lunedì, Settembre 29

Papa Leone XIV

Papa Leone XIV firma il decreto, la decisione senza precedenti: “Mai più silenzio”
Papa Leone XIV

Papa Leone XIV firma il decreto, la decisione senza precedenti: “Mai più silenzio”

Un pontificato iniziato con fermezza Il pontificato di Papa Leone XIV, iniziato da pochi mesi, si distingue già per un approccio diretto e deciso. Il nuovo pontefice ha scelto la via della tolleranza zero verso i casi di abusi, segnando una netta discontinuità e imprimendo una linea di governo basata su trasparenza e responsabilità. Il decreto contro Alessandro Frateschi Il 16 settembre 2025, presso il carcere di Latina, è stato notificato al diacono permanente Alessandro Frateschi il decreto di dimissione dallo stato clericale, firmato personalmente dal Papa. La decisione, ha precisato la diocesi, non è appellabile. Secondo le indagini canoniche, tra il 2018 e il gennaio 2023 Frateschi avrebbe commesso gravi abusi sessuali ai danni di cinque minori: tre suoi studenti...
Carlo Acutis, il neurologo sul miracolo: «Guarigione inspiegabile, la ragazza era in coma grave»
Papa Leone XIV

Carlo Acutis, il neurologo sul miracolo: «Guarigione inspiegabile, la ragazza era in coma grave»

Il caso della studentessa Valeria Un miracolo attribuito a Carlo Acutis ha riacceso il dibattito tra fede e scienza. Si tratta della guarigione di Valeria, una studentessa di 21 anni vittima di un grave incidente in bicicletta. Ricoverata in ospedale in condizioni disperate, era in coma 3 – il livello più critico della scala di Glasgow – e presentava midriasi bilaterale, un segno di grave sofferenza al tronco encefalico. La Tac aveva evidenziato una vasta emorragia cerebrale con contusione diffusa nella regione temporale destra. L’operazione e l’attesa senza speranza Valeria fu portata in sala operatoria per svuotare l’ematoma. Ma i medici sapevano che la prognosi era drammatica. Secondo il professor Giulio Maira, neurochirurgo e membro della Consulta medica vaticana, «niente faceva ipo...
La rivoluzione silenziosa di Papa Leone XIV: verso l’era Prevost, Zuppi e Gambetti nel mirino
Papa Leone XIV

La rivoluzione silenziosa di Papa Leone XIV: verso l’era Prevost, Zuppi e Gambetti nel mirino

I primi cento giorni del nuovo Pontefice Affabile, poliglotta e riflessivo, Papa Leone XIV si è presentato come un pontefice in continuità con il predecessore Bergoglio. Eppure, dietro i suoi modi pacati, si cela una visione chiara e determinata. In appena cento giorni dall’elezione, il 267° successore di Pietro ha ascoltato cardinali e capi dicastero, senza sbilanciarsi apertamente. Ma i suoi silenzi – raccontano fonti interne – sono tutt’altro che neutri: Leone ha già deciso chi resterà al suo fianco e chi, invece, verrà accompagnato fuori di scena. Un prelato vicino al pontefice lo descrive con parole forti: “È un rebus avvolto in un mistero dentro un enigma”. Una frase che rende bene l’idea di un Papa che si mostra mite, ma che sta già rivoluzionando gli equilibri vaticani. Zuppi,...
Ucraina, l’appello del Papa scuote il mondo: “Basta violenza”
Papa Leone XIV

Ucraina, l’appello del Papa scuote il mondo: “Basta violenza”

Il messaggio nel giorno della festa nazionale Nel giorno della festa nazionale dell’Ucraina, celebrata oggi 24 agosto, Papa Leone XIV ha inviato un messaggio al presidente Volodymyr Zelenskyy. Il Pontefice ha espresso la propria vicinanza al popolo ucraino, ribadendo la preghiera “per tutti coloro che soffrono a causa della guerra, in particolare per i feriti, per chi ha perso una persona cara e per quanti sono stati privati della propria casa”. “Con il cuore ferito dalla violenza che devasta la vostra terra, mi rivolgo a voi”, scrive il Papa, invocando Dio perché consoli chi è provato dal conflitto, rafforzi “i feriti” e conceda “il riposo eterno ai defunti”. L’appello al dialogo Nel testo, Leone XIV implora l’Onnipotente affinché “muova i cuori delle persone di buona volontà” e il ...
Papa Leone XIV e il messaggio sul tradimento: “Dio non abbandona mai il tavolo dell’amore”
Papa Leone XIV

Papa Leone XIV e il messaggio sul tradimento: “Dio non abbandona mai il tavolo dell’amore”

Un’udienza generale segnata dal caldo torrido di metà agosto ha accolto questa mattina Papa Leone XIV in piazza San Pietro. Le temperature elevate hanno spinto il Vaticano a riorganizzare l’incontro, permettendo a una parte dei fedeli di seguire la catechesi all’interno dell’Aula Paolo VI, mentre altri hanno scelto di restare all’aperto, sfidando l’afa estiva. Un saluto ai pellegrini e la partenza per Castel Gandolfo Prima di iniziare il discorso, il Pontefice ha salutato i pellegrini in diverse lingue, ringraziandoli per la loro presenza: «Cerchiamo di proteggerci dal sole e dal caldo estremo. Grazie per essere venuti». Ha poi annunciato che nel pomeriggio si sarebbe trasferito a Castel Gandolfo per trascorrere circa una settimana a Villa Barberini, alternando momenti di riposo a celebr...
Un milione di giovani, un solo messaggio: il triplo appello di Papa Leone XIV
Papa Leone XIV

Un milione di giovani, un solo messaggio: il triplo appello di Papa Leone XIV

Bagno di folla per Papa Leone XIV: 1 milione di giovani al Giubileo “Cercate la giustizia, fate scelte che cambino la vita”: Papa Leone XIV infiamma Tor Vergata davanti a un milione di giovani pellegrini. Ma il momento di festa è attraversato anche dal dolore per la morte di due ragazze. Ecco cosa ha detto davvero il pontefice, tra social media, fede e pace. 🔴#PapaLeoneXIV conclude la #Veglia a #TorVergata ringraziando tutti: "Grazie a tutti voi. Mi raccomando riposatevi un po', appuntamento a domani mattina per la Santa Messa. Buona notte". 👉E dalla spianata si alza il coro dei giovani: "Papa Leone, Papa Leone"#2agosto… pic.twitter.com/2EjAy08980 — Tv2000.it (@TV2000it) August 2, 2025 Il Giubileo dei giovani a Tor Vergata: partecipazione record Un milione di ragazze e ra...
Giubileo, commozione in Vaticano: il Papa colpito dalla brutta notizia
Papa Leone XIV

Giubileo, commozione in Vaticano: il Papa colpito dalla brutta notizia

Roma, muore 18enne arrivata per il Giubileo dei giovani: era cardiopatica. Il Papa: «Profondo dolore» Aveva solo 18 anni Pascale Rafic, la ragazza egiziana giunta nella capitale con la delegazione Egitto-Sud Sudan per partecipare al Giubileo dei Giovani. È morta improvvisamente nella notte tra il 1° e il 2 agosto, colpita da un arresto cardiaco mentre si trovava in pullman, al ritorno da un evento a Roma. Secondo quanto riporta Il Messaggero, Pascale era cardiopatica e nella mattinata aveva già accusato un lieve malore, prontamente segnalato e monitorato, ma senza apparenti segnali d’allarme. La giovane alloggiava con il suo gruppo presso la parrocchia di Artena, in provincia di Roma. Il tentativo di salvarla e l'arrivo in ospedale Dopo l’aggravarsi del malore sul pullman, i responsa...
Papa Leone XIV, voci di cambiamenti: chi rischia il posto a Castel Gandolfo
Papa Leone XIV

Papa Leone XIV, voci di cambiamenti: chi rischia il posto a Castel Gandolfo

Leone XIV, "che testa fa saltare": rumors sulla svolta di Castel Gandolfo Prime vacanze da Pontefice per Papa Leone XIV, il cardinale Robert Prevost eletto lo scorso 8 maggio dopo la morte di Papa Francesco. Due settimane nella storica residenza papale di Castel Gandolfo, ma niente riposo: sul tavolo del nuovo Pontefice ci sono dossier pesantissimi che potrebbero rivoluzionare gli equilibri della Curia romana. Castel Gandolfo torna residenza papale Papa Leone XIV ha riportato in auge la tradizione delle vacanze estive interrotte da Bergoglio. Dal 6 al 20 luglio risiede tra la Villa Barberini e il Palazzo del Sant’Uffizio, in attesa che sia pronta la nuova abitazione pontificia. Dopo Ferragosto, tornerà solo per un breve soggiorno (15-17 agosto). Ma le giornate non scorrono tra relax...
Papa Leone XIV a rischio stress: si ritira a Castel Gandolfo per scrivere l’enciclica
Papa Leone XIV

Papa Leone XIV a rischio stress: si ritira a Castel Gandolfo per scrivere l’enciclica

Papa Leone XIV, i primi segnali di stanchezza Robert Francis Prevost, il nuovo Papa Leone XIV, sta affrontando i primi mesi di pontificato con un’intensità che preoccupa anche i suoi collaboratori più stretti. Secondo quanto riportato dal priore generale degli agostiniani, padre Alejandro Moral, il Pontefice sarebbe a rischio stress a causa di ritmi di lavoro altissimi. «Mi ha detto che si prenderà un periodo di riposo a Castel Gandolfo», ha dichiarato il priore, che conosce Prevost da anni. «Sta scrivendo la sua prima enciclica, dorme poco e risponde ai messaggi anche alle tre del mattino». Ritmi incessanti e una vita di servizio Padre Moral racconta che anche quando Prevost era priore generale, era il primo a entrare in cappella e l’ultimo a spegnere la luce. «È una persona...
Il messaggio di papa Leone XIV scuote il mondo: “Il creato è un campo di battaglia, è ora di fare qualcosa”
Papa Leone XIV

Il messaggio di papa Leone XIV scuote il mondo: “Il creato è un campo di battaglia, è ora di fare qualcosa”

Un grido dal Vaticano alla Terra: “La nostra casa comune è in rovina” In occasione della X Giornata mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, in programma per il 1° settembre 2025, papa Leone XIV ha diffuso un messaggio solenne e potente, rivolto ai fedeli e alla comunità internazionale. Le sue parole scuotono le coscienze: «In diverse parti del mondo è ormai evidente che la nostra terra sta cadendo in rovina». Il Papa denuncia con forza le ingiustizie ambientali causate da deforestazione, inquinamento, perdita di biodiversità e fenomeni climatici estremi, attribuendone la responsabilità a violazioni del diritto, diseguaglianze e avidità. «Ovunque – osserva – l’ingiustizia e l’avidità generano distruzione ambientale», afferma Leone XIV, con un richiamo che va oltre la riflessione s...