sabato, Settembre 13

Cronaca Italia

Selvaggia Lucarelli interviene con parole durissime e denuncia quello che sta succedendo: cosa ha detto sulle cugine di Chiara Poggi
Cronaca Italia

Selvaggia Lucarelli interviene con parole durissime e denuncia quello che sta succedendo: cosa ha detto sulle cugine di Chiara Poggi

Selvaggia Lucarelli e il Caso Chiara Poggi:   Il caso Chiara Poggi, una delle vicende giudiziarie più controverse e discusse degli ultimi vent’anni in Italia, è tornato prepotentemente alla ribalta. A distanza di diciotto anni dalla morte della giovane di Garlasco, nuove polemiche stanno infiammando l’opinione pubblica, soprattutto a causa della recente attenzione mediatica dedicata alle cugine della vittima, le sorelle Cappa. Il settimanale Giallo, in particolare, è finito al centro delle critiche per il modo in cui ha riportato alcune informazioni legate al caso, attirando dure reazioni, tra cui quella della giornalista e opinionista Selvaggia Lucarelli. Il Messaggio Incriminato: “Mi sa che abbiamo incastrato Stasi” A riaccendere l’interesse su questo giallo irr...
Garlasco, interviene il genetista: “C’è compatibilità del martello con…”
Cronaca Italia

Garlasco, interviene il genetista: “C’è compatibilità del martello con…”

Il delitto di Garlasco, avvenuto il 13 agosto 2007 con l'omicidio di Chiara Poggi, è tornato recentemente al centro dell'attenzione mediatica e giudiziaria a causa di nuove scoperte scientifiche. Una consulenza genetica commissionata dalla Procura di Pavia ha rivelato la presenza di DNA maschile sotto le unghie della vittima, compatibile con quello di Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara.
Garlasco, spunta una nuova ipotesi: tre morti sospette e l’ombra di una setta dietro l’omicidio Poggi
Cronaca Italia

Garlasco, spunta una nuova ipotesi: tre morti sospette e l’ombra di una setta dietro l’omicidio Poggi

Una pista inquietante mai approfondita Una denuncia presentata nel 2017 potrebbe riaprire scenari mai esplorati sul caso dell'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco. A far emergere nuovi elementi è l'avvocata Giada Bocellari, all’epoca codifensore di Alberto Stasi, che riferì ai carabinieri di via Moscova a Milano atti persecutori, pedinamenti, e un possibile collegamento con ambienti legati al satanismo. Otto suicidi in sei anni e i segnali oscuri Nel corso delle indagini difensive portate avanti da Bocellari e dal collega Fabio Giarda, tra il 2008 e il 2014 sono stati registrati otto suicidi anomali tra Garlasco e dintorni. Tra questi: l’uccisione mai chiarita di un’anziana madre, il suicidio di un giovane vicino alla cerchia di Chiara Poggi, e altri episodi dai contorni inquieta...
Andrea Crisanti minacciato dai no vax: villa imbrattata a Vicenza, lui pulisce tutto per non far vedere alla moglie
Cronaca Italia

Andrea Crisanti minacciato dai no vax: villa imbrattata a Vicenza, lui pulisce tutto per non far vedere alla moglie

Andrea Crisanti, assalto alla villa Nuovo attacco intimidatorio contro Andrea Crisanti, microbiologo e senatore. Nella notte tra il 16 e il 17 maggio 2025, la sua villa a Vicenza è stata vandalizzata con scritte offensive e minacciose, firmate dall’area no vax. «Crisanti assassino» e «Vaccini = morte» sono solo alcune delle frasi comparse sui muri dell’abitazione, tracciate con vernice rossa.   La reazione del virologo: «Ho pulito tutto prima che arrivasse mia moglie» Crisanti ha raccontato l'accaduto al Corriere del Veneto, spiegando di aver provveduto a cancellare personalmente le scritte per proteggere sua moglie: «Ho pulito tutto prima che arrivasse, non volevo che vedesse quelle frasi piene d’odio». Nonostante l’episodio, ha ribadito di non voler alcuna scorta: «Gente c...
“Trovato nel canale”. Garlasco, la conferma dopo le ricerche dei vigili del fuoco
Cronaca Italia

“Trovato nel canale”. Garlasco, la conferma dopo le ricerche dei vigili del fuoco

  Trovato nel Canale: Nuovi Indizi sul Caso Garlasco Riaccendono le Indagini A quasi diciotto anni dalla tragica morte di Chiara Poggi, il mistero che avvolge il caso Garlasco continua a far parlare di sé. La vicenda, che ha segnato profondamente l’opinione pubblica italiana, sembra non aver ancora rivelato tutta la verità. Recentemente, la Procura di Pavia ha deciso di riaprire le indagini, con una nuova attenzione rivolta a un personaggio già noto agli inquirenti: Andrea Sempio, un amico della vittima che nel 2016 era già comparso nei fascicoli giudiziari, ma senza che si fosse mai arrivati a una formale accusa nei suoi confronti. Un Vecchio Documento Riporta l’Attenzione su Andrea Sempio A riaccendere i riflettori su Sempio è stato il ritrovamento di una traccia genetic...
“Chi è ignoto 2?”: Garlasco, dieci DNA per trovare il colpevole
Cronaca Italia

“Chi è ignoto 2?”: Garlasco, dieci DNA per trovare il colpevole

Caso Garlasco, nuove analisi del DNA per scoprire l'identità di "Ignoto 2": A diciotto anni dall'omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007 a Garlasco, la Procura di Pavia riapre il capitolo investigativo affidandosi alla genetica forense. L’obiettivo è duplice: rafforzare le accuse nei confronti di Andrea Sempio, ora formalmente indagato per concorso in omicidio, e risalire all'identità dell’enigmatico “Ignoto 2”, il possessore di un profilo genetico maschile parzialmente identificato sul corpo della vittima. Anche se Alberto Stasi, fidanzato della ragazza e già condannato in via definitiva a 16 anni di carcere, ha quasi espiato interamente la pena, l’ipotesi di nuovi soggetti coinvolti nell’omicidio ha riacceso l’interesse degli inquirenti. L’indagine scientifi...
Andrea Sempio rompe il silenzio: “Quando ho visto i carabinieri pensavo fosse successo qualcosa a mia madre”
Cronaca Italia

Andrea Sempio rompe il silenzio: “Quando ho visto i carabinieri pensavo fosse successo qualcosa a mia madre”

Andrea Sempio rompe il silenzio È una delle figure chiave della riapertura del caso Garlasco: Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara Poggi, è tornato sotto i riflettori della cronaca dopo 18 anni. Attualmente è indagato per omicidio in concorso dalla Procura di Pavia e al centro di una nuova indagine che ha già prodotto sviluppi clamorosi, tra cui il ritrovamento di un possibile martello compatibile con l’arma del delitto. In una lunga intervista esclusiva a Quarto Grado, il programma condotto da Gianluigi Nuzzi su Rete4, Sempio ha raccontato le sue prime sensazioni dopo la lunga perquisizione di 9 ore e mezza subita nella propria abitazione e in quelle dei suoi familiari. Ha chiarito molti punti, smentito voci false e condiviso la sua angoscia per l’attenzione mediatica che l...
Garlasco, Sempio sarà interrogato martedì: cosa significa, l’anticipazione di Quarto Grado
Cronaca Italia

Garlasco, Sempio sarà interrogato martedì: cosa significa, l’anticipazione di Quarto Grado

Garlasco, cosa accadrà il 20 maggio 2025 Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara Poggi e oggi indagato per omicidio in concorso, sarà interrogato martedì 20 maggio dalla Procura di Pavia. La notizia è stata anticipata dal giornalista Gianluigi Nuzzi durante la puntata del 16 maggio del programma Quarto Grado in onda su Rete4. La convocazione in Procura Secondo quanto riferito da Nuzzi, non è stato Sempio a chiedere l'interrogatorio, ma la convocazione è partita direttamente dalla Procura. «In genere i magistrati arrivano alla conclusione delle indagini e convocano l'indagato prima di richiedere il rinvio a giudizio. Ma io non credo che l'indagine sia arrivata alla fine», ha specificato il giornalista in trasmissione. Le nuove indagini sulla morte di Chiara Poggi Sempio è s...
Meloni tagliata fuori dall’Europa che decide: vertice pro-Zelensky senza l’Italia
Cronaca Italia

Meloni tagliata fuori dall’Europa che decide: vertice pro-Zelensky senza l’Italia

Meloni tagliata fuori: l’Europa che conta si stringe attorno a Zelensky, senza Roma In una sala appartata della capitale albanese, a margine del summit della Comunità Politica Europea, si è consumato un passaggio simbolico e sostanziale per il futuro del continente: un incontro ristretto tra i leader dei Paesi chiave del fronte filoucraino – Emmanuel Macron, Keir Starmer, Friedrich Merz, Donald Tusk – con Volodymyr Zelensky e in collegamento telefonico Donald Trump. Ma al tavolo non c’era Giorgia Meloni. Un’assenza che non è passata inosservata. Un’esclusione che pesa Non si è trattato di una svista diplomatica, ma di una scelta politica chiara: l’Italia non è stata considerata parte del nucleo decisionale che sta riorganizzando la risposta occidentale alla guerra in Ucraina. In...