lunedì, Ottobre 13

Esteri

Elon Musk in difficoltà, quasi in lacrime in TV: “È dura”
Esteri

Elon Musk in difficoltà, quasi in lacrime in TV: “È dura”

Durante un’intervista a Fox News, il Ceo di Tesla si lascia andare a un momento di inaspettata vulnerabilità Il volto è tirato, lo sguardo basso. Elon Musk, abituato a mostrarsi sicuro e provocatorio, stavolta sorprende tutti. Nel corso di un’intervista trasmessa da Fox Business, il magnate di Tesla e SpaceX è apparso visibilmente provato. Nel bel mezzo della conversazione con Larry Kudlow, una domanda inaspettata lo ha colto di sorpresa. E la sua reazione ha lasciato il pubblico senza parole. Il video dell’intervista è diventato immediatamente virale sui social, raccogliendo milioni di visualizzazioni e dividendo l’opinione pubblica. C’è chi ha visto un uomo provato dalla pressione, chi invece legge nella sua esitazione un segnale della crisi che sta investendo il colosso delle auto ...
Addio al principe: è morto a soli 22 anni, le ultime parole prima di morire
Esteri

Addio al principe: è morto a soli 22 anni, le ultime parole prima di morire

Lutto in Lussemburgo: il principe Federico muore a 22 anni a causa di una rara malattia La famiglia reale del Lussemburgo piange la prematura scomparsa del principe Federico di Lussemburgo, venuto a mancare all'età di soli 22 anni. Il giovane, affetto da una rara malattia mitocondriale nota come Polg, ha lottato con coraggio contro il suo male fino agli ultimi giorni della sua vita. La tragica notizia è stata resa pubblica solo nelle ultime ore dai suoi genitori, il principe Roberto di Lussemburgo e la principessa Julia di Nassau, attraverso un comunicato ufficiale diffuso sul sito della Fondazione Polg, un'organizzazione che Federico stesso aveva fondato e per cui ricopriva il ruolo di direttore creativo. Un addio toccante: le ultime parole del principe Federico Tra le ultime parole ...
Mondo del cinema sotto choc, addio a Pamela Bach
Esteri, televisione e spettacolo

Mondo del cinema sotto choc, addio a Pamela Bach

Tragedia a Los Angeles: Pamela Bach Morta Il mondo del cinema e della televisione è sotto shock per la tragica scomparsa di Pamela Bach, attrice e modella statunitense nota soprattutto per essere stata l'ex moglie di David Hasselhoff. La notizia del suo decesso ha rapidamente fatto il giro del mondo, suscitando dolore e sgomento tra colleghi, amici e fan. Secondo quanto riportato dal noto sito di gossip TMZ, la Bach sarebbe morta suicida nella sua abitazione di Los Angeles all'età di 61 anni. Le prime informazioni parlano di un colpo d'arma da fuoco autoinflitto alla testa, ma non è stato trovato alcun biglietto d'addio. Una Vita Segnata dal Successo e Dalle Difficoltà Pamela Bach, il cui nome completo era Pamela Ann Weissenbach, è nata il 16 ottobre 1963 a Tulsa, in Okla...
“Errore gravissimo”: Zelensky, Capezzone rivela lo sbaglio del Presidente ucraino
Esteri, Politica

“Errore gravissimo”: Zelensky, Capezzone rivela lo sbaglio del Presidente ucraino

“Errore gravissimo”: Zelensky, Capezzone rivela lo sbaglio del Presidente ucraino Zelensky e Trump: l’errore politico che potrebbe costare caro Daniele Capezzone, direttore editoriale del quotidiano Libero, è stato tra gli ospiti della puntata del 5 marzo di 4 di Sera, il talk show pre-serale trasmesso su Rete4 e condotto da Paolo Del Debbio. Durante il dibattito in studio, si è affrontato il delicato scontro tra il leader ucraino Volodymyr Zelensky e l'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, avvenuto alla Casa Bianca. Capezzone, pur essendosi in passato schierato a difesa di Zelensky, non ha esitato a sottolineare quello che a suo avviso rappresenta un grave passo falso del presidente ucraino: "Chi come me ha sempre sostenuto Zelensky deve riconoscere che venerdì scors...
Trump al Congresso: “Ho ricevuto una lettera da Zelensky
Esteri

Trump al Congresso: “Ho ricevuto una lettera da Zelensky

Trump: “Ho ricevuto una lettera da Zelensky”. Trump e la lettera di Zelensky: il messaggio inaspettato e le possibili conseguenze Durante un discorso di oltre novanta minuti al Congresso, l'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha delineato una serie di strategie volte a rafforzare il ruolo globale del Paese.
Rissa in Parlamento: fumogeni, feriti e caos totale in aula
Esteri

Rissa in Parlamento: fumogeni, feriti e caos totale in aula

Rissa in Parlamento: fumogeni, feriti e caos totale in aula   Scene di puro caos in Parlamento, con fumogeni, risse e tre deputati feriti. L’aula si è trasformata in un'arena infuocata, tra urla, lanci di oggetti e accuse durissime. Un episodio senza precedenti che riflette la crisi politica che da mesi scuote il Paese. Dagli insulti ai fumogeni: il caos esplode in aula Tutto è iniziato durante una sessione parlamentare in cui si sarebbe dovuta votare una legge per aumentare i finanziamenti all’istruzione universitaria. CONTINUA NELLA SECONDA PAGINA
“No secco”: Meloni gela Zelensky, la decisione sulla guerra in Ucraina
Esteri, Politica

“No secco”: Meloni gela Zelensky, la decisione sulla guerra in Ucraina

“No secco”: Meloni gela Zelensky, la decisione sulla guerra in Ucraina Negli ultimi giorni si è acceso il dibattito sull'invio di truppe europee in Ucraina, una proposta avanzata principalmente da Francia e Regno Unito. Tuttavia, l'Italia ha espresso una posizione chiara e netta in merito. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato che il governo italiano non invierà soldati nel conflitto tra Kiev e Mosca. Questa decisione, secondo Meloni, si basa su diversi fattori, tra cui la complessità logistica dell'operazione e la scarsa efficacia di un intervento militare diretto. La dichiarazione di Meloni: "Non manderemo soldati italiani in Ucraina" Intervistata dal programma "XXI Secolo" su Rai 1, la premier ha ribadito la sua posizione sull'argomento: “Abbiamo espre...
“Ora lo dico a Trump”: Meloni, l’intervento a gamba tesa
Esteri, Politica

“Ora lo dico a Trump”: Meloni, l’intervento a gamba tesa

“Ora lo dico a Trump”: Meloni, l’intervento a gamba tesa Meloni a Trump: "La guerra commerciale non conviene a nessuno" La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ospite su Rai1, ha affrontato diversi temi caldi dell’attualità politica ed economica internazionale, ribadendo la sua posizione sui dazi e sulle relazioni commerciali tra Europa e Stati Uniti. Durante l'intervento, Meloni ha sottolineato l'importanza di evitare una guerra commerciale, che non gioverebbe a nessuna delle parti coinvolte, inclusi gli Stati Uniti. "Lo dirò direttamente a Donald Trump", ha dichiarato la premier, evidenziando la necessità di trovare soluzioni equilibrate per difendere l’economia italiana. Meloni sui dazi: "L'Italia è una nazione esportatrice, farò di tutto per tutelarla" Uno dei punt...
Ucraina, Trump attacca ancora: “Zelensky ostacola la pace”
Esteri

Ucraina, Trump attacca ancora: “Zelensky ostacola la pace”

Ucraina, Trump attacca ancora: "Zelensky ostacola la pace" La tensione tra Stati Uniti e Ucraina continua a salire, con l'ex presidente americano Donald Trump che torna a lanciare accuse pesanti contro il leader ucraino Volodymyr Zelensky. Secondo Trump, il presidente ucraino non sarebbe realmente interessato a porre fine al conflitto con la Russia, ma starebbe invece alimentando lo scontro per ottenere ulteriori aiuti economici e militari dall'Occidente. Stop all’accordo sui minerali: gli USA si tirano indietro Una delle conseguenze più rilevanti di questa crescente tensione è la decisione degli Stati Uniti di ritirarsi dall’accordo sui minerali con l’Ucraina. L'intesa, che avrebbe garantito a Kiev un accesso privilegiato ai mercati occidentali per la vendita di materiali str...
Sondaggi, i dati su Trump dopo lo scontro con Zelensky
Esteri

Sondaggi, i dati su Trump dopo lo scontro con Zelensky

Sondaggi, i dati su Trump dopo lo scontro con Zelensky Sondaggi USA: l'impatto dello scontro tra Trump e Zelensky sulla percezione della Russia Cresce il numero di repubblicani che vedono la Russia come un alleato Secondo un recente sondaggio condotto da CBS News/YouGov, il 41% degli elettori repubblicani considera la Russia un paese "amico" o addirittura un "alleato" degli Stati Uniti. Questo dato emerge in un momento cruciale per la politica estera americana, con il presidente Donald Trump che continua a essere visto da molti come un sostenitore della Russia nel conflitto con l’Ucraina. Il sondaggio è stato realizzato poco prima dell’acceso incontro tra Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, un evento che ha suscitato un acceso dibattito politico sia negli Stati Uniti c...