venerdì, Novembre 14

Cronaca Italia

Oroscopo dal 26 Maggio al 1 Giugno 2025:  due segni nei guai sul lavoro, altri pronti a brillare
Cronaca Italia

Oroscopo dal 26 Maggio al 1 Giugno 2025: due segni nei guai sul lavoro, altri pronti a brillare

Oroscopo dal 26 Maggio al 1 Giugno 2025: due segni nei guai sul lavoro, altri pronti a brillare ♈ Ariete Le energie sono alte e le ambizioni pure, ma Saturno ti mette alla prova. Sul lavoro ti viene chiesto di dimostrare tutto, con scadenze pressanti. In amore, invece, la Luna Nuova ti porta chiarezza: capisci chi vuoi davvero al tuo fianco. ♉ Toro Ti senti frenato. Nonostante i tuoi sforzi, sul piano professionale le cose sembrano muoversi troppo lentamente. Occhio alla frustrazione. Ottimo invece il rapporto con partner e amici: supporto emotivo fondamentale. ♊ Gemelli Mercurio e la Luna Nuova nel tuo segno ti rendono protagonista della settimana. Comunicazione, viaggi e nuove idee sono il tuo pane. Hai la forza per cominciare qualcosa di nuovo. Settimana top per colloqui, sc...
Elisa Spadavecchia, chi era l’insegnante uccisa da una ruspa in spiaggia a Cervia: testimoni sconvolti
Cronaca Italia

Elisa Spadavecchia, chi era l’insegnante uccisa da una ruspa in spiaggia a Cervia: testimoni sconvolti

Una vacanza finita in tragedia Si chiamava Elisa Spadavecchia, aveva 66 anni ed era una insegnante in pensione originaria della provincia di Vicenza. È morta sabato mattina a Pinarella di Cervia, travolta da una ruspa mentre si trovava in spiaggia insieme al marito, un ufficiale dei carabinieri in congedo. L’incidente e la dinamica La tragedia è avvenuta mentre il mezzo stava effettuando lavori di livellamento dell’arenile. Secondo quanto riferito dai testimoni, la ruspa avrebbe colpito Elisa mentre si era fermata a guardare il mare, uccidendola sul colpo. Il conducente del mezzo, in evidente stato di shock, ha urlato e cercato aiuto dopo l’impatto. "Stavo leggendo un libro quando ho sentito le urla e ho visto questo trattore fermo, all'inizio non avevo capito cosa era successo":...
Garlasco, scomparso il reperto con l’impronta di Sempio: la prova che poteva cambiare tutto
Cronaca Italia

Garlasco, scomparso il reperto con l’impronta di Sempio: la prova che poteva cambiare tutto

Il mistero dell’impronta 33: il reperto chiave è scomparso Il caso Garlasco si arricchisce di un nuovo, inquietante capitolo. Secondo quanto rivelato da Il Messaggero, il pezzo di intonaco con l’impronta del palmo della mano di Andrea Sempio – potenziale prova regina nell’omicidio di Chiara Poggi – risulta introvabile.   La traccia, denominata “papillare 33”, era stata prelevata nel 2007 dai carabinieri del RIS di Parma sulla scala della casa di Chiara, ma oggi sembrerebbe sparita dagli archivi. Una prova che poteva essere decisiva Il reperto, conservato per anni come parte dell’indagine originale, avrebbe potuto fornire nuovi elementi grazie a moderne tecniche scientifiche: dalla ricerca di DNA a eventuali residui biologici. Ma ora, senza quel frammento di parete, tutto ...
Udinese Calcio verso la cessione: accordo preliminare con fondo americano
Cronaca Italia

Udinese Calcio verso la cessione: accordo preliminare con fondo americano

L’Udinese cambia proprietà dopo quasi 40 anni Un’autentica svolta per il calcio friulano: secondo quanto riportato dal Tgr Rai Friuli Venezia Giulia, sarebbe stato raggiunto un accordo preliminare per la cessione dell’Udinese Calcio da parte della famiglia Pozzo a un gruppo di imprenditori americani, sostenuti da un fondo di investimento con sede a New York. Il valore dell’operazione si aggira intorno ai 150 milioni di euro. Una notizia che scuote Udine Ancora nessuna ufficialità da parte del club bianconero, ma le conferme ufficiose si moltiplicano. La voce circolava da tempo, ma mai come ora sembrano esserci le basi concrete per un passaggio di proprietà destinato a entrare nella storia dello sport italiano.   La lunga era Pozzo: dal 1986 a oggi La famiglia Pozzo ave...
Chi l’ha visto riapre il caso Chiara Poggi: “Ricatto dietro il delitto di Garlasco?”
Cronaca Italia

Chi l’ha visto riapre il caso Chiara Poggi: “Ricatto dietro il delitto di Garlasco?”

Una nuova pista scuote il caso Poggi: parla un latitante a “Chi l’ha visto?” Un clamoroso sviluppo potrebbe riaccendere i riflettori sull’omicidio di Chiara Poggi. A rivelarlo è stata la trasmissione “Chi l’ha visto?”, andata in onda mercoledì 21 maggio su Rai 3 e condotta da Federica Sciarelli. Durante la puntata è stata proposta una ricostruzione inquietante, basata sulle parole di un latitante e documenti riservati, che ipotizzano il coinvolgimento di Chiara in un presunto giro di ricatti e scandali se***ali legato al Santuario della Madonna della Bozzola di Garlasco. Scandali, audio compromettenti e richieste di denaro Secondo il servizio curato da Vittorio Romano, i fatti risalirebbero a giugno 2014, quando un carabiniere in incognito, travestito da religioso, assiste a un inco...
Commissione Covid, bufera politica: Fratelli d’Italia accusa il Pd di aver passato documenti riservati ad Arcuri
Cronaca Italia

Commissione Covid, bufera politica: Fratelli d’Italia accusa il Pd di aver passato documenti riservati ad Arcuri

Bufera nella Commissione Covid: FdI accusa il Pd di collusione con Arcuri Nuova escalation di tensione politica all’interno della Commissione d’inchiesta parlamentare sulla gestione dell’emergenza Covid. A scatenare il caos è una nota diffusa da Fratelli d’Italia, nella quale si accusa direttamente una rappresentante del Partito Democratico di aver passato documenti riservati all’ex commissario straordinario Domenico Arcuri. “La senatrice Zambito ha ricevuto materiale dalla struttura di Arcuri” Nel mirino del partito guidato da Giorgia Meloni c’è la senatrice Ylenia Zambito, capogruppo del Pd in Commissione. Secondo quanto riportato da FdI, la senatrice avrebbe ammesso di “aver sentito la struttura commissariale di Arcuri” e di “essersi fatta mandare del materiale”. Un gesto che...
Garlasco, l’ex procuratore di Pavia: “La prova scientifica era inservibile”
Cronaca Italia

Garlasco, l’ex procuratore di Pavia: “La prova scientifica era inservibile”

Le parole dell'ex procuratore Venditti scuotono il caso Garlasco Nel pieno del nuovo clamore attorno all'omicidio di Chiara Poggi, l'ex procuratore capo di Pavia Mario Venditti rompe il silenzio con una dichiarazione ufficiale affidata al suo avvocato, Domenico Aiello. Venditti, che fu tra i titolari dei procedimenti a carico di Andrea Sempio, oggi nuovamente indagato in concorso con ignoti, difende le scelte dell'epoca e sottolinea come la prova scientifica fosse ritenuta inservibile. “Fui io a disporre nuove indagini su richiesta della difesa Stasi” Venditti precisa che, dopo la condanna definitiva di Alberto Stasi, fu lui a gestire, insieme ad altri colleghi, un fascicolo nato da un esposto della difesa dell’ex fidanzato di Chiara. A seguito di quella segnalazione, furono dispost...
Italia scossa di Terremoto di magnitudo 3.2 poco fa: paura tra la popolazione 
Cronaca Italia

Italia scossa di Terremoto di magnitudo 3.2 poco fa: paura tra la popolazione 

Italia scossa di Terremoto di magnitudo 3.2 poco fa: paura tra la popolazione Un evento sismico di moderata intensità ha interessato nella giornata di oggi, sabato 24 maggio 2025 L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 alle ore 13:14, con epicentro localizzato a circa 2 chilometri da Borgo Pace, un piccolo comune situato nell’Alta Valle del Metauro, in provincia di Pesaro Urbino. I comuni interessati dalla scossa principale   La scossa tellurica è stata chiaramente percepita in diversi comuni della zona. In particolare, i centri abitati più vicini all’epicentro sono stati Borgo Pace (PU), Sestino (AR) e Mercatello sul Metauro (PU). Nonostante la scossa non abbia causato danni strutturali o feri...
Sebastiano Visintin di nuovo irreperibile dopo le accuse sul caso Resinovich
Cronaca Italia

Sebastiano Visintin di nuovo irreperibile dopo le accuse sul caso Resinovich

Visintin scomparso dopo le accuse della Procura Sebastiano Visintin, marito di Liliana Resinovich, è tornato irreperibile. Lo ha rivelato Il Messaggero dopo che la Procura di Trieste ha avanzato accuse precise contro di lui: secondo il pubblico ministero Iozzi, sarebbe stato proprio Visintin ad aggredire e soffocare Liliana nel parco dell'ex ospedale psichiatrico di San Giovanni, dove il corpo fu ritrovato il 5 gennaio 2022. Testimonianze mai valorizzate prima: spunta “l’uomo con la barba” Tra gli elementi ora riconsiderati dagli inquirenti vi sono le testimonianze di alcuni operatori sanitari che riferirono di aver visto un uomo aggirarsi nei pressi del parco nei giorni precedenti il ritrovamento del cadavere. Un testimone parlò esplicitamente di “un signore con la barba bianca, ve...