lunedì, Ottobre 13

Esteri

Avvelenamento in un asilo, 230 bambini coinvolti: scatta l’allarme
Esteri

Avvelenamento in un asilo, 230 bambini coinvolti: scatta l’allarme

Avvelenamento da piombo in un asilo: oltre 230 bambini coinvolti, scatta l’allarme Ogni mattina, l’aria dell’asilo era pervasa dal profumo di dolci appena cotti. I bambini correvano spensierati nei corridoi, indossando grembiuli colorati, mentre i disegni realizzati a mano decoravano i vetri delle finestre.   L’atmosfera era quella tipica di una scuola dell’infanzia: serena, accogliente, apparentemente sicura. Nessuno avrebbe mai immaginato che proprio quegli spuntini profumati nascondessero una minaccia invisibile e pericolosa per la salute dei piccoli. I primi segnali ignorati: malesseri inspiegabili nei bambini Le prime avvisaglie sono arrivate in modo silenzioso ma costante. Alcuni bambini hanno cominciato a lamentare dolori allo stomaco, affaticamento e dolore musc...
Russia, morto l’ex ministro dei Trasporti licenziato da Putin: si è suicidato con una pistola d’onore
Esteri

Russia, morto l’ex ministro dei Trasporti licenziato da Putin: si è suicidato con una pistola d’onore

Russia, morto il ministro dei Trasporti licenziato da Putin: cosa è successo a Mosca Roman Starovoit, ex ministro dei Trasporti russo, è stato trovato morto a bordo della sua auto nella regione di Mosca poche ore dopo essere stato rimosso dal suo incarico dal presidente Vladimir Putin. Aveva 52 anni. Secondo quanto riportato dai media russi, la causa della morte sarebbe una ferita da arma da fuoco. Accanto al corpo sarebbe stata trovata una pistola, ricevuta da Starovoit come onorificenza dal Ministero degli Interni nel 2023. Le autorità russe parlano di suicidio, anche se il caso resta sotto indagine. Il corpo trovato nell’auto vicino Mosca Il quotidiano Kommersant ha diffuso per primo la notizia. Il corpo di Starovoit è stato ritrovato a Odintsovo, nella regione della capitale ...
Poliziotto inglese fingeva di lavorare premendo solo la Z: licenziato per negligenza
Esteri

Poliziotto inglese fingeva di lavorare premendo solo la Z: licenziato per negligenza

Premere un solo tasto per fingere di lavorare   Un poliziotto inglese in servizio nella contea del Somerset è stato licenziato per grave negligenza dopo essere stato scoperto a simulare attività lavorativa premendo un solo tasto del computer, la lettera "Z", per lunghi periodi. Il caso, diventato virale, riguarda l'agente Liam Reakes, assegnato alla stazione di Yeovil, che per almeno tre mesi avrebbe finto di lavorare da casa aprendo documenti Word vuoti e tenendo premuto il tasto "Z" a intervalli regolari, accumulando un numero abnorme di battute rispetto ai colleghi, ma con risultati nettamente inferiori. Smascherato da un report interno Secondo l'indagine della commissione interna della polizia di Avon e Somerset, il comportamento fraudolento dell’agente Reakes risale al p...
Scandalo nel PSOE: si dimette Paco Salazar per accuse di molestie, pressione su Sánchez
Esteri

Scandalo nel PSOE: si dimette Paco Salazar per accuse di molestie, pressione su Sánchez

Scandalo nel PSOE: Paco Salazar si dimette tra accuse di molestie Un nuovo scossone colpisce il Partito Socialista spagnolo e il governo di Pedro Sánchez. Paco Salazar, dirigente di lungo corso e membro chiave della nuova segreteria del PSOE, ha rassegnato le dimissioni da segretario aggiunto dell’organizzazione e da responsabile dell’Ufficio Analisi e Studi della presidenza del governo. La decisione arriva poche ore dopo un’inchiesta pubblicata da elDiario.es, secondo cui più donne accusano Salazar di comportamenti impropri, con riferimenti diretti a molestie sessuali e abuso di potere. Il caso Salazar e la risposta del governo Vediamo cos'è successo nel dettaglio.
Tragedia al campo estivo: bambini travolti dall’alluvione. Bilancio terribile
Esteri

Tragedia al campo estivo: bambini travolti dall’alluvione. Bilancio terribile

Tragedia: un’alluvione devasta un campo estivo,  vittime e centinaia di dispersi Una tranquilla serata estiva si è trasformata in un dramma impensabile quando un’improvvisa alluvione ha colpito un campo estivo nello stato del Texas, travolgendo bambini e animatori intenti a vivere giornate di gioco e apprendimento. L’evento, causato da un violento innalzamento del livello del fiume Guadalupe, ha lasciato una scia di morte e distruzione, sconvolgendo l’intera comunità. Un campo estivo trasformato in un incubo Il campeggio, concepito come un rifugio sereno per giovani e famiglie, si è ritrovato improvvisamente al centro di una catastrofe naturale. I sorrisi e le risate che riempivano l’aria hanno ceduto il posto a grida di terrore, mentre le acque impetuose travolgevano ogni cosa ...
Riprende un’orsa da vicino: ucciso in diretta. Ha filmato la sua morte
Esteri

Riprende un’orsa da vicino: ucciso in diretta. Ha filmato la sua morte

Tragedia sulla Transfăgărășan: turista italiano muore dopo aver filmato un’orsa da vicino Un terribile incidente ha scosso l'opinione pubblica internazionale, avvenuto lungo la Transfăgărășan, la famosa strada montana che attraversa i Carpazi in Romania.   Un turista italiano, Omar Farang Zin, 48 anni, è stato aggredito e ucciso da un’orsa dopo essersi avvicinato per filmarla e offrirle del cibo. L’intera scena è stata tragicamente documentata dal suo stesso cellulare. Il gesto, probabilmente motivato dall’incosciente desiderio di immortalare un momento a stretto contatto con la fauna selvatica, si è trasformato in un dramma. Chi era Omar Farang Zin Omar Farang Zin era un appassionato motociclista e amante dell’avventura. Originario dell’Italia, lavorava come airport sp...
F-35, l’Italia addestrerà piloti a Sigonella: è il primo Paese al mondo fuori dagli USA
Esteri, Politica

F-35, l’Italia addestrerà piloti a Sigonella: è il primo Paese al mondo fuori dagli USA

Sigonella, primo centro europeo per l’addestramento F-35 Il rombo degli aerei è solo un’eco lontana, ma a Sigonella si respira già un’aria nuova. Gli hangar si svuotano, le strutture si preparano a ospitare una novità assoluta: l’Italia sarà il primo Paese al mondo, fuori dagli Stati Uniti, ad addestrare piloti di F-35. Un primato europeo e un cambio di passo significativo nella strategia militare e industriale nazionale. Un tecnico della base, che ha chiesto di restare anonimo, guarda la pista e commenta: «È come se ci stessimo rialzando un centimetro alla volta, ma con le ali». Una frase che racchiude lo spirito di un’operazione destinata a segnare una svolta. Mattarella e Crosetto: “Una svolta storica” Durante una cerimonia alla base di Decimomannu, in Sardegna, alla prese...
Macron torna a parlare con Putin dopo tre anni: due ore di telefonata su Iran, Ucraina e appello per la tregua
Esteri, Politica

Macron torna a parlare con Putin dopo tre anni: due ore di telefonata su Iran, Ucraina e appello per la tregua

Telefonata storica tra Mosca e Parigi dopo tre anni Dopo oltre tre anni di silenzio diplomatico, Vladimir Putin ed Emmanuel Macron sono tornati a parlarsi al telefono in una conversazione durata due ore. Un colloquio definito “significativo” dal Cremlino, che ha visto al centro del confronto due dossier caldissimi: la questione nucleare iraniana e il conflitto in Ucraina. Un riavvicinamento formale che avviene in un momento delicatissimo per l’Europa e il Medio Oriente, tra accuse incrociate e tentativi di mediazione. L’Iran e il nodo nucleare: Macron insiste sulla cooperazione Secondo quanto comunicato dal Cremlino, entrambi i leader hanno convenuto che la situazione con l’Iran “va risolta esclusivamente con mezzi politici e diplomatici”, impegnandosi a mantenere i contatti per un ...
Esplode fabbrica, è strage: drammatico il bilancio
Esteri

Esplode fabbrica, è strage: drammatico il bilancio

  Tragedia in una fabbrica: esplosione mortale nello stabilimento Sigachi Industries   Un drammatico incidente ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale, riportando l’attenzione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, in particolare in settori ad alto rischio come quello chimico e farmaceutico. Un impianto industriale situato a Pashamylaram, nello Stato indiano del Telangana, è stato teatro di una devastante esplosione, seguita da un vasto incendio che ha causato numerose vittime e gravi feriti.. Un'esplosione devastante trasforma lo stabilimento in un inferno L’incidente è avvenuto all’interno della Sigachi Industries, un’azienda specializzata nella produzione di composti chimici e farmaceutici. Lunedì mattina, un reattore ha improvvisamente pre...
“Lo hanno arrestato, il governo può cadere!”. Accuse gravissime al premier
Esteri

“Lo hanno arrestato, il governo può cadere!”. Accuse gravissime al premier

Una vera e propria tempesta politica si è abbattuta sulla Spagna, scuotendo dalle fondamenta l’esecutivo guidato da Pedro Sánchez. L’arresto di Santos Cerdán, ex segretario organizzativo del Partito Socialista Operaio Spagnolo (PSOE), ha innescato un terremoto politico che rischia di compromettere la tenuta del governo. Il coinvolgimento di Cerdán in un'inchiesta per corruzione ha scatenato reazioni a catena tra i partiti, con forti ripercussioni sia all’interno della coalizione che nei rapporti con l’opposizione. Scandalo corruzione: cosa emerge dall’indagine Secondo i documenti dell’inchiesta condotta dal giudice della Corte Suprema, Leopoldo Puente, Santos Cerdán avrebbe avuto un ruolo centrale in un articolato sistema di tangenti. L’indagine si concentra su una commessa pu...