venerdì, Novembre 28

Papa Francesco

Don Andrea Pio Cristiani: “Nauseato dagli ipocriti ai funerali di Papa Francesco”
Papa Francesco

Don Andrea Pio Cristiani: “Nauseato dagli ipocriti ai funerali di Papa Francesco”

Lo sfogo di don Cristiani: «Sono nauseato» «Sono nauseato dai discorsi che sento anche da parte di coloro che lo hanno avversato e ferito con ingiurie in questi 12 anni di servizio come Vescovo di Roma». Sono parole durissime quelle di don Andrea Pio Cristiani, presidente del movimento Shalom di San Miniato, in una lettera ai fedeli per spiegare la sua assenza ai funerali di Papa Francesco a Roma. «Eccoli piangere – scrive – coloro che lo hanno deriso. La voce di Francesco si è spenta, chi difenderà ora i poveri, privati anche dell’aria pura, dell’ecosistema e dell’acqua potabile?». Ma non è finita qui. Contro i nemici interni alla Chiesa
“Assurdo ciò che vedo”: Papa Francesco, la grave accusa sui politici al funerale
Papa Francesco

“Assurdo ciò che vedo”: Papa Francesco, la grave accusa sui politici al funerale

Papa Francesco, polemica ai funerali: I funerali solenni di Papa Francesco in Piazza San Pietro hanno attirato l'attenzione del mondo intero. Non solo per il momento di raccoglimento e commozione, ma anche per le tensioni che si sono scatenate a margine della cerimonia. Mentre i leader politici e religiosi si stringevano per rendere omaggio al Pontefice, una polemica interna ha preso piede, scatenando dibattiti sui comportamenti poco consoni di alcuni esponenti politici italiani. La denuncia di Andrea Stroppa: "Ex ministri ridono durante la messa" A sollevare la questione è stato Andrea Stroppa, analista italiano e collaboratore di Elon Musk, noto per i suoi interventi pungenti sui social network. Attraverso un post pubblicato su X (ex Twitter), Stroppa ha espresso tutto il su...
Lucia Annunziata choc su Zelensky: «È un uomo morto, esploderà in volo»
Papa Francesco

Lucia Annunziata choc su Zelensky: «È un uomo morto, esploderà in volo»

Le dichiarazioni che scuotono la politica «Zelensky è un uomo morto. Si tratta solo di capire quando salirà sull’aereo che poi esploderà a mezz’aria». Parole durissime e scioccanti pronunciate da Lucia Annunziata, eurodeputata del Partito Democratico, che hanno immediatamente sollevato un'ondata di indignazione.   Durante un’intervista in cui si discuteva delle tensioni tra Stati Uniti, Unione Europea, Russia e Ucraina, Annunziata ha lanciato quella che molti definiscono una frase inaccettabile, mai sentita prima nemmeno nei contesti più accesi. Reazioni e polemiche social
Papa Francesco, nessuno se l’aspettava: quale sarebbe il “primo miracolo”
Papa Francesco

Papa Francesco, nessuno se l’aspettava: quale sarebbe il “primo miracolo”

  Un Addio Solenne, Tra Celebrazioni e Contraddizioni Il mondo intero ha assistito a un evento che sembrava più un grande spettacolo mediatico che un sincero momento di riflessione. Delegazioni da ogni angolo del pianeta, capi di stato e dignitari di alto livello si sono riuniti in una cornice grandiosa per rendere omaggio a una figura simbolica della nostra epoca. Un’atmosfera impeccabile, curata nei minimi dettagli, che trasmetteva un’immagine di unità e rispetto. Ma sotto questa superficie brillante, si celavano contraddizioni profonde. L’illusione di una Coesione Globale Sfilate di autorità internazionali, sorrisi protocollari e strette di mano pubbliche hanno dato vita a una sorta di cerimoniale globale. Le telecamere hanno immortalato istanti di apparente conco...
I funerali di Papa Francesco: il saluto dei leader e la sorpresa finale
Papa Francesco

I funerali di Papa Francesco: il saluto dei leader e la sorpresa finale

Oltre 160 delegazioni per l'ultimo saluto a Papa Francesco Alle 10:00 di oggi, Piazza San Pietro si trasforma nel cuore del mondo per dare l'addio a Papa Francesco. Sono oltre 160 le delegazioni ufficiali giunte in Vaticano, con i rappresentanti schierati sul sagrato accanto all'altare. In prima fila l'Argentina, terra natale di Francesco, guidata dal presidente Javier Milei con la sorella Karina. Subito dopo la delegazione italiana, con il presidente Sergio Mattarella, la premier Giorgia Meloni e i principali vertici istituzionali. Le teste coronate e i leader internazionali Presenti numerosi sovrani, tra cui Re Filippo e Regina Matilde del Belgio, Re Felipe VI e Regina Letizia di Spagna, Re Abdullah II e Regina Rania di Giordania. E poi i principi di Monaco, Svezia, Norvegia e ...
La Volta Buona, lo sfogo di Balivo: “Una cosa agghiacciante”
Papa Francesco

La Volta Buona, lo sfogo di Balivo: “Una cosa agghiacciante”

La denuncia di Caterina Balivo su Rai 1 Caterina Balivo si è espressa durante La Volta Buona su Rai 1, parlando degli atteggiamenti poco rispettosi di alcuni fedeli accorsi per dare l’ultimo saluto a Papa Francesco. La conduttrice si è lasciata andare ad un lungo sfogo. «Sicuramente in quella fila ci sono curiosi e anche persone che non riescono a tenere in tasca i telefonini… E questa è una cosa agghiacciante».  Poi ha continuato: «Scusate se mi permetto di dirlo, però alcune volte bisogna anche mantenere un po’ di contegno». Un invito alla riflessione, mentre a Roma migliaia di persone si accalcavano nella Basilica di San Pietro, aperta eccezionalmente fino alle 5 del mattino per permettere a tutti di rendere omaggio al Pontefice. Ore di attesa per salutare il Papa «Anche i ...
L’infermiere del Papa veglia il corpo per ore: “Come si sente”
Papa Francesco

L’infermiere del Papa veglia il corpo per ore: “Come si sente”

  Massimiliano Strappetti: l’infermiere che ha accompagnato Papa Francesco fino all’ultimo respiro   Massimiliano Strappetti, infermiere personale di Papa Francesco, è stato tra le figure più vicine al Pontefice durante gli ultimi anni della sua vita. Un rapporto di profonda fiducia e affetto che non si è mai spezzato, nemmeno dopo la morte. Strappetti è rimasto accanto al corpo del Santo Padre per ore, nella Basilica di San Pietro, vegliando in silenzio e in preghiera.   Un gesto che testimonia l’intensità di un legame umano e spirituale che ha segnato entrambi. Un rapporto profondo nato nel dolore e nella cura La figura di Strappetti è emersa negli anni come una presenza discreta ma fondamentale nella vita di Papa Francesco. L’inizio del loro rappor...
Papa Francesco e la tanatoprassi: quando la salma di Pio XII “esplose”
Papa Francesco

Papa Francesco e la tanatoprassi: quando la salma di Pio XII “esplose”

  Papa Francesco e la tanatoprassi: quando la salma di Pio XII "esplose"   La tanatoprassi è una pratica post-mortem che consente la conservazione temporanea del corpo umano, rallentando i processi di decomposizione e mantenendo un aspetto naturale per diversi giorni. Questa tecnica è particolarmente utile in contesti in cui è previsto un periodo di esposizione della salma, come nel caso dei funerali papali.​ Cos'è la tanatoprassi?
Il mistero della morte del Papa, cosa non torna
Papa Francesco

Il mistero della morte del Papa, cosa non torna

Il Giallo Sulla Morte di Papa Francesco: Le Versioni contrastanti e le domande ancora aperte La morte di un Pontefice è sempre un evento di portata storica, ma nel caso di Papa Francesco, deceduto il 21 aprile 2025, emergono interrogativi che rendono la vicenda ancora più enigmatica. In particolare, il momento esatto del decesso e le dichiarazioni contrastanti rilasciate da fonti ufficiali e medici personali gettano un’ombra di mistero sull’ultimo giorno del Papa argentino. Cosa è realmente accaduto nelle ore precedenti la sua morte? E perché le versioni non coincidono? Il comunicato ufficiale del Vaticano Secondo il bollettino pubblicato sul sito ufficiale della Santa Sede, Papa Francesco è morto alle 7:35 del mattino del 21 aprile 2025, all'interno del suo appartamento presso la D...
Funerali di Papa Francesco, Al Bano: “Ecco perché non ci andrò”
Papa Francesco

Funerali di Papa Francesco, Al Bano: “Ecco perché non ci andrò”

Al Bano e il suo commosso addio a Papa Francesco: "Non andrò ai funerali, e vi spiego perché" La scomparsa di Papa Francesco ha lasciato un grande vuoto nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo, compresi personaggi noti come Al Bano Carrisi. Il celebre cantautore pugliese ha espresso pubblicamente il suo dolore per la perdita del Pontefice, pubblicando sui social un messaggio carico di emozione, accompagnato da una fotografia che lo ritrae insieme al Papa. "È stato un colpo tremendo, una notizia che ha scosso tutti", ha scritto. A suo dire, Papa Francesco era un uomo speciale, un combattente della fede, ispirato dalla forza dello Spirito Santo e guidato da una missione divina. Tuttavia, nonostante l’intenso legame spirituale e umano che lo univa al Santo Padre, Al Bano ha deci...

Vuoi ricevere notifiche da ItalianeNews?

Iscriviti via email e/o attiva le push per ricevere aggiornamenti ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo.

Le push funzionano se OneSignal è attivo sul sito e hai accettato il permesso del browser.