mercoledì, Maggio 14

Papa Francesco

“L’hanno vista tutti”: Papa Francesco, Bassetti svela il motivo della macchia sul volto
Papa Francesco

“L’hanno vista tutti”: Papa Francesco, Bassetti svela il motivo della macchia sul volto

Papa Francesco, i segni dell'ictus sul volto: cosa dice davvero il certificato medico È stato un ictus cerebrale a causare la morte di Papa Francesco. La diagnosi, contenuta nel certificato medico diffuso dal Vaticano, conferma che l’evento scatenante è stato un danno neurologico improvviso, che ha innescato un collasso multiorgano culminato nell’arresto cardiocircolatorio. I segni dell’ictus sono apparsi evidenti già nella prima immagine del Pontefice esposto nella bara, nella Cappella di Santa Marta: il volto immobile, le mani intrecciate attorno al rosario, la mitra bianca sulla testa. Una scena che ha commosso milioni di fedeli nel mondo. Ecco cos'ha detto Bassetti in merito. I dettagli del certificato medico
Papa Francesco, interviene Vannacci sui cinque giorni di lutto nazionale
Papa Francesco

Papa Francesco, interviene Vannacci sui cinque giorni di lutto nazionale

Le parole dell’europarlamentare leghista Roberto Vannacci sulla scomparsa del Pontefice La morte di Papa Francesco ha suscitato reazioni e riflessioni profonde in tutto il mondo, ma in Italia – Paese in cui la presenza della Chiesa è storicamente e culturalmente radicata – l’evento ha portato a una decisione che ha fatto discutere: cinque giorni di lutto nazionale. Tra le voci che hanno commentato questa scelta c’è quella di Roberto Vannacci, europarlamentare della Lega e generale, intervistato da Affaritaliani.it. Le parole dell’europarlamentare leghista Roberto Vannacci sulla scomparsa del Pontefice
Papa Francesco: il mistero della macchia sul volto
Papa Francesco

Papa Francesco: il mistero della macchia sul volto

Papa Francesco: il mistero della macchia sul volto durante l’esposizione pubblica della salma Durante la commossa esposizione della salma di Papa Francesco nella cappella privata di Casa Santa Marta, un particolare ha catturato l’attenzione di fedeli, giornalisti e osservatori di tutto il mondo: una macchia scura visibile sullo zigomo sinistro del volto del Pontefice. Le immagini, diffuse rapidamente attraverso i social network e i mezzi di comunicazione, hanno sollevato interrogativi e preoccupazioni tra chi ha potuto osservare da vicino il viso del Santo Padre in un momento così toccante. Questo segno, apparso come un'ombra o un livido, ha suscitato emozioni forti, poiché inserito in un contesto già profondamente segnato dal dolore per la perdita del Papa. Ma cosa rappresenta realmente...
La profezia di Papa Francesco che sta facendo tremare il Conclave: il nome inaspettato
Papa Francesco

La profezia di Papa Francesco che sta facendo tremare il Conclave: il nome inaspettato

La profezia di Papa Francesco che sta facendo tremare il Conclave: il nome inaspettato     ​Il momento dell'elezione di un nuovo Papa è sempre carico di significati simbolici e spirituali. Tra le prime decisioni che il nuovo Pontefice deve prendere vi è la scelta del nome pontificale, un atto che racchiude intenzioni, omaggi e visioni per il futuro della Chiesa. Papa Francesco, nel corso del suo pontificato, ha spesso fatto riferimento al possibile nome del suo successore, menzionando "Giovanni XXIV" come figura ipotetica. Questa scelta non è casuale e apre a riflessioni profonde sul significato dei nomi papali e sulle tradizioni che li accompagnano. ​ La Tradizione del Cambio di Nome Papale La pratica di assumere un nuovo nome al momento dell'elezione pontificia...
Marco Travaglio è una furia: “Al funerale del Papa solo ipocrisia” – VIDEO
Papa Francesco

Marco Travaglio è una furia: “Al funerale del Papa solo ipocrisia” – VIDEO

Marco Travaglio accusa i leader mondiali: “Al funerale del Papa solo ipocrisia” “Questo sport, forse peggiore del salto sul carro del vincitore, e cioè il salto sul carro funebre, accomuna tutti.” È durissimo il giudizio di Marco Travaglio, direttore del Fatto Quotidiano, che nel corso della puntata di Otto e mezzo andata in onda su La7 ha criticato aspramente la presenza di diversi leader internazionali ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato a San Pietro. “Se fosse per coerenza, il funerale sarebbe deserto” Travaglio ha sottolineato l’incompatibilità tra il messaggio evangelico del Pontefice e l’operato di molti dei capi di Stato e di governo che oggi lo celebrano. “Se dovessimo confrontare quello che hanno detto e fatto i leader che saranno lì e quello che ha predicato...
“Antipapa”: Pappalardo choc su Bergoglio, cosa rischia ora
Papa Francesco

“Antipapa”: Pappalardo choc su Bergoglio, cosa rischia ora

Antonio Pappalardo nella bufera: duri attacchi contro Papa Francesco e l’Unione Europea Polemiche infuocate per le dichiarazioni del dirigente della Giustizia Minorile Un’ondata di indignazione si è abbattuta su Antonio Pappalardo, dirigente della Giustizia minorile per le regioni Emilia-Romagna e Marche, a causa di una serie di dichiarazioni pubblicate sui social media. I post, dal contenuto fortemente provocatorio, contengono critiche durissime a Papa Francesco – definito addirittura “antipapa” – e attacchi diretti contro l’Unione Europea e la NATO. La vicenda ha rapidamente fatto il giro del web, suscitando reazioni accese da parte del mondo politico e istituzionale. Le parole shock su Papa Francesco Il tutto ha avuto inizio con alcuni post condivisi da Pappalardo attraverso i...
Papa Francesco, quel momento di Enrico Mentana in diretta che non tutti hanno notato
Papa Francesco

Papa Francesco, quel momento di Enrico Mentana in diretta che non tutti hanno notato

La morte di Papa Francesco e il momento toccante di Enrico Mentana in diretta: Martedì 21 aprile, alle ore 7:30, il mondo ha ricevuto una notizia che ha segnato profondamente l’opinione pubblica, i fedeli della Chiesa cattolica e l’intero panorama mediatico: Papa Francesco è morto. La scomparsa del pontefice argentino, il cui nome all’anagrafe era Jorge Mario Bergoglio, ha generato un’ondata di commozione globale. Tra i tanti momenti emozionanti che si sono susseguiti in televisione, uno in particolare ha colpito il cuore degli spettatori italiani: la reazione in diretta di Enrico Mentana durante il Tg La7. Una giornata storica che ha travolto l'informazione Nonostante le redazioni fossero colte di sorpresa dalla notizia, la macchina dell’informazione si è mossa rapidamente per seguir...
“Ha fatto sapere che non ci sarà”. Funerali Papa Francesco, un’assenza pesante
Papa Francesco

“Ha fatto sapere che non ci sarà”. Funerali Papa Francesco, un’assenza pesante

“Ha fatto sapere che non ci sarà”. Funerali Papa Francesco, un’assenza pesante tra i potenti Sabato l’addio al pontefice, attesa per i grandi del mondo Roma si prepara a un evento storico: sabato alle 10 si terranno i funerali di Papa Francesco in piazza San Pietro. Il pontefice argentino sarà poi sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, secondo le sue volontà. Un momento di raccoglimento mondiale per salutare una figura che ha profondamente segnato la storia contemporanea. La scomparsa del Papa ha mobilitato la diplomazia globale. Tra i primi a confermare la propria presenza, l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha dichiarato: “Saremo a Roma per rendere omaggio al Santo Padre”. Lo accompagnerà la moglie Melania.  Scopriamo nel dettaglio tutti i presenti....
Papa Francesco, polemiche sul 25 Aprile: bufera tra governo e sinistra
Papa Francesco

Papa Francesco, polemiche sul 25 Aprile: bufera tra governo e sinistra

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, con sospensione delle attività pubbliche fino a giovedì 24 aprile. Una scelta che ha avuto ripercussioni anche sulle celebrazioni del 25 aprile, festa della Liberazione. Il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, ha invitato tutti a mantenere «una certa dose di sobrietà», considerando il contesto di dolore nazionale. «Tutte le cerimonie sono consentite naturalmente, tenuto conto del contesto e quindi con la sobrietà che la circostanza impone a ciascuno», ha dichiarato Musumeci. Il PD sospende le attività: "Scelta giusta per rispetto" Il Partito Democratico ha accolto la proposta del governo. Igor Taruffi, responsabile Organizzazione della segreteria del Pd, ha commentato: «La ...
“Mi incontravo in segreto col Papa”: il biglietto a Renzi
Papa Francesco, Politica

“Mi incontravo in segreto col Papa”: il biglietto a Renzi

"Mi incontravo in segreto col Papa": il biglietto a Renzi   Matteo Renzi e Papa Francesco: il racconto degli incontri privati     Le visite riservate a Santa Marta: Renzi e i colloqui informali con il Papa Nel corso degli anni in cui Matteo Renzi ha ricoperto l’incarico di Presidente del Consiglio, numerosi sono stati gli episodi che lo hanno visto protagonista dietro le quinte della vita istituzionale. Tra questi, spiccano le visite private al Vaticano, lontano dai riflettori e dal protocollo ufficiale, per incontrare in forma del tutto riservata Papa Francesco. A raccontarle è lo stesso Renzi nella sua ultima newsletter, dove ripercorre con tono intimo alcuni dei momenti più significativi dei suoi colloqui con il Pontefice. Secondo quanto riportato dall’ex pre...