, Davide, alla fermata dello scuolabus, a circa 300 metri da casa. Al rientro trovò il piccolo Samuele, di soli ...
Enrico Ruggeri contro l’annullamento del concerto di Gergiev: “Un abominio culturale”
Cronaca Italia

Enrico Ruggeri contro l’annullamento del concerto di Gergiev: “Un abominio culturale”

Le parole di Enrico Ruggeri dopo la decisione Una nuova polemica scuote il mondo della musica italiana. Enrico Ruggeri ha espresso il proprio disappunto per l’annullamento del concerto del maestro russo Valery Gergiev, previsto alla Reggia di Caserta. L’artista ha commentato la vicenda con un post diretto e critico, definendo la scelta «un abominio culturale e un autogol». Parole che hanno riacceso il dibattito sul rapporto tra arte, politica e libertà di espressione. Un contesto di crescente tensione culturale Secondo Ruggeri, la decisione di cancellare il concerto rappresenta un segnale preoccupante, legato alla tendenza a escludere artisti per motivi politici o per la loro provenienza geografica. Una dinamica che, a suo avviso, si è accentuata negli ultimi anni e che rischia di t...
Aereo precipita in autostrada: il video da brividi dell’incidente, chi c’era a bordo
Cronaca Italia

Aereo precipita in autostrada: il video da brividi dell’incidente, chi c’era a bordo

Drammatico incidente ad Azzano Mella: aereo si schianta sull’autostrada e provoca una palla di fuoco Aereo precipita in autostrada: il video da brividi dell’incidente   Un tragico incidente ha scosso il pomeriggio del 22 luglio nei pressi di Azzano Mella, in provincia di Brescia, quando un aereo ultraleggero è precipitato improvvisamente sul tratto autostradale noto come Corda Molle, il raccordo che collega l’autostrada A4 alla A21. L’impatto ha causato un’enorme esplosione che ha trasformato la carreggiata in una scena infernale. Il disastro ha avuto un epilogo drammatico: i due occupanti del velivolo sono deceduti sul colpo. Si tratta dell’avvocato milanese Sergio Ravaglia, 75 anni, e della sua compagna, Anna Maria De Stefano, di 60 anni. Il loro corpo è stato ritrovato ca...
“Zona rossa”. Virus West Nile, cresce la paura in Italia: l’annuncio del ministero, cosa succede ora
Cronaca Italia

“Zona rossa”. Virus West Nile, cresce la paura in Italia: l’annuncio del ministero, cosa succede ora

West Nile Virus: Allerta in Crescita in Italia, Dichiarata Zona Rossa in Veneto L’allarme per il virus West Nile si sta intensificando in diverse regioni italiane. La situazione è in costante evoluzione e desta particolare preoccupazione soprattutto nel Nord-Est del Paese, dove è stato confermato un numero crescente di casi. Le autorità sanitarie hanno attivato misure preventive e di sorveglianza, mentre il Ministero della Salute ha lanciato un appello alla popolazione affinché adotti comportamenti prudenti per ridurre il rischio di contagio. Che cos'è il virus West Nile Il virus West Nile è un agente patogeno trasmesso all’uomo principalmente attraverso la puntura di zanzare infette, in particolare quelle appartenenti al genere Culex. Il serbatoio naturale di questo virus è rappr...
Aereo precipita sulla tangenziale a Brescia: due morti carbonizzati
Cronaca Italia

Aereo precipita sulla tangenziale a Brescia: due morti carbonizzati

Tragedia sulla tangenziale di Brescia Una scena drammatica si è consumata poco dopo mezzogiorno di martedì 22 luglio lungo la Corda Molle, nel tratto tra Flero e Azzano Mella in direzione Concesio, nei pressi di Fenili Belasi (frazione di Capriano del Colle). Un aereo ultraleggero si è schiantato sulla carreggiata, provocando un incendio devastante. Due morti carbonizzati tra le lamiere A bordo del velivolo si trovavano due persone: per loro non c’è stato nulla da fare. Sono morte sul colpo, carbonizzate tra le lamiere avvolte dalle fiamme. L’impatto è stato violentissimo e il rogo ha reso impossibile ogni tentativo di soccorso immediato. L’impatto con due veicoli e traffico in tilt Nel precipitare, il piccolo aereo ha colpito due veicoli in transito: un furgone e un’auto. For...
Nuovo colpo di scena sul caso Garlasco: I pm respingono la richiesta
Cronaca Italia

Nuovo colpo di scena sul caso Garlasco: I pm respingono la richiesta

Il delitto di Garlasco continua a far discutere, a 18 anni dal tragico omicidio di Chiara Poggi. Il 13 agosto 2007, la giovane di 26 anni venne trovata senza vita nella villetta di famiglia in via Pascoli, a Garlasco, provincia di Pavia. A scoprire il corpo fu il fidanzato, Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni per omicidio volontario dopo anni di processi e contraddizioni. Una storia che non smette di far discutere Negli anni il caso è rimasto al centro dell’attenzione pubblica e mediatica, complice l’emergere di nuovi dettagli e interrogativi mai chiariti. Tra questi, la celebre impronta palmare numero 33, rilevata su una parete della scala interna alla villetta, è stata per lungo tempo al centro delle ipotesi investigative. Secondo i legali della famiglia Poggi, qu...