giovedì, Settembre 11

Cronaca Italia

Legrottaglie, la verità sull’uccisione di Mastropietro: l’autopsia scagiona i poliziotti
Cronaca Italia

Legrottaglie, la verità sull’uccisione di Mastropietro: l’autopsia scagiona i poliziotti

Oggi è arrivato un nuovo sviluppo nel caso dell'omicidio del brigadiere Carlo Legrottaglie. I risultati dell’autopsia su Michele Mastropietro, il 59enne ucciso in un conflitto a fuoco con la polizia, forniscono elementi cruciali che potrebbero scagionare i due agenti indagati per eccesso colposo nell’uso legittimo delle armi. Mastropietro non è morto sul colpo: la causa è dissanguamento Secondo quanto emerso dall’esame autoptico, uno dei colpi sparati avrebbe attraversato l’emitorace sinistro causando una grave emorragia polmonare, mentre un altro proiettile lo avrebbe colpito di striscio al braccio destro. La morte di Mastropietro non è avvenuta sul colpo, ma a seguito di un lento dissanguamento durante la sua fuga tra le campagne tra Francavilla e Grottaglie, in provincia di Brindisi, ...
Garlasco, iniziate le analisi su metà delle impronte: sulla traccia 10 non c’è sangue
Cronaca Italia

Garlasco, iniziate le analisi su metà delle impronte: sulla traccia 10 non c’è sangue

Dopo anni di silenzi e tentativi di chiarimento, il caso di Garlasco torna nuovamente sotto i riflettori della giustizia italiana. Nella mattinata di lunedì 17 giugno ha preso ufficialmente il via una fase fondamentale dell’inchiesta: l’incidente probatorio, disposto dal tribunale, con l’obiettivo di fare definitiva chiarezza su uno dei più discussi e controversi delitti degli ultimi ventanni. Questa nuova attività investigativa si concentrerà sull’analisi approfondita dei reperti ancora conservati e delle impronte digitali rilevate in passato sulla scena del crimine. I risultati, attesi per il 24 ottobre, potrebbero avere un impatto determinante sul destino processuale del caso. Un’indagine tecnica in ambienti protetti: al lavoro due esperti Il giudice ha nominato due figu...
Garlasco, svolta choc: sparita l’impronta 33 e niente fascette para-adesive
Cronaca Italia

Garlasco, svolta choc: sparita l’impronta 33 e niente fascette para-adesive

Delitto di Garlasco, incidente probatorio: cosa succede L’incidente probatorio nell’ambito della nuova inchiesta sul delitto di Garlasco si apre con un colpo di scena clamoroso: non esiste più il reperto chiave su cui si sono concentrate le attenzioni mediatiche e investigative degli ultimi mesi. L’impronta 33, attribuita dalla Procura di Pavia ad Andrea Sempio, non è presente tra i reperti. E nemmeno le fascette para-adesive risultano catalogate: al loro posto ci sono solo impronte su fogli trasparenti di acetato. L’impronta 33 è sparita: “Nessuna traccia dell’intonaco” Il reperto sarebbe stato scartato in passato, secondo quanto riferito da fonti all’Adnkronos durante l’incidente probatorio in corso negli uffici della questura di Milano. Si trattava del grattato di intonaco pre...
Macron sussurra a Meloni al G7, lei alza gli occhi al cielo: cosa le ha detto? Il gesto durante l’arrivo di Trump scatena il web
Cronaca Italia

Macron sussurra a Meloni al G7, lei alza gli occhi al cielo: cosa le ha detto? Il gesto durante l’arrivo di Trump scatena il web

Macron sussurra a Meloni al G7, lei alza gli occhi al cielo: cosa le ha detto? Il gesto durante l’arrivo di Trump scatena il web Una scena diventata immediatamente virale quella tra Emmanuel Macron e Giorgia Meloni durante il vertice G7 di Kananaskis, in Canada. Mentre i leader mondiali erano seduti alla tavola rotonda, il presidente francese si è chinato verso la premier italiana per dirle qualcosa all’orecchio. Lei prima ascolta, poi cambia espressione: alza gli occhi al cielo e si porta la mano alla fronte. Tutto questo mentre fa il suo ingresso il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Il momento catturato dalle telecamere Le immagini, trasmesse anche da Fox News, mostrano Macron coprirsi la bocca con una mano per evitare che il labiale venga decifrato. Meloni, con uno sgua...
Garlasco, le gemelle Cappa senza prelievo di DNA: il motivo dietro la scelta
Cronaca Italia

Garlasco, le gemelle Cappa senza prelievo di DNA: il motivo dietro la scelta

Delitto Garlasco, il DNA delle gemelle Cappa non è stato ancora prelevato: ecco perché Domani, 17 giugno 2025, prende ufficialmente il via l’incidente probatorio sul delitto di Garlasco, uno dei casi più controversi della cronaca italiana. A distanza di 18 anni dall’omicidio di Chiara Poggi, si torna a esaminare i reperti della scena del crimine nell’ambito della terza riapertura delle indagini, che vede nuovamente al centro Andrea Sempio come indagato in concorso con ignoti (o con Alberto Stasi, unico condannato in via definitiva). L'appuntamento è fissato per le 10:30 al Gabinetto Regionale della Polizia Scientifica per la Lombardia, dove si ritroveranno consulenti, avvocati e periti. Durante l’incontro si stabilirà come procedere con le analisi del materiale biologico raccolto n...
Caso Liliana Resinovich: nuove scoperte nel computer di Sebastiano Visintin
Cronaca Italia

Caso Liliana Resinovich: nuove scoperte nel computer di Sebastiano Visintin

Caso Liliana Resinovich: nuove scoperte nel computer di Sebastiano Visintin Il mistero sulla morte di Liliana Resinovich, la donna triestina scomparsa nel dicembre 2021 e ritrovata senza vita nel gennaio 2022, si arricchisce di nuovi, inquietanti dettagli. Dopo oltre due anni dall’inizio delle indagini, la vicenda continua a far discutere. Ora, l’attenzione si concentra su alcuni dispositivi informatici appartenenti al marito, Sebastiano Visintin, che potrebbero aprire scenari del tutto inediti sul caso. Il contesto: una scomparsa ancora senza spiegazioni certe Liliana Resinovich fu ritrovata morta il 5 gennaio 2022, all’interno del parco dell’ex ospedale psichiatrico di San Giovanni a Trieste. La donna era scomparsa da casa pochi giorni prima, lasciando dietro di sé un alone di...
Due tragedie nella domenica d’estate: muoiono due bambini di 10 e 6 anni
Cronaca Italia

Due tragedie nella domenica d’estate: muoiono due bambini di 10 e 6 anni

Due tragedie nella domenica d'estate: muoiono due bambini di 10 e 6 anni in due diversi incidenti   La scorsa domenica, 15 giugno 2025, si è trasformata in una giornata di profondo dolore per due famiglie e per due intere comunità, segnate da due distinti eventi tragici che hanno portato alla morte di due bambini. Un’estate iniziata con il sole e la spensieratezza è stata improvvisamente oscurata da due episodi fatali, avvenuti in contesti diversi ma accomunati dalla stessa tragica fine. Tragedia al Lago di Bilancino: muore un bambino di 10 anni Nel primo pomeriggio di domenica, un tragico incidente ha scosso la quiete del Lago di Bilancino, situato a Barberino di Mugello, in provincia di Firenze. In uno dei luoghi più amati della zona per escursioni, relax e bagni estivi, si è ...
Garlasco, parte l’incidente probatorio: DNA, unghie e spazzatura per incastrare o scagionare Sempio
Cronaca Italia

Garlasco, parte l’incidente probatorio: DNA, unghie e spazzatura per incastrare o scagionare Sempio

Garlasco, martedì parte l’incidente probatorio: DNA, impronte e vecchi reperti sotto la lente Diciotto anni dopo l’omicidio di Chiara Poggi, il caso Garlasco entra nella sua fase più delicata e tecnica. Martedì, negli uffici della Polizia Scientifica di Milano, prenderà il via l’attesissimo incidente probatorio che potrebbe riaprire completamente il destino giudiziario del delitto che scosse l’Italia nell’agosto del 2007. Al centro della scena, l’unico indagato della nuova inchiesta, Andrea Sempio, amico del fratello della vittima e da anni al centro di indiscrezioni e ipotesi mai confermate. Ora, però, si passa ai fatti: DNA, impronte, spazzatura e residui biologici torneranno sotto i riflettori. Una squadra di esperti per un confronto che si preannuncia infuocato L’accertamento...
Contromano in autostrada, tragedia in Italia: ci sono morti e feriti
Cronaca Italia

Contromano in autostrada, tragedia in Italia: ci sono morti e feriti

  Tragedia in autostrada: incidente contromano sulla A22 vicino Bolzano, un morto e cinque feriti   Un gravissimo incidente stradale ha scosso la mattinata di oggi, domenica 15 giugno 2025, lungo l'autostrada A22 del Brennero, all’altezza del casello di Bolzano Sud.   Lo schianto, avvenuto intorno alle ore 7 del mattino, ha visto coinvolti due veicoli in un impatto frontale che ha provocato la morte di una persona e il ferimento di altre cinque, tra cui tre bambini. L’autostrada, in seguito al sinistro, è stata temporaneamente chiusa per consentire l’intervento dei soccorsi e delle forze dell’ordine, con conseguenti pesanti ripercussioni sul traffico, che ha registrato fino a 10 chilometri di coda in direzione nord. Un'auto in contromano scatena il disastr...