sabato, Maggio 10

Papa Francesco

“Dovrà reimparare a farlo”: Papa Francesco, cosa significa il bollettino
Papa Francesco

“Dovrà reimparare a farlo”: Papa Francesco, cosa significa il bollettino

“Dovrà reimparare a farlo”: Papa Francesco, cosa significa il bollettino   Le Condizioni di Salute del Papa Migliorano: Ridotta la Somministrazione di Ossigeno   Le condizioni di salute di Papa Francesco mostrano segnali di miglioramento. Dopo 36 giorni di ricovero presso il Policlinico Gemelli a causa di una polmonite bilaterale, il Pontefice registra piccoli progressi, in particolare nella respirazione, nell'attività motoria e negli scambi gassosi.   Secondo quanto riportato dalla Sala Stampa Vaticana, la situazione generale del Papa rimane stabile, con un decorso positivo che ha permesso di ridurre gradualmente la somministrazione di ossigeno. Nonostante non sia stato diffuso un nuovo bollettino medico, le informazioni condivise confermano che la...
Papa Francesco migliora ancora: «Sospesa la ventilazione». I dubbi sulla Settimana Santa
Papa Francesco

Papa Francesco migliora ancora: «Sospesa la ventilazione». I dubbi sulla Settimana Santa

Cauto ottimismo sulle condizioni del Pontefice: «Anche oggi ha concelebrato la messa, bene anche la fisioterapia». Papa Francesco migliora ancora durante il decorso del suo ricovero all’ospedale Gemelli. Lo rende noto il Vaticano attraverso il bollettino medico diffuso nella serata di mercoledì 19 marzo. «Le condizioni cliniche del Santo Padre si confermano in miglioramento. Il Santo Padre ha sospeso la ventilazione meccanica non invasiva e ridotto anche la necessità dell’ossigenoterapia ad alti flussi. Continuano i progressi della fisioterapia motoria e respiratoria», si legge nella nota ufficiale. A confermare il miglioramento del Papa, anche la notizia che Bergoglio, per il secondo giorno consecutivo, ha «concelebrato la Santa Messa nella solennità di San Giuseppe». La pol...
“Sostituisce Papa Bergoglio”: Vaticano, chi prende il suo posto 
Papa Francesco

“Sostituisce Papa Bergoglio”: Vaticano, chi prende il suo posto 

    “Sostituisce Papa Bergoglio”: Vaticano, chi prende il suo posto Il Vaticano si prepara alla Pasqua: il Cardinale Parolin sostituirà Papa Francesco nei riti della Settimana Santa Per la prima volta nella storia recente, Papa Francesco non presiederà le celebrazioni pasquali. Questa notizia, che segna un evento senza precedenti nella Chiesa Cattolica, sta suscitando grande attenzione tra i fedeli e gli osservatori del Vaticano. Secondo fonti vicine alla Santa Sede, l'ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie sta già predisponendo il calendario delle cerimonie per la Settimana Santa, prevedendo la sostituzione del Pontefice con alti prelati della Curia Romana. Il calendario delle celebrazioni pasquali senza il Papa L'assenza di Papa Francesco...
“Dobbiamo farlo ora”: Papa Francesco, il messaggio dall’ospedale
Papa Francesco

“Dobbiamo farlo ora”: Papa Francesco, il messaggio dall’ospedale

“Dobbiamo farlo ora”: Papa Francesco, il messaggio dall’ospedale     Papa Francesco continua a migliorare dopo il ricovero per una polmonite bilaterale presso il Policlinico Gemelli di Roma. Dal Vaticano giungono rassicurazioni sul suo stato di salute: il Santo Padre, ricoverato dal 14 febbraio, in alcuni momenti riesce a respirare senza l'ausilio delle cannule.   Nonostante la malattia, il Pontefice non accenna a dimissioni e, anzi, ha voluto far sentire la sua voce su un tema che gli sta particolarmente a cuore:  
Papa Francesco, le sue condizioni: i medici svelano il motivo del gonfiore alla mano
Papa Francesco, Ultima ora

Papa Francesco, le sue condizioni: i medici svelano il motivo del gonfiore alla mano

Come sta Papa Francesco: i medici spiegano il perché del gonfiore alla mano   Le condizioni di salute di Papa Francesco: il Vaticano aggiorna sul suo stato e i medici spiegano il gonfiore alla mano Il Vaticano ha rilasciato un nuovo aggiornamento sulle condizioni di salute di Papa Francesco nella giornata di oggi, lunedì 17 marzo. Secondo quanto dichiarato dalla Santa Sede, il Pontefice si trova in una situazione stazionaria con piccoli lievi miglioramenti. l Santo Padre, ricoverato dallo scorso 14 febbraio presso l'ospedale Gemelli di Roma a causa di una complessa polmonite bilaterale, sta continuando le cure previste dal personale medico. Miglioramenti graduali, ma nessuna data per le dimissioni Nonostante i segnali positivi riguardanti la sua ripresa, al momento non...
Papa Francesco: il dettaglio della mano gonfia preoccupa i fedeli
Papa Francesco, Ultima ora

Papa Francesco: il dettaglio della mano gonfia preoccupa i fedeli

Malato, fragile, vulnerabile, come può esserlo chiunque stia affrontando una malattia grave. Da ieri, Papa Francesco non è più un pontefice invisibile. Grazie ai recenti bollettini medici che attestano un lento ma progressivo miglioramento e, probabilmente, a una personale sensazione di ripresa, il Santo Padre ha compiuto un passo significativo: ha deciso di mostrarsi pubblicamente, abbattendo quelle barriere che finora lo avevano tenuto lontano dagli occhi del mondo. A 88 anni, il Papa sta combattendo contro aggressivi virus polmonari che gli rendono difficile la respirazione autonoma. L'unica immagine diffusa negli ultimi 30 giorni lo ritrae in un momento di raccoglimento, lasciando intuire il lungo calvario ospedaliero che sta attraversando.
Papa Francesco: il suo messaggio ai fedeli durante l’Angelus
Papa Francesco

Papa Francesco: il suo messaggio ai fedeli durante l’Angelus

Papa Francesco: il suo messaggio ai fedeli durante l'Angelus Papa Francesco è ormai ricoverato da oltre un mese presso il Policlinico Gemelli di Roma, e anche se il suo quadro clinico continua a mostrare progressi, il pontefice necessita ancora di cure ospedaliere. Il termine ricorrente utilizzato per descrivere l'evoluzione del suo stato di salute rimane "graduali miglioramenti", espressione che indica un progresso costante ma cauto. La prudenza, infatti, è sempre necessaria quando si parla della salute del Santo Padre. Sebbene le sue condizioni siano in miglioramento, non vi sono ancora certezze su quando potrà lasciare l'ospedale. I medici stanno monitorando attentamente il decorso della polmonite bilaterale che ha colpito il Papa, modulando le terapie in base alla ...
Papa Francesco: il bollettino medico frena le dimissioni, ma il recupero continua
Papa Francesco

Papa Francesco: il bollettino medico frena le dimissioni, ma il recupero continua

Papa Francesco: il bollettino medico Il processo di guarigione di Papa Francesco prosegue con miglioramenti graduali, come evidenziato dall’ultimo aggiornamento medico diffuso nelle ultime ore. Dopo il rinvio del bollettino della giornata precedente, dovuto alla stabilità delle condizioni del Santo Padre, i medici hanno ribadito che il decorso post-operatorio sta seguendo un andamento positivo, anche se non ancora sufficiente per consentirgli di lasciare la struttura ospedaliera. Secondo il rapporto medico, il Papa continua a essere sottoposto a ossigenoterapia ad alti flussi, con una riduzione progressiva dell’uso della ventilazione meccanica non invasiva nelle ore notturne. Questo aspetto rappresenta un segnale incoraggiante del recupero in corso, ma la necessità di una ter...
Papa Francesco e la “profezia segreta”: cosa dice e perché  tutti la temono
Papa Francesco, Ultima ora

Papa Francesco e la “profezia segreta”: cosa dice e perché tutti la temono

Oggi purtroppo ci ha lasciati. Papa Francesco è morto e la notizia ha già fatto il giro del mondo. Dal 13 marzo 2013, con l'elezione a capo dello Stato del Vaticano di Jorge Mario Bergoglio, la Chiesa cattolica ha vissuto una rivoluzione senza precedenti. Con la sua apertura su temi controversi per il cattolicesimo, come l'omosessualità, la tecnologia, l'aborto e le droghe, Papa Francesco ha reso la religione più accessibile e popolare, guadagnando nuovi seguaci grazie alla sua umiltà e al suo modo diretto di comunicare con il popolo. Tuttavia, ciò che lo rende davvero unico rispetto ai suoi predecessori, in particolare rispetto a Benedetto XVI, che non ha mai riscosso una profonda simpatia popolare, è un dettaglio che alcuni studiosi di profezie hanno ritenuto significativo:...