sabato, Luglio 12

Esteri

Trump annuncia dazi del 30% sull’Unione Europea dal 1° agosto: “Serve un commercio più equo”
Esteri

Trump annuncia dazi del 30% sull’Unione Europea dal 1° agosto: “Serve un commercio più equo”

Trump annuncia dazi del 30% contro l’Unione Europea Il presidente statunitense Donald Trump ha comunicato ufficialmente l’introduzione di dazi del 30% su tutte le importazioni provenienti dall’Unione Europea. La decisione, resa pubblica il 12 luglio attraverso un post sul social network Truth, entrerà in vigore a partire dal 1° agosto 2025. Le nuove tariffe saranno distinte da quelle settoriali già esistenti e interesseranno ogni prodotto di origine europea esportato verso gli Stati Uniti. Inoltre, le merci che transiteranno da Paesi terzi con l’obiettivo di eludere la tassa doganale verranno comunque colpite dal nuovo dazio. La comunicazione ufficiale a Bruxelles Trump ha trasmesso una lettera formale alla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, in cui illustr...
Mar Rosso, nave cargo attaccata dagli Houthi: 15 persone disperse, 4 i morti confermati
Esteri

Mar Rosso, nave cargo attaccata dagli Houthi: 15 persone disperse, 4 i morti confermati

Attacco degli Houthi nel Mar Rosso: 15 persone disperse e 4 morti dopo l’affondamento della nave mercantile Una nuova tragedia nel Mar Rosso: 15 persone risultano disperse in seguito all’attacco sferrato dagli Houthi a una nave cargo tra domenica 7 e lunedì 8 luglio 2025. La nave colpita è la Eternity C, battente bandiera liberiana e gestita da una compagnia greca. https://www.youtube.com/watch?v=3oTLdLmpT1c Secondo quanto riportato da Reuters, sei membri dell’equipaggio sono stati soccorsi dopo aver passato oltre 24 ore in mare aperto. Altri quattro sarebbero stati uccisi durante l’attacco. Affondata la nave Eternity C: tra i dispersi 21 filippini, un russo e tre guardie armate L’equipaggio della Eternity C era composto da 21 cittadini filippini e un marinaio russo. A bordo viagg...
Attacco nel Mar Rosso: laser cinese contro aereo tedesco, la denuncia della Germania
Esteri

Attacco nel Mar Rosso: laser cinese contro aereo tedesco, la denuncia della Germania

Cina, attacco laser contro jet tedesco nel Mar Rosso: “Inaccettabile”, Berlino convoca l’ambasciatore Altissima tensione tra Berlino e Pechino. Un aereo da ricognizione tedesco, impegnato nella missione europea Aspides nel Mar Rosso, è stato colpito da un raggio laser proveniente da una nave da guerra cinese. L’episodio, gravissimo, è stato confermato dal governo tedesco e rilanciato dal ministero degli Esteri in un post su X: «Mettere a rischio il personale tedesco e ostacolare l’operazione è totalmente inaccettabile». La risposta di Berlino: “Un atto ostile” La Germania ha convocato l’ambasciatore cinese Deng Hongbo a seguito dell’incidente. A riportarlo è stata anche la testata Bild, secondo cui non sarebbe il primo episodio simile registrato tra le forze armate tedesche e quelle...
Avvelenamento in un asilo, 230 bambini coinvolti: scatta l’allarme
Esteri

Avvelenamento in un asilo, 230 bambini coinvolti: scatta l’allarme

Avvelenamento da piombo in un asilo: oltre 230 bambini coinvolti, scatta l’allarme Ogni mattina, l’aria dell’asilo era pervasa dal profumo di dolci appena cotti. I bambini correvano spensierati nei corridoi, indossando grembiuli colorati, mentre i disegni realizzati a mano decoravano i vetri delle finestre.   L’atmosfera era quella tipica di una scuola dell’infanzia: serena, accogliente, apparentemente sicura. Nessuno avrebbe mai immaginato che proprio quegli spuntini profumati nascondessero una minaccia invisibile e pericolosa per la salute dei piccoli. I primi segnali ignorati: malesseri inspiegabili nei bambini Le prime avvisaglie sono arrivate in modo silenzioso ma costante. Alcuni bambini hanno cominciato a lamentare dolori allo stomaco, affaticamento e dolore musc...
Russia, morto l’ex ministro dei Trasporti licenziato da Putin: si è suicidato con una pistola d’onore
Esteri

Russia, morto l’ex ministro dei Trasporti licenziato da Putin: si è suicidato con una pistola d’onore

Russia, morto il ministro dei Trasporti licenziato da Putin: cosa è successo a Mosca Roman Starovoit, ex ministro dei Trasporti russo, è stato trovato morto a bordo della sua auto nella regione di Mosca poche ore dopo essere stato rimosso dal suo incarico dal presidente Vladimir Putin. Aveva 52 anni. Secondo quanto riportato dai media russi, la causa della morte sarebbe una ferita da arma da fuoco. Accanto al corpo sarebbe stata trovata una pistola, ricevuta da Starovoit come onorificenza dal Ministero degli Interni nel 2023. Le autorità russe parlano di suicidio, anche se il caso resta sotto indagine. Il corpo trovato nell’auto vicino Mosca Il quotidiano Kommersant ha diffuso per primo la notizia. Il corpo di Starovoit è stato ritrovato a Odintsovo, nella regione della capitale ...
Poliziotto inglese fingeva di lavorare premendo solo la Z: licenziato per negligenza
Esteri

Poliziotto inglese fingeva di lavorare premendo solo la Z: licenziato per negligenza

Premere un solo tasto per fingere di lavorare   Un poliziotto inglese in servizio nella contea del Somerset è stato licenziato per grave negligenza dopo essere stato scoperto a simulare attività lavorativa premendo un solo tasto del computer, la lettera "Z", per lunghi periodi. Il caso, diventato virale, riguarda l'agente Liam Reakes, assegnato alla stazione di Yeovil, che per almeno tre mesi avrebbe finto di lavorare da casa aprendo documenti Word vuoti e tenendo premuto il tasto "Z" a intervalli regolari, accumulando un numero abnorme di battute rispetto ai colleghi, ma con risultati nettamente inferiori. Smascherato da un report interno Secondo l'indagine della commissione interna della polizia di Avon e Somerset, il comportamento fraudolento dell’agente Reakes risale al p...
Scandalo nel PSOE: si dimette Paco Salazar per accuse di molestie, pressione su Sánchez
Esteri

Scandalo nel PSOE: si dimette Paco Salazar per accuse di molestie, pressione su Sánchez

Scandalo nel PSOE: Paco Salazar si dimette tra accuse di molestie Un nuovo scossone colpisce il Partito Socialista spagnolo e il governo di Pedro Sánchez. Paco Salazar, dirigente di lungo corso e membro chiave della nuova segreteria del PSOE, ha rassegnato le dimissioni da segretario aggiunto dell’organizzazione e da responsabile dell’Ufficio Analisi e Studi della presidenza del governo. La decisione arriva poche ore dopo un’inchiesta pubblicata da elDiario.es, secondo cui più donne accusano Salazar di comportamenti impropri, con riferimenti diretti a molestie sessuali e abuso di potere. Il caso Salazar e la risposta del governo Vediamo cos'è successo nel dettaglio.
Tragedia al campo estivo: bambini travolti dall’alluvione. Bilancio terribile
Esteri

Tragedia al campo estivo: bambini travolti dall’alluvione. Bilancio terribile

Tragedia: un’alluvione devasta un campo estivo,  vittime e centinaia di dispersi Una tranquilla serata estiva si è trasformata in un dramma impensabile quando un’improvvisa alluvione ha colpito un campo estivo nello stato del Texas, travolgendo bambini e animatori intenti a vivere giornate di gioco e apprendimento. L’evento, causato da un violento innalzamento del livello del fiume Guadalupe, ha lasciato una scia di morte e distruzione, sconvolgendo l’intera comunità. Un campo estivo trasformato in un incubo Il campeggio, concepito come un rifugio sereno per giovani e famiglie, si è ritrovato improvvisamente al centro di una catastrofe naturale. I sorrisi e le risate che riempivano l’aria hanno ceduto il posto a grida di terrore, mentre le acque impetuose travolgevano ogni cosa ...
Riprende un’orsa da vicino: ucciso in diretta. Ha filmato la sua morte
Esteri

Riprende un’orsa da vicino: ucciso in diretta. Ha filmato la sua morte

Tragedia sulla Transfăgărășan: turista italiano muore dopo aver filmato un’orsa da vicino Un terribile incidente ha scosso l'opinione pubblica internazionale, avvenuto lungo la Transfăgărășan, la famosa strada montana che attraversa i Carpazi in Romania.   Un turista italiano, Omar Farang Zin, 48 anni, è stato aggredito e ucciso da un’orsa dopo essersi avvicinato per filmarla e offrirle del cibo. L’intera scena è stata tragicamente documentata dal suo stesso cellulare. Il gesto, probabilmente motivato dall’incosciente desiderio di immortalare un momento a stretto contatto con la fauna selvatica, si è trasformato in un dramma. Chi era Omar Farang Zin Omar Farang Zin era un appassionato motociclista e amante dell’avventura. Originario dell’Italia, lavorava come airport sp...
F-35, l’Italia addestrerà piloti a Sigonella: è il primo Paese al mondo fuori dagli USA
Esteri, Politica

F-35, l’Italia addestrerà piloti a Sigonella: è il primo Paese al mondo fuori dagli USA

Sigonella, primo centro europeo per l’addestramento F-35 Il rombo degli aerei è solo un’eco lontana, ma a Sigonella si respira già un’aria nuova. Gli hangar si svuotano, le strutture si preparano a ospitare una novità assoluta: l’Italia sarà il primo Paese al mondo, fuori dagli Stati Uniti, ad addestrare piloti di F-35. Un primato europeo e un cambio di passo significativo nella strategia militare e industriale nazionale. Un tecnico della base, che ha chiesto di restare anonimo, guarda la pista e commenta: «È come se ci stessimo rialzando un centimetro alla volta, ma con le ali». Una frase che racchiude lo spirito di un’operazione destinata a segnare una svolta. Mattarella e Crosetto: “Una svolta storica” Durante una cerimonia alla base di Decimomannu, in Sardegna, alla prese...