lunedì, Ottobre 13

Esteri

Stati Uniti, Bessent pronto a lasciare il Tesoro dopo i dazi di Trump
Esteri

Stati Uniti, Bessent pronto a lasciare il Tesoro dopo i dazi di Trump

Stati Uniti, Bessent pronto a lasciare il Tesoro dopo i dazi di Trump Washington, 5 aprile 2025 – Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent sarebbe pronto a lasciare il suo incarico, a causa delle crescenti pressioni politiche e del deterioramento della sua posizione all'interno dell'amministrazione del presidente Donald Trump. A rivelarlo è The New Republic, secondo cui la decisione sarebbe maturata dopo l'annuncio delle nuove misure protezionistiche volute da Trump: un dazio generalizzato del 10% su quasi tutte le merci straniere. Le tariffe, entrate in vigore nei giorni scorsi, hanno già prodotto turbolenze significative sui mercati finanziari, con Dow Jones e Nasdaq scesi ai livelli più bassi dal 2020. Un impatto che ha allarmato gli analisti e isolato Bessent, che aveva ...
Meloni, lo scenario del FT: “Come risponde a Trump”
Esteri, Politica

Meloni, lo scenario del FT: “Come risponde a Trump”

Giorgia Meloni sotto pressione in Europa per la questione dei dazi:   In un contesto internazionale sempre più teso, aumentano le pressioni nei confronti della presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, affinché definisca chiaramente la sua posizione nella crescente disputa commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti. A riportare la notizia è il prestigioso quotidiano britannico Financial Times, che evidenzia come l’Italia stia giocando un ruolo centrale in questo delicato equilibrio geopolitico. Secondo il Financial Times, la premier Meloni starebbe di fatto bloccando, o quanto meno rallentando, la volontà di Francia e Germania di portare avanti una risposta forte e coordinata da parte dell’UE ai dazi doganali imposti dagli Stati Uniti sui prodotti europei....
Dazi USA: Trump annuncia nuove tariffe senza precedenti
Esteri, Politica

Dazi USA: Trump annuncia nuove tariffe senza precedenti

Dazi USA: Trump annuncia nuove tariffe senza precedenti   La politica protezionistica di Trump continua senza esitazioni Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha già individuato i prossimi settori da colpire con la sua politica dei dazi. Questa volta, l'attenzione della Casa Bianca si concentra su due ambiti fondamentali per l'economia globale: l'industria farmaceutica e quella dei microchip. "Nel settore farmaceutico introdurremo dazi a livelli mai visti prima", ha dichiarato Trump ai giornalisti mentre era a bordo dell'Air Force One. L'intento dell'amministrazione statunitense è chiaro: proteggere le imprese americane e contrastare la concorrenza straniera, con un focus particolare sulla Cina. Dazi sui microchip e farmaci: le prossime mosse della Casa Bianca Donald Trum...
Morte Val kilmer: i sintomi della malattia contro cui ha lottato
Esteri

Morte Val kilmer: i sintomi della malattia contro cui ha lottato

  Val Kilmer, celebre attore americano noto per i suoi ruoli iconici in film come "Top Gun", "The Doors" e "Batman Forever", si è spento all'età di 65 anni a Los Angeles. La causa del decesso sarebbe una grave polmonite. La triste notizia è stata confermata dalla figlia dell’attore, Mercedes Kilmer, che ha condiviso il lutto con il pubblico. Una carriera costellata di successi Nato il 31 dicembre 1959 a Los Angeles, Val Edward Kilmer proveniva da una famiglia con origini scozzesi, irlandesi, svedesi e tedesche. La sua infanzia fu segnata da eventi drammatici, tra cui il divorzio dei genitori quando aveva solo otto anni e la prematura scomparsa del fratello minore Wesley nel 1977, annegato in una piscina all’età di 15 anni. Fin dalla giovane età, Kilmer dimostrò una ...
Trump lancia l’ultimatum a Putin: è una furia, cosa sta succedendo
Esteri

Trump lancia l’ultimatum a Putin: è una furia, cosa sta succedendo

Trump minaccia nuovi dazi alla Russia: "Putin deve fermare la guerra in Ucraina" Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso apertamente la sua rabbia nei confronti di Vladimir Putin, avvertendo che, in assenza di un accordo per porre fine alla guerra in Ucraina, imporrà pesanti dazi sul petrolio russo. "Sono molto arrabbiato e deluso dalla Russia. Se non raggiungeremo un'intesa, scatteranno tariffe del 25% su tutto il petrolio russo a partire dal 2 aprile" ha dichiarato in un'intervista a NBC. L'insofferenza di Trump nei confronti del leader del Cremlino nasce dalle recenti mosse di Mosca, che ha minato la posizione del presidente ucraino Volodymyr Zelensky suggerendo un possibile governo di transizione. Per il presidente americano, un simile atteggiamento compromet...
Terremoto in Myanmar, continua l’incubo: nuove scosse e oltre 1.600 morti
Esteri

Terremoto in Myanmar, continua l’incubo: nuove scosse e oltre 1.600 morti

Terremoto in Myanmar, continua l'incubo: nuove scosse e oltre 1.600 morti Il Myanmar è ancora sotto shock per il devastante terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il Paese il 28 marzo. Ma la terra continua a tremare: nuove scosse di assestamento, tra cui una di magnitudo 5.1 registrata oggi nei pressi di Naypyidaw, stanno alimentando il panico tra i cittadini e ostacolando le operazioni di soccorso. Nuove scosse e paura costante Nonostante il violento sisma principale, la Faglia di Sagaing continua a generare movimenti sismici. Solo ieri sera, una scossa di magnitudo 4.2 ha colpito a nord di Mandalay, la seconda città del Paese, già duramente provata. Gli esperti avvertono: le repliche potrebbero continuare per settimane, rendendo estremamente difficile il lavoro di salvataggio e...
Arriva l’ora legale ma scoppia la bufera: cosa succede alle lancette
Esteri

Arriva l’ora legale ma scoppia la bufera: cosa succede alle lancette

Ora legale: il dibattito infuocato tra politica e società in Europa e negli Stati Uniti Ogni anno, con l'arrivo della primavera, milioni di persone in Europa e negli Stati Uniti si preparano al cambio dell'ora, spostando le lancette degli orologi un'ora avanti. Tuttavia, ciò che per molti rappresenta una semplice abitudine stagionale, per i governi e i leader politici si trasforma in un argomento di discussione acceso e spesso divisivo.   L'adozione dell'ora legale non è solo una questione di convenienza o di risparmio energetico, ma un tema che tocca profondamente economia, salute e perfino politica internazionale. Mentre in Europa il dibattito va avanti da anni senza trovare una soluzione definitiva, negli Stati Uniti la questione divide anche figure di spicco come...
“Effetti collaterali”: Re Carlo, nuovo crollo dopo il cancro
Esteri

“Effetti collaterali”: Re Carlo, nuovo crollo dopo il cancro

  “Effetti collaterali”: Re Carlo, nuovo crollo dopo il cancro   Re Carlo III e gli effetti collaterali dopo la terapia per il cancro: ricovero precauzionale e impegni annullati Il re del Regno Unito, Carlo III, ha dovuto affrontare un nuovo ostacolo nel suo percorso di guarigione dal cancro. Dopo un recente trattamento, il monarca 78enne ha manifestato alcuni effetti collaterali temporanei che hanno richiesto un breve ricovero in ospedale per accertamenti. Su consiglio dei medici, il sovrano è tornato a Clarence House per riposare, portando inevitabilmente a una revisione della sua agenda ufficiale. Ricovero ospedaliero per Re Carlo III: precauzioni dopo la terapia La notizia del ricovero di Carlo III è stata ufficialmente confermata da Buckingham Palac...
“Fate scorta di cibo, acqua e medicinali” l’avviso choc sulla guerra in Europa
Esteri

“Fate scorta di cibo, acqua e medicinali” l’avviso choc sulla guerra in Europa

Prepararsi alle emergenze: l'Europa chiede scorte di cibo, acqua e medicine per almeno 72 ore L'Unione Europea sta sviluppando una strategia per migliorare la preparazione dei cittadini di fronte a possibili crisi. Secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo El País, la bozza della "Strategia di Preparazione dell'Unione" invita le famiglie dei Paesi membri a dotarsi di scorte essenziali per almeno tre giorni. Questo piano prevede l'accumulo di acqua, alimenti, medicinali e batterie per garantire la sopravvivenza della popolazione nei momenti critici, in assenza di aiuti esterni. Un'Europa più resiliente di fronte alle crisi Nel documento, la Commissione Europea sottolinea la necessità di prepararsi a emergenze di vasta scala, comprese potenziali aggressioni armate, ...