giovedì, Agosto 21

Politica

Caso Milano, il M5S chiede le dimissioni di Beppe Sala: “Sistema malato e opaco”
Politica

Caso Milano, il M5S chiede le dimissioni di Beppe Sala: “Sistema malato e opaco”

Beppe Sala, “dimissioni”: anche M5S e Giuseppe Conte all’attacco Non solo Lega e Fratelli d’Italia: anche il Movimento 5 Stelle e Giuseppe Conte chiedono le dimissioni del sindaco di Milano, Beppe Sala, travolto dal terremoto giudiziario che ha scosso la città. L’inchiesta sull’urbanistica, con sei richieste di arresto – tra cui quella per l’assessore Giancarlo Tancredi e per l’imprenditore Manfredi Catella – rischia di trasformarsi in un vero tsunami politico che investe l’intero “campo largo”. Conte: “Opacità e situazioni torbide, nessuna sorpresa” “Quando si tratta di legalità e di etica pubblica non guardiamo in faccia nessuno”, ha dichiarato Giuseppe Conte a Montecitorio. “A Milano era evidente che ci fosse una situazione torbida, soprattutto sui progetti urbanistici: lo ab...
Richiesta d’arresto a Milano: terremoto politico, indagato l’assessore Tancredi e l’imprenditore Catella
Politica

Richiesta d’arresto a Milano: terremoto politico, indagato l’assessore Tancredi e l’imprenditore Catella

“Richiesta d’arresto”. Terremoto politico a Milano: sotto accusa assessore Tancredi e big dell’immobiliare Un nuovo scandalo scuote Milano, città simbolo della rigenerazione urbana italiana. La Procura ha chiesto l’arresto di sei persone nell’ambito di un’inchiesta che mette in discussione la trasparenza nella gestione dei grandi progetti edilizi. Al centro dell’indagine Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione Urbana, per il quale è stata richiesta la custodia cautelare domiciliare. L’inchiesta e i nomi eccellenti Secondo quanto trapela dagli ambienti giudiziari, oltre a Tancredi sono coinvolti quattro imprenditori e un ex presidente della Commissione Paesaggio. Tra questi spicca Manfredi Catella, fondatore del gruppo Coima e protagonista dei più importanti interventi di ri...
“Richiesta d’arresto”. Terremoto politico in Italia, trema la giunta: accuse pesanti
Politica

“Richiesta d’arresto”. Terremoto politico in Italia, trema la giunta: accuse pesanti

Scandalo a Milano: indagine per corruzione nella gestione urbanistica e manutenzione degli ascensori Milano, fiore all’occhiello della modernizzazione urbana italiana, si ritrova ancora una volta al centro di un’indagine giudiziaria di grande portata.   Mentre la città si prepara ad accogliere le Olimpiadi invernali del 2026 e continua a rinnovare il suo skyline con progetti innovativi, emergono sospetti gravi su un presunto sistema di corruzione che potrebbe minare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni locali e nella trasparenza amministrativa. Indagine su presunte tangenti per gli ascensori delle case popolari Uno dei filoni principali dell’inchiesta riguarda presunte mazzette versate per eludere i controlli di sicurezza sugli ascensori installati negli edifici di ed...
“La moglie del ministro Urso salta la fila”. La denuncia fa esplodere le polemiche: lui si giustifica così
Politica

“La moglie del ministro Urso salta la fila”. La denuncia fa esplodere le polemiche: lui si giustifica così

La moglie del ministro Urso salta la fila al check-in: la denuncia di Zingaretti scatena la polemica Un episodio accaduto all'aeroporto di Fiumicino nella mattinata del 15 luglio ha scatenato un acceso dibattito sui privilegi della politica e sull’uso della scorta.     Al centro della vicenda c'è Olga Sokhnenko, moglie del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, accusata di aver saltato la fila al check-in grazie all’intervento della scorta ministeriale. A denunciarlo pubblicamente è stato l'attore Luca Zingaretti, che ha assistito alla scena e ha condiviso il suo sdegno sui social. Il racconto dell’attore Luca Zingaretti: “Vergognatevi!” Secondo la versione dei fatti diffusa da Zingaretti su Instagram, intorno alle 8 del mattino, al Termina...
Dazi USA al 30% contro l’Europa: Von der Leyen, Meloni e le reazioni italiane ed europee
Politica

Dazi USA al 30% contro l’Europa: Von der Leyen, Meloni e le reazioni italiane ed europee

Dazi USA al 30% contro l’Europa: Von der Leyen, Meloni e le reazioni italiane ed europee È arrivata la comunicazione ufficiale della Casa Bianca: dal 1° agosto 2025, gli Stati Uniti applicheranno dazi doganali al 30% su numerosi prodotti provenienti dall’Unione Europea. La notizia ha scatenato le reazioni delle istituzioni europee e dei governi nazionali, così come delle principali organizzazioni imprenditoriali. La misura, firmata dal presidente Donald Trump, rientra in un piano di revisione dei rapporti commerciali tra USA e UE. La posizione della Commissione UE La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato: “L’imposizione di dazi del 30% sulle esportazioni dell’Ue sconvolgerebbe le principali catene di approvvigionamento transatlantiche, a scapito del...
Dazi USA al 30% contro l’Unione Europea: cosa succede dal 1° agosto e gli effetti per le aziende italiane
Politica

Dazi USA al 30% contro l’Unione Europea: cosa succede dal 1° agosto e gli effetti per le aziende italiane

Trump annuncia dazi del 30% contro l’Unione Europea Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ufficializzato l’introduzione di dazi del 30% su tutti i prodotti provenienti dall’Unione Europea, a partire dal 1° agosto 2025. La comunicazione è stata formalizzata con una lettera indirizzata alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, pubblicata anche sul social Truth. Il provvedimento è parte di una strategia commerciale che mira, secondo quanto dichiarato da Trump, a ridurre l’ampio deficit commerciale con l’Unione Europea. Il presidente ha specificato che le tariffe potranno essere modificate in futuro in base all’andamento dei rapporti bilaterali. Se l’Ue risponderà con ritorsioni tariffarie, saranno applicati aumenti proporzionali. Le parole di Trump nel...
Terremoto in politica: “deve dimettersi ora!”: Meloni in difficoltà per l’ultimatum al ministro
Politica

Terremoto in politica: “deve dimettersi ora!”: Meloni in difficoltà per l’ultimatum al ministro

  Terremoto in politica: "deve dimettersi ora!": Meloni in difficoltà per l'ultimatum al ministro Crisi politica in Italia: Elly Schlein chiede le dimissioni del ministro Nordio Un nuovo scossone colpisce il panorama politico italiano, con un duro attacco rivolto al ministro della Giustizia, Carlo Nordio.   A scagliarsi contro il titolare di via Arenula è la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, che durante il Forum Industria del PD ha chiesto con fermezza le dimissioni immediate del ministro. La leader dell’opposizione accusa Nordio di aver mentito non solo al Parlamento, ma a tutta la nazione, mettendo così a rischio la tenuta istituzionale del Paese. L’affondo di Elly Schlein contro Carlo Nordio Durante il suo intervento, Elly Schlein non ha usato ...
Protesta alla Camera per l’aria condizionata: “Così ci ammaliamo”, scontro tra deputati
Politica

Protesta alla Camera per l’aria condizionata: “Così ci ammaliamo”, scontro tra deputati

La protesta per l’aria condizionata in Aula Un pomeriggio tutto sommato tranquillo alla Camera dei Deputati è stato scosso da una protesta inattesa: non su un emendamento, ma sull’aria condizionata. Durante la discussione sul Decreto Infrastrutture, la deputata di Forza Italia Patrizia Marrocco ha chiesto ufficialmente alla Presidenza di regolare la temperatura in Aula. “L’aria condizionata è eccessivamente forte – ha dichiarato la deputata – così si rischia di tornare a casa ammalati, se va bene con le placche, se va male con la broncopolmonite”. La richiesta, accolta con qualche applauso dai banchi di FI, ha interrotto momentaneamente i lavori parlamentari. La replica di Avs: “C’è chi lavora sotto i 40 gradi” La protesta ha provocato la reazione immediata di Francesco Borrelli,...
Supermedia Agi-Youtrend, Fratelli d’Italia cala e cambia lo scenario: chi vincerebbe oggi
Politica

Supermedia Agi-Youtrend, Fratelli d’Italia cala e cambia lo scenario: chi vincerebbe oggi

La nuova fotografia politica d’Italia I dati dell’ultima Supermedia AGI/YouTrend confermano un lieve assestamento del panorama politico italiano. Fratelli d’Italia, pur segnando un calo dell’1,2% rispetto alle rilevazioni precedenti, si mantiene saldamente in testa con il 29,1% dei consensi. Un segnale da monitorare, ma che non mette in discussione il ruolo centrale del partito di Giorgia Meloni nella maggioranza. Il Partito Democratico perde lo 0,3% e si attesta al 22,3%, mentre il Movimento 5 Stelle guadagna mezzo punto e sale al 12,7%, confermandosi terza forza nazionale. Tra i partiti della coalizione di governo, Forza Italia registra un lieve calo (-0,2%, all’8,9%) e la Lega cresce leggermente (+0,2%, all’8,5%). Chi vincerebbe oggi
Conferenza per la ricostruzione di Kiev al via a Roma: 5.000 partecipanti, raid russi nella notte
Politica

Conferenza per la ricostruzione di Kiev al via a Roma: 5.000 partecipanti, raid russi nella notte

Roma ospita la Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina: oltre 5.000 partecipanti da tutto il mondo È cominciata questa mattina al Centro Congressi “La Nuvola” di Roma la Ukraine Recovery Conference 2025 (URC2025), evento internazionale che punta a definire il futuro dell’Ucraina dopo anni di guerra. L'incontro coinvolge oltre 5.000 persone, con 100 delegazioni governative, 40 organizzazioni internazionali e più di 2.000 imprese. Tra i protagonisti principali figurano la premier italiana Giorgia Meloni, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, la presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen e il cancelliere tedesco Friedrich Merz. Raid russi nella notte: 400 droni e 18 missili contro Kiev La conferenza si svolge mentre in Ucraina continuano i bombardamenti. Oltre 400 ...