martedì, Maggio 13

Papa Francesco

Come è morto Papa Francesco: “Il cuore ha ceduto dopo la crisi respiratoria”
Papa Francesco

Come è morto Papa Francesco: “Il cuore ha ceduto dopo la crisi respiratoria”

ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO  Papa Francesco è morto oggi all’età di 88 anni. La notizia è stata data ufficialmente dal cardinale Kevin Farrell alle ore 7:35 di questa mattina attraverso un messaggio pubblicato sul canale Telegram ufficiale del Vaticano: “Questa mattina alle 7.35 il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre”. Il Pontefice si era affacciato ieri, domenica di Pasqua, da Piazza San Pietro per impartire la benedizione Urbi et Orbi, apparendo visibilmente provato ma presente all'appuntamento con i fedeli. La possibile causa della morte: esclusi problemi respiratori Secondo quanto riportato dall’Adnkronos, Papa Francesco sarebbe deceduto a causa di una emorragia cerebrale. Fonti sanitarie qualificate – che hanno avuto modo di vedere il corpo del Santo Padre q...
Le ultime parole di JD Vance a Papa Francesco: “Felice di vederla meglio”, i tweet da brividi dopo la morte
Papa Francesco

Le ultime parole di JD Vance a Papa Francesco: “Felice di vederla meglio”, i tweet da brividi dopo la morte

Le ultime parole di JD Vance a Papa Francesco Un incontro carico di significato prima dell’improvvisa scomparsa del Pontefice In una mattina di Pasqua piena di emozione e simbolismo, si è svolto un incontro breve ma toccante tra il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, e Papa Francesco. Un colloquio riservato che, a posteriori, assume contorni quasi profetici. Poche ore dopo, infatti, il mondo avrebbe appreso una notizia sconvolgente: Papa Francesco è morto nel giorno della Resurrezione. Un incontro discreto nella quiete di Casa Santa Marta La mattina di Pasqua, prima che la notizia della sua morte sconvolgesse milioni di fedeli in tutto il mondo, il Santo Padre aveva voluto affacciarsi dalla Loggia delle Benedizioni. Da lì aveva pronunciato un rapido saluto ai fedeli radunat...
Morte Papa Francesco, Meloni telefona al TG1: voce rotta dalla commozione
Papa Francesco

Morte Papa Francesco, Meloni telefona al TG1: voce rotta dalla commozione

  Morte Papa Francesco, Meloni telefona al TG1: voce rotta dalla commozione   Meloni: tutti ricorderanno Francesco come papa della gente "Tutto il mondo ricorderà Francesco per essere il Papa della gente, il papa degli ultimi". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni al Tg1. Con voce commossa la premier aggiunge che "mancherà anche a me, avevamo uno straordinario rapporto personale, era un pontefice con cui si poteva parlare di tutto, era molto particolare". Morte di Papa Francesco, il cordoglio di Meloni, Tajani e La Russa: “Ci lascia un uomo straordinario” La morte di Papa Francesco, avvenuta questa mattina alle ore 7:35 in Vaticano, ha suscitato reazioni immediate e sentite da parte dei vertici istituzionali italiani. Giorgia Meloni, Antonio Tajani, Ignaz...
Addio Papa Francesco, mondo in lutto: come se n’è andato
Papa Francesco

Addio Papa Francesco, mondo in lutto: come se n’è andato

Papa Francesco è morto: il mondo piange il primo pontefice latinoamericano La Chiesa cattolica e milioni di fedeli in tutto il mondo sono in lutto per la scomparsa di Papa Francesco, il primo papa proveniente dall’America Latina nella storia millenaria del papato. Nato Jorge Mario Bergoglio a Buenos Aires, in Argentina, Papa Francesco ha lasciato un’impronta profonda e indelebile nella vita della Chiesa e nel cuore delle persone. La notizia ufficiale del suo decesso è stata comunicata da Sua Eminenza Cardinale Farrell in una dichiarazione toccante e solenne. Come è morto Papa Francesco
Papa Francesco è morto: mondo in lutto
Papa Francesco, Ultima ora

Papa Francesco è morto: mondo in lutto

Papa Francesco è morto: la Chiesa in lutto per la scomparsa del Pontefice a 88 anni Chiesa cattolica e fedeli in lutto: Papa Francesco, all’anagrafe Jorge Mario Bergoglio, si è spento oggi all’età di 88 anni. La notizia è stata ufficializzata dalla Sala Stampa Vaticana nelle prime ore della mattinata, segnando un momento storico e profondamente doloroso per la comunità cristiana di tutto il mondo. Eletto 266esimo Pontefice il 13 marzo 2013, il primo proveniente dall’America Latina, Papa Francesco ha rappresentato una svolta storica nella guida della Chiesa, portando avanti un pontificato centrato su inclusione, semplicità e misericordia. Nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, aveva conquistato il cuore di milioni di fedeli con il suo stile diretto e accessibile. Il ricovero e le...
Papa Francesco: la notizia che commuove alla vigilia della Pasqua 2025
Papa Francesco

Papa Francesco: la notizia che commuove alla vigilia della Pasqua 2025

Papa Francesco: la notizia che commuove alla vigilia della Pasqua 2025 Mentre Roma si prepara alla solennità della Pasqua, il cuore del mondo cattolico guarda con ansia e speranza verso il Vaticano. In questi giorni di riflessione e raccoglimento, una notizia attesa da molti ha scosso le mura silenziose di San Pietro. Papa Francesco, pur provato dalla salute, ha espresso l'intenzione di essere presente alla tradizionale benedizione Urbi et Orbi, prevista per la domenica di Pasqua. Un gesto di grande significato spirituale, che assume un valore ancora più profondo in un momento tanto delicato.  La città eterna in attesa: Roma vive la Pasqua con fede e silenzio Roma, cuore della cristianità, in questi giorni si è vestita di attesa. Le sue strade antiche, percorse da pellegrini provenien...
Papa Francesco introduce una nuova normativa per le messe: ecco cosa cambia per i fedeli
Papa Francesco

Papa Francesco introduce una nuova normativa per le messe: ecco cosa cambia per i fedeli

Papa Francesco introduce una nuova normativa per le messe: ecco cosa cambia per i fedeli   Una significativa novità arriva direttamente dal Vaticano: Papa Francesco ha firmato un decreto che introduce nuove regole riguardanti le offerte legate alle celebrazioni liturgiche, in particolare alle intenzioni delle Sante Messe. Questa misura, che entrerà ufficialmente in vigore a partire dalla Pasqua, punta a rendere più trasparente e corretta una prassi che, nel tempo, ha dato adito a comportamenti discutibili e pratiche poco chiare. Il senso spirituale delle offerte va preservato Secondo quanto stabilito dal nuovo documento pontificio, le offerte non devono mai essere considerate una sorta di “prezzo” per la celebrazione della Messa. Si tratta, infatti, di un contributo volon...
Papa Francesco sorprende i fedeli
Papa Francesco

Papa Francesco sorprende i fedeli

Papa Francesco sorprende i fedeli Nonostante una recente e delicata convalescenza a seguito di una polmonite bilaterale, Papa Francesco ha deciso di non sottrarsi del tutto agli appuntamenti più significativi della Settimana Santa. Il Pontefice, che ha da sempre manifestato una forte vicinanza agli ultimi e ai più emarginati, ha scelto di partecipare a un evento altamente simbolico e carico di spiritualità: la celebrazione della Messa del Giovedì Santo, anche nota come Messa in Coena Domini, all’interno del carcere romano di Regina Coeli. Un gesto forte di compassione e vicinanza Secondo quanto trapela da fonti vicine alla Santa Sede, il Santo Padre dovrebbe recarsi nel pomeriggio di giovedì 17 aprile presso il noto istituto penitenziario per celebrare la liturgia che commemora l...
Papa Francesco, “perché era senza abito”
Papa Francesco

Papa Francesco, “perché era senza abito”

Papa Francesco, "perché era senza abito"   L’apparizione di Papa Francesco con un poncho a righe e pantaloni neri in Basilica di San Pietro ha sorpreso tutti, rompendo ancora una volta le aspettative legate all’immagine tradizionale del Pontefice. Senza la consueta talare bianca né lo zucchetto, il Santo Padre ha lasciato di stucco persino le restauratrici al lavoro sui sepolcri monumentali di Paolo III e Urbano VIII, e perfino i bambini presenti hanno faticato a riconoscerlo. Questo episodio, apparentemente marginale, ha riportato alla memoria altre situazioni in cui i pontefici si sono mostrati al di fuori del consueto abbigliamento liturgico, dando prova di semplicità, spontaneità e – perché no – anche umanità. Ma sebbene la scelta di Francesco abbia colpito per la sua singo...
Papa Francesco, il suo ritorno riapre le speranze per i riti di Pasqua
Papa Francesco

Papa Francesco, il suo ritorno riapre le speranze per i riti di Pasqua

  Papa Francesco ha recentemente sorpreso i fedeli con una comparsa inaspettata sul sagrato di Piazza San Pietro, al termine della messa dedicata al Giubileo degli ammalati. Questa è stata la sua prima apparizione pubblica dopo essere stato dimesso dal Policlinico Gemelli due settimane fa, riaccendendo le speranze dei credenti riguardo alla sua partecipazione ai prossimi riti della Settimana Santa.​   Il Ritorno del Pontefice: Un Segnale di Speranza   La presenza del Papa in un evento così significativo ha sollevato interrogativi sulla sua possibile partecipazione alle celebrazioni pasquali. La Sala Stampa Vaticana ha dichiarato che ogni decisione sarà presa valutando attentamente le condizioni di salute del Santo Padre e i suoi progressi nel re...