mercoledì, Ottobre 29

Politica

“Espulsa”: Greta Thunberg, dopo l’annuncio scoppia la bufera
Politica

“Espulsa”: Greta Thunberg, dopo l’annuncio scoppia la bufera

Recentemente, il ministero degli Esteri israeliano ha comunicato l'espulsione di 171 attivisti della Global Sumud Flotilla, un gruppo che ha cercato di portare aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. Tra i nomi più noti figurano anche quelli di attivisti europei, tra cui la giovane svedese Greta Thunberg. Questa operazione ha suscitato un ampio dibattito internazionale, evidenziando le tensioni esistenti nella regione e le condizioni di detenzione degli attivisti. Dettagli sull'Espulsione Il volo che ha riportato gli attivisti in Europa è atterrato nel pomeriggio all'aeroporto internazionale di Atene. A bordo c'erano 27 cittadini greci e 134 attivisti provenienti da 15 diverse nazioni, inclusi anche italiani. Il governo greco ha messo a disposizione il volo per facilitare il rientro di q...
Elezioni Calabria, vittoria larga per Occhiuto: Meloni esulta, il suo messaggio
Politica

Elezioni Calabria, vittoria larga per Occhiuto: Meloni esulta, il suo messaggio

Roberto Occhiuto trionfa in Calabria con un distacco netto La Calabria torna alle urne e conferma con forza la guida di Roberto Occhiuto. Dopo le dimissioni a sorpresa e il successivo scioglimento del Consiglio Regionale, l’ex governatore di Forza Italia è stato rieletto con una percentuale stimata tra il 59% e il 63% dei voti, secondo i dati di Opinio Rai. Una vittoria ampia e inequivocabile, che travolge lo sfidante Pasquale Tridico (centrosinistra e M5S), fermo tra il 35% e il 39%. Affluenza in calo e centrodestra compatto Il dato definitivo sull’affluenza si è attestato al 43,2%, in leggero calo rispetto alle scorse elezioni regionali (44,3%). Nonostante ciò, la coalizione di centrodestra — trainata da Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega — ha dimostrato una compattezza decisiva, ...
Elezioni Calabria 2025, primi dati: Roberto Occhiuto in netto vantaggio su Tridico
Politica

Elezioni Calabria 2025, primi dati: Roberto Occhiuto in netto vantaggio su Tridico

Urne chiuse, inizia lo spoglio La Calabria è tornata alle urne per scegliere il proprio futuro politico. I seggi sono rimasti aperti fino alle ore 15 di oggi, lunedì 6 ottobre 2025, per eleggere il nuovo Presidente della Regione e rinnovare il Consiglio Regionale. Si tratta di elezioni anticipate, convocate dopo le dimissioni a sorpresa del governatore uscente Roberto Occhiuto, che ha rimesso il mandato in seguito alla notifica di un avviso di garanzia. Complessivamente sono stati 1.888.368 gli elettori chiamati al voto nelle 2.406 sezioni distribuite in tutte le cinque province. Lo spoglio delle schede è iniziato subito dopo la chiusura delle urne. I tre candidati in corsa Alla presidenza si sfidano tre candidati: Roberto Occhiuto, governatore uscente, sostenuto dal centrodestr...
Elezioni Calabria, “piazze piene, urne vuote”: la lezione di Nenni e la batosta per Tridico e Schlein
Politica

Elezioni Calabria, “piazze piene, urne vuote”: la lezione di Nenni e la batosta per Tridico e Schlein

Il trionfo di Occhiuto e la disfatta del centrosinistra Roberto Occhiuto vince e convince in Calabria. Il governatore uscente di Forza Italia, sostenuto da tutta la coalizione di centrodestra, ha ottenuto un risultato schiacciante: circa venti punti di vantaggio sullo sfidante del centrosinistra Pasquale Tridico, europarlamentare del Movimento 5 Stelle. Una vittoria ben oltre le previsioni della vigilia, che segna una pesante bocciatura politica per il fronte progressista guidato da Elly Schlein e Giuseppe Conte. Tridico aveva puntato molto su un messaggio sociale, promettendo il ritorno del Reddito di cittadinanza in una regione simbolo del Sud e della disoccupazione giovanile. Ma i calabresi hanno scelto altro: lavoro e stabilità al posto dell’assistenzialismo. Un segnale netto, che ...
Elezioni regionali Calabria 2025, Occhiuto in netto vantaggio: primi instant poll e affluenza definitiva
Politica

Elezioni regionali Calabria 2025, Occhiuto in netto vantaggio: primi instant poll e affluenza definitiva

Calabria al voto: seggi chiusi, inizia lo spoglio Si è conclusa alle 15:00 la tornata elettorale in Calabria per l’elezione del nuovo Presidente della Regione e del Consiglio Regionale. Dopo le dimissioni di Roberto Occhiuto, grande favorito per la riconferma, i cittadini sono stati chiamati a scegliere il nuovo governatore in una sfida che si preannunciava decisiva per gli equilibri politici nazionali. I seggi sono rimasti aperti per due giorni consecutivi, con un’affluenza definitiva al 29,08%, in leggero calo rispetto al 30,87% registrato nel 2021. La provincia con la partecipazione più alta è Reggio Calabria, mentre quella più bassa è Cosenza. I candidati e la sfida politica Tre i candidati principali: Roberto Occhiuto (centrodestra) – sostenuto da Forza Italia, Fratelli d’I...
Regionali, la notizia spiazza tutti: i dati clamorosi
Politica

Regionali, la notizia spiazza tutti: i dati clamorosi

  Le elezioni regionali in Calabria stanno catturando l’attenzione di tutta l’Italia politica. Non si tratta solo di un appuntamento locale, ma di un vero banco di prova che potrebbe ridefinire gli equilibri nazionali.   I dati diffusi nelle prime ore hanno già sorpreso analisti e osservatori, generando riflessioni sul livello di partecipazione e sull’impatto che questo avrà sul risultato finale. Un corpo elettorale vasto e distribuito In Calabria gli aventi diritto al voto sono 1.888.368 cittadini, chiamati a esprimersi all’interno di 2.406 sezioni dislocate in ogni angolo della regione. Si tratta di numeri significativi che testimoniano l’importanza del voto e la centralità della consultazione. I seggi hanno aperto regolarmente la domenica mattina e resteranno...
Calabria al voto, urne aperte fino a domani: l’affluenza alle 19, Occhiuto sfida Tridico e Toscano
Politica

Calabria al voto, urne aperte fino a domani: l’affluenza alle 19, Occhiuto sfida Tridico e Toscano

Urne aperte fino a domani in tutta la Calabria La Calabria torna alle urne per eleggere il nuovo Presidente della Regione e rinnovare il Consiglio Regionale. I seggi sono aperti da questa mattina alle 7 e resteranno attivi fino alle 23, per poi riaprire lunedì 6 ottobre dalle 7 alle 15. Lo spoglio inizierà nel pomeriggio di lunedì e i risultati definitivi sono attesi in serata. Si tratta di elezioni anticipate, convocate dopo le dimissioni del governatore uscente Roberto Occhiuto, che ha lasciato l’incarico in seguito alla notifica di un avviso di garanzia. La scelta di ridare la parola agli elettori è stata accolta con grande attenzione politica, data la centralità della Calabria nel quadro del Sud e il peso dei partiti nazionali in questa tornata. I candidati in corsa Tre i nomi pr...
“C’è già un vincitore”. Regionali, il sondaggio è clamoroso
Politica

“C’è già un vincitore”. Regionali, il sondaggio è clamoroso

Le Elezioni Regionali in Calabria: Un Voto Cruciale per il Futuro della Regione Il 5 e 6 ottobre 2025, la Calabria si prepara a un'importante tornata elettorale per il rinnovo del Presidente e del Consiglio regionale. Questo voto anticipato è stato indetto a seguito delle dimissioni del governatore uscente, Roberto Occhiuto, avvenute nel mese di agosto. I sondaggi, che sono stati bloccati per legge dal 20 settembre, indicano un centrodestra in vantaggio, sebbene il divario tra le forze politiche si stia assottigliando e una parte significativa degli elettori rimanga indecisa. Il Centrodestra e la Sua Coalizione Il centrodestra si presenta unito a sostegno di Roberto Occhiuto, con una coalizione che include diversi partiti: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Democrazia Cristiana–...
Elezioni regionali, la grande sorpresa: il dato è appena arrivato
Politica

Elezioni regionali, la grande sorpresa: il dato è appena arrivato

Elezioni Regionali in Calabria: Un Giorno di Attesa e Sorpresa Una domenica di grande attesa ha caratterizzato la Calabria, dove l'aria era carica di emozioni e aspettative. I cittadini, tra piccoli paesi e grandi città, si sono svegliati con una domanda che aleggiava nell'aria: "Cosa accadrà oggi?". Con l'apertura dei seggi all'alba, è iniziata una giornata che potrebbe segnare un cambiamento significativo per la regione. Non si tratta di una votazione qualsiasi; i calabresi sono chiamati a eleggere non solo un nuovo presidente, ma anche a voltare pagina dopo settimane di tensioni politiche e un clamoroso colpo di scena. Un Colpo di Scena Inaspettato Il governatore uscente, Roberto Occhiuto, ha sorpreso tutti con le sue dimissioni improvvise, arrivate in seguito a un avviso di garanzia...
“Hanno scelto loro”. Colpo di scena sui candidati alle regionali: i nomi per il centrodestra
Politica

“Hanno scelto loro”. Colpo di scena sui candidati alle regionali: i nomi per il centrodestra

  In questi giorni, la scena politica italiana è caratterizzata da importanti sviluppi che mettono alla prova la stabilità della coalizione di centrodestra al governo. Ci troviamo in una fase decisiva, in cui le decisioni riguardanti i territori e la definizione degli equilibri interni non riguardano solo le candidature a livello locale, ma influenzano anche la distribuzione del potere e la solidità complessiva dell'alleanza che guida il paese. Le dinamiche si svolgono in un contesto di incontri privati, trattative sottili e un costante sforzo per mantenere l'equilibrio fragile tra le ambizioni di Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia. Nonostante i vertici del governo cerchino di apparire uniti, dietro le quinte si intensificano le negoziazioni e non mancano i contrasti...