domenica, Agosto 24

Politica

Meloni supera Conte per giorni da premier: la top 5 dei più longevi
Politica

Meloni supera Conte per giorni da premier: la top 5 dei più longevi

Meloni supera Conte e tallona Renzi per numero di giorni come premier: nel mirino c'è Prodi e la top cinque Giorgia Meloni ha ufficialmente superato Giuseppe Conte per durata al governo. Con 989 giorni da presidente del Consiglio, la leader di Fratelli d’Italia lascia dietro di sé i 988 giorni complessivi dell’attuale leader del Movimento 5 Stelle, che aveva guidato il governo gialloverde prima e quello giallorosso poi. Un traguardo simbolico ma significativo, che proietta Meloni verso la “zona Renzi”, con l’ex premier di Italia Viva fermo a 1.024 giorni complessivi. Se dovesse restare in carica ancora per poco più di un mese, anche questo sorpasso diventerebbe realtà. Gli obiettivi nel mirino: Segni, Rumor, Craxi Sul profilo ufficiale di Fratelli d’Italia, il superamento di Cont...
Angelo Bonelli accusa Meloni: “Governo tace, deve dirlo agli italiani”
Politica

Angelo Bonelli accusa Meloni: “Governo tace, deve dirlo agli italiani”

Angelo Bonelli all’attacco: “+1200% di morti per eventi estremi, ma Meloni ignora la crisi climatica” Nel pieno di una nuova ondata di maltempo e caldo estremo, Angelo Bonelli, leader di Europa Verde, torna a puntare il dito contro il governo. Lo fa con una dichiarazione dura, in cui collega i decessi causati da eventi meteo estremi all’inazione dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni. «Giorgia Meloni – è l’ultima accusa – non parla mai di crisi climatica, ma è impegnata a sabotare le politiche ambientali europee con una narrazione tossica. L’unico obiettivo? Proteggere gli inquinatori e le grandi società del gas e del petrolio». Queste le sue parole: "Meloni non è interessata ai danni economici e sociali per decine di miliardi di euro causati ogni anno in Italia dagli eventi m...
Terremoto in Giappone nel giorno della profezia manga: la scossa alle Tokara alimenta i sospetti
Politica

Terremoto in Giappone nel giorno della profezia manga: la scossa alle Tokara alimenta i sospetti

Terremoto alle Tokara il 5 luglio 2025: la coincidenza con il manga Un terremoto di magnitudo 5.4 ha colpito nella mattina del 5 luglio 2025 le isole Tokara, nell’arcipelago sud-occidentale del Giappone. L’evento si è verificato alle 6:29 ora locale, con epicentro a sud-ovest dell’isola di Akusekijima, ed è stato percepito distintamente dalla popolazione locale, tanto da richiedere l’evacuazione temporanea di alcuni abitanti. Ciò che rende questa scossa particolarmente singolare è la coincidenza con la data profetizzata dalla celebre mangaka Ryo Tatsuki nel suo manga “Watashi ga Mita Mirai” (“Il futuro che ho visto”), un’opera diventata virale proprio per il suo presunto potere predittivo. Leggi anche: Profezia manga sul Giappone terrorizza i turisti: “Il 5 luglio ci sar...
“Mai più”. L’annuncio di Giorgia Meloni sui film: cosa c’entra Claudio Amendola
Politica

“Mai più”. L’annuncio di Giorgia Meloni sui film: cosa c’entra Claudio Amendola

  Giorgia Meloni annuncia una svolta nei finanziamenti al cinema: “Mai più sprechi”. Il caso Claudio Amendola e la riforma del tax credit   Giorgia Meloni è tornata al centro del dibattito culturale italiano con una dichiarazione destinata a far discutere: basta finanziamenti pubblici concessi senza merito al settore cinematografico.   La presidente del Consiglio ha lanciato un forte messaggio sia sui social che in occasione di un’intervista durante il “Forum in Masseria 2025”, ospite di Bruno Vespa. Le sue parole lasciano poco spazio ai dubbi: il sistema di contributi pubblici destinati al cinema sarà profondamente riformato. Il cinema italiano nel mirino della premier Al centro della polemica sollevata da Meloni vi è il sistema del tax credit, uno strument...
Sondaggi politici, crollo per Giorgia Meloni: il motivo
Politica

Sondaggi politici, crollo per Giorgia Meloni: il motivo

Sondaggi politici 5 luglio 2025: l’Italia al bivio L’estate 2025 si apre con nuove tensioni nei sondaggi politici italiani, segnando un cambiamento importante nel clima percepito tra i cittadini. Dopo mesi di relativa stabilità, il centrodestra comincia a perdere quota, mentre il Movimento 5 Stelle registra un sorprendente balzo in avanti. Nel frattempo, il cosiddetto Terzo Polo affonda, con Italia Viva che scivola per la prima volta sotto la soglia simbolica del 2%. Vediamo insieme cosa dicono gli ultimi dati sui sondaggi politici italiani. Flessione per Giorgia Meloni: il motivo Fratelli d’Italia, il partito della premier Giorgia Meloni, perde lo 0,8% nella Supermedia YouTrend/AGI aggiornata al 3 luglio. Il partito rimane comunque al primo posto con il 29,1%, ma il calo ...
Pd nel caos a Pisa: iscritti albanesi, tessere sospette e congresso sospeso
Politica

Pd nel caos a Pisa: iscritti albanesi, tessere sospette e congresso sospeso

Congresso sospeso per irregolarità: il caos nel Pd di Pisa Il Partito Democratico è nella bufera a Pisa, dove il congresso locale è stato sospeso a causa di presunte irregolarità nel tesseramento. L’atmosfera è tesa e la polemica divampa tra ricorsi, liti interne e accuse a mezzo stampa. Al centro della vicenda, un numero anomalo di iscrizioni last minute e due fazioni in lotta per il controllo del partito nella città toscana. Il segretario regionale ha inviato un commissario, Diego Blasi, portavoce del Pd in Toscana, con il compito di fare chiarezza e cercare una soluzione condivisa in vista delle imminenti elezioni regionali autunnali. Accuse e sospetti: iscritti fantasma e operai albanesi Secondo le denunce, ci sarebbero state iscrizioni anomale nel circolo pisano, con persone tes...
Alemanno dal carcere: “Celle forno a Rebibbia, la politica dorme con l’aria condizionata”
Politica

Alemanno dal carcere: “Celle forno a Rebibbia, la politica dorme con l’aria condizionata”

Il diario di Gianni Alemanno letto in Aula da Michele Fina (PD) “Qui si muore di caldo, ma la politica dorme con l’aria condizionata”. Così scrive Gianni Alemanno nel suo diario dal carcere di Rebibbia, letto in Aula dal senatore Michele Fina (PD) durante il dibattito sulla riforma costituzionale della separazione delle carriere. Le parole dell’ex sindaco di Roma sono un atto d’accusa verso il sistema penitenziario italiano, aggravato dal caldo torrido e dal cronico sovraffollamento. “Un gradiente termico da esperimento scientifico” Alemanno descrive in modo dettagliato le condizioni climatiche nella struttura: «Al piano terra il caldo è sopportabile, ma salendo di piano la temperatura aumenta di almeno due gradi a rampa. Nell’ultima cella del corridoio, esposta al sole su due la...
F-35, l’Italia addestrerà piloti a Sigonella: è il primo Paese al mondo fuori dagli USA
Esteri, Politica

F-35, l’Italia addestrerà piloti a Sigonella: è il primo Paese al mondo fuori dagli USA

Sigonella, primo centro europeo per l’addestramento F-35 Il rombo degli aerei è solo un’eco lontana, ma a Sigonella si respira già un’aria nuova. Gli hangar si svuotano, le strutture si preparano a ospitare una novità assoluta: l’Italia sarà il primo Paese al mondo, fuori dagli Stati Uniti, ad addestrare piloti di F-35. Un primato europeo e un cambio di passo significativo nella strategia militare e industriale nazionale. Un tecnico della base, che ha chiesto di restare anonimo, guarda la pista e commenta: «È come se ci stessimo rialzando un centimetro alla volta, ma con le ali». Una frase che racchiude lo spirito di un’operazione destinata a segnare una svolta. Mattarella e Crosetto: “Una svolta storica” Durante una cerimonia alla base di Decimomannu, in Sardegna, alla prese...
Strage di Bologna, Bersani attacca Meloni: “È stata una strage fascista, non raccontare che gli asini volano”
Politica

Strage di Bologna, Bersani attacca Meloni: “È stata una strage fascista, non raccontare che gli asini volano”

Bersani interviene alla Festa dell’Unità: “Quella del 2 agosto fu una strage fascista” Alla Festa dell’Unità di Roma, il 2 luglio 2025, Pier Luigi Bersani è intervenuto in un dibattito pubblico condotto dal giornalista Marco Damilano, commentando la recente sentenza della Cassazione che ha confermato l’ergastolo per Paolo Bellini, ex esponente di Avanguardia Nazionale, per concorso nella strage di Bologna del 2 agosto 1980. Damilano ha sottolineato come la sentenza certifichi anche il ruolo di mandanti storici ormai deceduti, tra cui Licio Gelli (capo della P2), Umberto Federico D’Amato (prefetto ed ex responsabile degli uffici riservati del Viminale), Umberto Ortolani (numero due della P2) e Mario Tedeschi (senatore MSI). “Un’emozione intensa”: il ricordo diretto di Bersani ...
“È Sempre Cartabianca”: scontro tra Boldrini e Borghi, cala il gelo in studio
Politica

“È Sempre Cartabianca”: scontro tra Boldrini e Borghi, cala il gelo in studio

“È Sempre Cartabianca”: scontro tra Boldrini e Borghi, cala il gelo in studio Scontro politico a “È Sempre Cartabianca”: tensione tra Boldrini e Borghi sul ruolo dell’Italia nella NATO e su Trump Il panorama politico italiano si infiamma ancora una volta, questa volta sotto i riflettori del programma di approfondimento “È Sempre Cartabianca”, condotto da Bianca Berlinguer e trasmesso ogni martedì in prima serata su Rete 4. L’ultima puntata ha messo in scena un acceso confronto che ha diviso lo studio e il pubblico da casa, scatenando un’ondata di commenti anche sui social. Il tema della serata era uno dei più delicati dell’attualità politica e internazionale: l’atteggiamento dell’Europa nei confronti di Donald Trump e il ruolo dell’Italia nel contesto della difesa militare e...