lunedì, Ottobre 13

Esteri

Putin annuncia la tregua: “Cosa accade a Pasqua”
Esteri

Putin annuncia la tregua: “Cosa accade a Pasqua”

Il presidente russo annuncia un cessate il fuoco per la Pasqua Il 19 aprile 2025, il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha reso noto al mondo un'importante decisione: l'attuazione di una tregua unilaterale nel conflitto in Ucraina in occasione della Pasqua. L'annuncio, diffuso tramite i principali media statali e internazionali, prevede la sospensione delle operazioni militari russe a partire dalle ore 18:00 di sabato (ora di Mosca), corrispondenti alle 17:00 ora italiana, fino alla mezzanotte di lunedì 21 aprile. Motivazioni umanitarie alla base della tregua Nel comunicato ufficiale diffuso dal Cremlino, Vladimir Putin ha spiegato che la decisione è stata presa per motivi di carattere umanitario. L’obiettivo dichiarato è quello di offrire un momento di tregua alla po...
Terremoto di magnitudo 3.5: momenti di paura e gente in strada
Esteri

Terremoto di magnitudo 3.5: momenti di paura e gente in strada

Terremoto di magnitudo 3.5: momenti di paura e gente in strada   Una scossa tellurica ha interrotto la quiete notturna poco prima della mezzanotte, generando preoccupazione e allarme tra i residenti. Il movimento sismico, avvenuto alle ore 23:57, è stato di intensità moderata ma sufficientemente forte da essere percepito in maniera nitida da molte persone. L’evento ha generato un forte spavento, soprattutto a causa della sua vicinanza alla superficie terrestre: l’ipocentro è stato infatti rilevato a soli 6 chilometri di profondità. L’intensità della scossa, stimata in magnitudo 3.5, non è generalmente considerata tra le più gravi, ma in questo caso la combinazione tra la bassa profondità del sisma e la concentrazione abitativa ha contribuito a farlo avvertire in modo netto e...
Meloni conquista Trump: accordo sui dazi in vista e canale Ue-Usa riaperto
Esteri

Meloni conquista Trump: accordo sui dazi in vista e canale Ue-Usa riaperto

Meloni conquista Trump: accordo sui dazi in vista e canale Ue-Usa riaperto Missione compiuta per Giorgia Meloni a Washington. Il tanto atteso faccia a faccia con Donald Trump si è concluso con un’apertura storica: il presidente americano ha garantito la sua disponibilità a un accordo commerciale con l’Unione Europea. Un successo che la premier italiana si intesta in pieno, dopo settimane di tensioni transatlantiche. Trump ha dichiarato: «L’accordo con l’Ue si farà al 100%», elogiando Meloni con parole mai usate prima da lui nei confronti di un leader europeo. «Ha fatto un ottimo lavoro, è una persona speciale, rispettata da tutti», ha detto il tycoon, lanciando frecciate neanche troppo velate a Macron e Sanchez. Il faccia a faccia decisivo L’incontro ha raggiunto l’obiettivo prin...
Meloni alla Casa Bianca, le parole di Trump: il riassunto dell’incontro
Esteri

Meloni alla Casa Bianca, le parole di Trump: il riassunto dell’incontro

Incontro storico tra Giorgia Meloni e Donald Trump Washington, 17 aprile 2025 Si è aperto ufficialmente il tanto atteso incontro tra la presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Un evento di rilevanza internazionale che ha catalizzato l’attenzione di media, analisti e osservatori politici da entrambi i lati dell’Atlantico. L’incontro si è svolto oggi nella capitale americana e ha segnato il primo faccia a faccia ufficiale tra il tycoon americano e un leader europeo dopo l’annuncio, il 2 aprile, dell’inasprimento delle politiche commerciali statunitensi verso l’Europa. Un'agenda intensa e obiettivi ambiziosi Meloni è atterrata a Washington con un’agenda ambiziosa e determinata. Il suo principale intento è quello di riapr...
Trump, crollo nei sondaggi dopo i dazi: i numeri
Esteri

Trump, crollo nei sondaggi dopo i dazi: i numeri

  Trump, la brutta notizia prima dell’incontro con Meloni: cosa succede Trump in difficoltà nei sondaggi dopo la stretta sui dazi: crollo del consenso e allarme per l’economia Negli ultimi giorni, Donald Trump si è trovato al centro di un vero e proprio terremoto politico e mediatico.   Il motivo? Una netta flessione nei sondaggi, che sembra essere direttamente collegata alla sua controversa politica commerciale. In particolare, la recente introduzione – e successiva parziale retromarcia – dei dazi universali ha generato un’ondata di critiche, disorientamento nei mercati e, soprattutto, crescente sfiducia da parte degli elettori, anche tra i suoi sostenitori più fedeli. La decisione sui dazi e la reazione globale Quando l’ex presidente e attuale leader de...
“Colpito da una paralisi”: dramma per il giovane cantante
Esteri

“Colpito da una paralisi”: dramma per il giovane cantante

"Colpito da una paralisi": dramma per il giovane cantante Lil Nas X colpito da paralisi facciale: il rapper racconta tutto sui social l celebre rapper statunitense Lil Nas X ha recentemente rivelato ai fan, tramite un video pubblicato sui social, di essere stato colpito da una paralisi facciale parziale. Il cantante, noto per il suo stile provocatorio e la sua musica di grande successo, ha condiviso apertamente il momento delicato che sta vivendo, mostrando il suo volto mentre si trovava nel letto di un ospedale.   Nel video, Lil Nas X ha spiegato di aver perso il controllo della parte destra del viso, evidenziando come non riesca a muovere correttamente quella zona. Nel filmato si vede chiaramente che, mentre tenta di sorridere, solo i muscoli della parte sinistra del...
Forte scossa di terremoto magnitudo 5.2, paura e gente in strada
Esteri

Forte scossa di terremoto magnitudo 5.2, paura e gente in strada

Forte scossa di terremoto magnitudo 5.2, paura e gente in strada   I terremoti rappresentano una delle manifestazioni più impressionanti della potenza della natura. Questi eventi sismici possono verificarsi in modo improvviso, senza alcun preavviso evidente, generando panico, paura e – nei casi più gravi – danni strutturali significativi e vittime. Anche quando la magnitudo non raggiunge livelli catastrofici, l’impatto psicologico può essere profondo, soprattutto in aree densamente popolate. Un sisma di magnitudo superiore a 5.0, infatti, è sufficiente per provocare danni alle strutture più fragili, interrompere servizi essenziali, e causare momenti di caos nelle città. Oltre all’evento principale, sono spesso presenti scosse di assestamento che contribuiscono ad aumentare lo stato...
“È in terapia intensiva”. L’attore operato d’urgenza: condizioni molto gravi
Esteri, televisione e spettacolo

“È in terapia intensiva”. L’attore operato d’urgenza: condizioni molto gravi

“È in terapia intensiva”. L’attore operato d’urgenza: condizioni molto gravi Dramma per l’attore di Harry Potter: ricoverato d’urgenza in terapia intensiva dopo un delicato intervento Un’ondata di preoccupazione e solidarietà ha travolto il mondo del cinema e i fan della saga di Harry Potter dopo la notizia del ricovero in terapia intensiva di Nick Moran, attore britannico celebre per aver interpretato il mago Sciabior, uno dei seguaci di Voldemort nei film tratti dai romanzi di J.K. Rowling. Moran, che ha da poco compiuto 55 anni, versa in condizioni considerate molto gravi a seguito di un intervento chirurgico d’urgenza che ha coinvolto il midollo spinale.   Nick Moran in condizioni critiche: la corsa contro il tempo Secondo quanto riportato da diverse fonti vicin...
“Contrattacco della Cina”: Dazi Trump, la notizia arrivata poco fa
Esteri

“Contrattacco della Cina”: Dazi Trump, la notizia arrivata poco fa

La guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti raggiunge un nuovo picco. Pechino ha annunciato un incremento significativo delle tariffe sui beni importati dagli Stati Uniti, portando i dazi dal precedente 84% fino a un imponente 125%. La notizia è stata ufficializzata dal Ministero delle Finanze cinese, che ha anche indicato la data di entrata in vigore delle nuove misure: il 12 aprile. Si tratta di una reazione forte e decisa alla politica commerciale americana, considerata da Pechino eccessivamente aggressiva e dannosa per gli equilibri economici globali. L’inasprimento dei contro-dazi rappresenta una mossa estrema da parte della Cina, che intende così proteggere i propri interessi nazionali e rispondere alle continue pressioni tariffarie provenienti da Washington. Nessuna ...
Elicottero caduto: chi erano le vittime, un colpo al cuore
Esteri

Elicottero caduto: chi erano le vittime, un colpo al cuore

Una Tragedia Che Ha Colpito una Famiglia Intera e il Mondo dell’Industria Una tragedia senza precedenti ha scosso la metropoli di New York, quando un elicottero si è schiantato nell’Hudson, provocando la morte di sei persone. Tra le vittime figura un importante dirigente di Siemens, Agustín Escobar, che operava come responsabile della divisione per la Spagna e il Sud Europa. Escobar è scomparso insieme alla moglie, Merce Camprubi Montal, e ai loro tre figli durante una vacanza che doveva essere un momento di relax e scoperta, trasformandosi in un incubo a cielo aperto. Il tragico incidente ha portato via la vita anche del pilota, un professionista ventiseienne di comprovata esperienza che operava per la compagnia New York Helicopters. Al momento della pubblicazione, il suo...