venerdì, Aprile 4

Politica

“Errore gravissimo”: Zelensky, Capezzone rivela lo sbaglio del Presidente ucraino
Esteri, Politica

“Errore gravissimo”: Zelensky, Capezzone rivela lo sbaglio del Presidente ucraino

“Errore gravissimo”: Zelensky, Capezzone rivela lo sbaglio del Presidente ucraino Zelensky e Trump: l’errore politico che potrebbe costare caro Daniele Capezzone, direttore editoriale del quotidiano Libero, è stato tra gli ospiti della puntata del 5 marzo di 4 di Sera, il talk show pre-serale trasmesso su Rete4 e condotto da Paolo Del Debbio. Durante il dibattito in studio, si è affrontato il delicato scontro tra il leader ucraino Volodymyr Zelensky e l'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, avvenuto alla Casa Bianca. Capezzone, pur essendosi in passato schierato a difesa di Zelensky, non ha esitato a sottolineare quello che a suo avviso rappresenta un grave passo falso del presidente ucraino: "Chi come me ha sempre sostenuto Zelensky deve riconoscere che venerdì scors...
Serracchiani attacca Meloni, lei reagisce in diretta: il video
Politica, Ultima ora

Serracchiani attacca Meloni, lei reagisce in diretta: il video

Serracchiani e la "Meloni fantasma": il surreale siparietto su La7 e la replica di FdI La politica italiana continua a regalarci scenari degni di una sceneggiatura cinematografica, con dibattiti che spesso sfiorano l'assurdo. L'ultima polemica nasce dalla trasmissione L'Aria che tira su La7, dove la deputata del Partito Democratico Debora Serracchiani ha lanciato un attacco tanto bizzarro quanto inconsistente contro la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. L'attacco metafisico della Serracchiani: "Meloni si finge morta" Durante il suo intervento televisivo, l'esponente dem ha dichiarato con tono sarcastico che la premier sembrerebbe adottare una strategia politica basata sul "fingere di essere morta" o, in alternativa, "non dire quello che pensa". Una battuta che forse avrebbe...
“Tesi della morte concreta”: perché Mattarella non andrebbe dal Papa
Politica

“Tesi della morte concreta”: perché Mattarella non andrebbe dal Papa

“Tesi della morte concreta”: perché Mattarella non andrebbe dal Papa Perché Sergio Mattarella evita l'incontro con Papa Francesco? Crescono le ipotesi legate alla sua salute Negli ultimi giorni, una domanda ha iniziato a circolare insistentemente tra i media e l'opinione pubblica: perché il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella non ha ancora incontrato Papa Francesco? Questa consuetudine, pur non essendo obbligatoria, ha da sempre un forte valore simbolico e istituzionale, considerata la profonda relazione tra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica.   Tuttavia, l'assenza di Mattarella sta alimentando numerose speculazioni, e una delle ipotesi più inquietanti riguarda la possibilità che il Papa sia in condizioni di salute ben più gravi di quanto dichiarato uffici...
Meloni colpita dal lutto: il comunicato della premier
Politica

Meloni colpita dal lutto: il comunicato della premier

Meloni colpita dal lutto: il comunicato della premier Cosa è un comunicato di un premier Giorgia Meloni è una politica italiana, leader di Fratelli d'Italia e attuale Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana dal 22 ottobre 2022. È la prima donna a ricoprire questo incarico nella storia d'Italia. Prima di diventare premier, è stata deputata e ministra della Gioventù nel governo Berlusconi IV (2008-2011). È nota per le sue posizioni di destra su temi come sovranità nazionale, immigrazione e famiglia. Cosa è un comunicato di un premier Un comunicato della premier su un lutto è una dichiarazione ufficiale rilasciata dal Presidente del Consiglio in occasione della morte di una persona di rilievo (ad esempio, un politico, un artista, un imprenditore o una vittima ...
Nicola Porro, il pesante insulto a Ursula von der Leyen
Politica

Nicola Porro, il pesante insulto a Ursula von der Leyen

Nicola Porro attacca Ursula von der Leyen L'Unione Europea ha deciso di posticipare le multe per le case automobilistiche che non hanno rispettato gli impegni sulla produzione di CO2 e sulla vendita di auto elettriche. Questa decisione ha scatenato l'ira di Nicola Porro, noto giornalista e opinionista italiano, che non ha risparmiato critiche pesanti nei confronti della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. Un cambiamento tardivo e inutile Secondo Porro, il dietrofront dell'Unione Europea è un'ammissione di colpa tardiva che arriva quando il settore automobilistico europeo è già stato messo in ginocchio. Per anni, le istituzioni europee hanno imposto regole stringenti, senza alcuna neutralità tecnologica, costringendo le aziende a una transizione forzata verso l'el...
Vannacci, ora rischia grosso: la reazione di Fratelli d’Italia
Politica

Vannacci, ora rischia grosso: la reazione di Fratelli d’Italia

Scontro tra Vannacci e Tajani: il post cancellato e le reazioni politiche L’eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci, ha acceso un acceso dibattito politico con Forza Italia, a causa di un post pubblicato sui social e poi rapidamente rimosso. Il tema della discordia riguarda il voto del 2022 sulle auto a benzina e diesel nel Parlamento europeo. Le dichiarazioni del leghista hanno provocato una dura reazione da parte del partito azzurro, che lo accusa di diffondere informazioni false. La tensione tra le due forze politiche si è ulteriormente aggravata, con Forza Italia che ha annunciato conseguenze politiche per Vannacci e ha posto il veto sui suoi candidati alle prossime elezioni regionali in Toscana. Le accuse di Vannacci e la risposta di Forza Italia Tutto è iniziato con un post...
Sondaggio: Meloni inarrestabile, il Pd affonda sempre di più
Politica

Sondaggio: Meloni inarrestabile, il Pd affonda sempre di più

Sondaggi politici: Fratelli d’Italia continua a crescere, il PD in difficoltà A cosa servono i sondaggi politici? I sondaggi politici sono strumenti fondamentali per analizzare l’opinione pubblica e comprendere le tendenze elettorali. Questi studi, basati su interviste campionarie, offrono una fotografia delle intenzioni di voto e della percezione dell’elettorato riguardo ai partiti, ai leader e ai temi politici più rilevanti. I dati più recenti sulle intenzioni di voto confermano una tendenza ormai consolidata: CONTINUA NELLA SECONDA PAGINA
“No secco”: Meloni gela Zelensky, la decisione sulla guerra in Ucraina
Esteri, Politica

“No secco”: Meloni gela Zelensky, la decisione sulla guerra in Ucraina

“No secco”: Meloni gela Zelensky, la decisione sulla guerra in Ucraina Negli ultimi giorni si è acceso il dibattito sull'invio di truppe europee in Ucraina, una proposta avanzata principalmente da Francia e Regno Unito. Tuttavia, l'Italia ha espresso una posizione chiara e netta in merito. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato che il governo italiano non invierà soldati nel conflitto tra Kiev e Mosca. Questa decisione, secondo Meloni, si basa su diversi fattori, tra cui la complessità logistica dell'operazione e la scarsa efficacia di un intervento militare diretto. La dichiarazione di Meloni: "Non manderemo soldati italiani in Ucraina" Intervistata dal programma "XXI Secolo" su Rai 1, la premier ha ribadito la sua posizione sull'argomento: “Abbiamo espre...
“Ora lo dico a Trump”: Meloni, l’intervento a gamba tesa
Esteri, Politica

“Ora lo dico a Trump”: Meloni, l’intervento a gamba tesa

“Ora lo dico a Trump”: Meloni, l’intervento a gamba tesa Meloni a Trump: "La guerra commerciale non conviene a nessuno" La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ospite su Rai1, ha affrontato diversi temi caldi dell’attualità politica ed economica internazionale, ribadendo la sua posizione sui dazi e sulle relazioni commerciali tra Europa e Stati Uniti. Durante l'intervento, Meloni ha sottolineato l'importanza di evitare una guerra commerciale, che non gioverebbe a nessuna delle parti coinvolte, inclusi gli Stati Uniti. "Lo dirò direttamente a Donald Trump", ha dichiarato la premier, evidenziando la necessità di trovare soluzioni equilibrate per difendere l’economia italiana. Meloni sui dazi: "L'Italia è una nazione esportatrice, farò di tutto per tutelarla" Uno dei punt...
“Qualcosa di grave”: Zelensky, Capezzone ci va giù durissimo
Esteri, Politica

“Qualcosa di grave”: Zelensky, Capezzone ci va giù durissimo

“Qualcosa di grave”: Zelensky, Capezzone ci va giù durissimo “Zelensky ha commesso un grave errore politico e diplomatico” | L’editoriale di Daniele Capezzone Scontro tra Zelensky e Trump: tensioni diplomatiche e scenari futuri Negli ultimi giorni, l’incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e l’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha scatenato un acceso dibattito internazionale. Durante un faccia a faccia tenutosi a Washington, le divergenze tra i due leader sono emerse con forza, mettendo in luce profonde fratture nelle relazioni tra i due paesi e sollevando interrogativi sulle future strategie geopolitiche. Un incontro carico di tensione L'incontro tra Zelensky e Trump, inizialmente previsto per discutere di un possibile accordo sulle risorse minerarie...