domenica, Novembre 2

Politica

Elezioni regionali Calabria 2025, Occhiuto in netto vantaggio: primi instant poll e affluenza definitiva
Politica

Elezioni regionali Calabria 2025, Occhiuto in netto vantaggio: primi instant poll e affluenza definitiva

Calabria al voto: seggi chiusi, inizia lo spoglio Si è conclusa alle 15:00 la tornata elettorale in Calabria per l’elezione del nuovo Presidente della Regione e del Consiglio Regionale. Dopo le dimissioni di Roberto Occhiuto, grande favorito per la riconferma, i cittadini sono stati chiamati a scegliere il nuovo governatore in una sfida che si preannunciava decisiva per gli equilibri politici nazionali. I seggi sono rimasti aperti per due giorni consecutivi, con un’affluenza definitiva al 29,08%, in leggero calo rispetto al 30,87% registrato nel 2021. La provincia con la partecipazione più alta è Reggio Calabria, mentre quella più bassa è Cosenza. I candidati e la sfida politica Tre i candidati principali: Roberto Occhiuto (centrodestra) – sostenuto da Forza Italia, Fratelli d’I...
Regionali, la notizia spiazza tutti: i dati clamorosi
Politica

Regionali, la notizia spiazza tutti: i dati clamorosi

  Le elezioni regionali in Calabria stanno catturando l’attenzione di tutta l’Italia politica. Non si tratta solo di un appuntamento locale, ma di un vero banco di prova che potrebbe ridefinire gli equilibri nazionali.   I dati diffusi nelle prime ore hanno già sorpreso analisti e osservatori, generando riflessioni sul livello di partecipazione e sull’impatto che questo avrà sul risultato finale. Un corpo elettorale vasto e distribuito In Calabria gli aventi diritto al voto sono 1.888.368 cittadini, chiamati a esprimersi all’interno di 2.406 sezioni dislocate in ogni angolo della regione. Si tratta di numeri significativi che testimoniano l’importanza del voto e la centralità della consultazione. I seggi hanno aperto regolarmente la domenica mattina e resteranno...
Calabria al voto, urne aperte fino a domani: l’affluenza alle 19, Occhiuto sfida Tridico e Toscano
Politica

Calabria al voto, urne aperte fino a domani: l’affluenza alle 19, Occhiuto sfida Tridico e Toscano

Urne aperte fino a domani in tutta la Calabria La Calabria torna alle urne per eleggere il nuovo Presidente della Regione e rinnovare il Consiglio Regionale. I seggi sono aperti da questa mattina alle 7 e resteranno attivi fino alle 23, per poi riaprire lunedì 6 ottobre dalle 7 alle 15. Lo spoglio inizierà nel pomeriggio di lunedì e i risultati definitivi sono attesi in serata. Si tratta di elezioni anticipate, convocate dopo le dimissioni del governatore uscente Roberto Occhiuto, che ha lasciato l’incarico in seguito alla notifica di un avviso di garanzia. La scelta di ridare la parola agli elettori è stata accolta con grande attenzione politica, data la centralità della Calabria nel quadro del Sud e il peso dei partiti nazionali in questa tornata. I candidati in corsa Tre i nomi pr...
“C’è già un vincitore”. Regionali, il sondaggio è clamoroso
Politica

“C’è già un vincitore”. Regionali, il sondaggio è clamoroso

Le Elezioni Regionali in Calabria: Un Voto Cruciale per il Futuro della Regione Il 5 e 6 ottobre 2025, la Calabria si prepara a un'importante tornata elettorale per il rinnovo del Presidente e del Consiglio regionale. Questo voto anticipato è stato indetto a seguito delle dimissioni del governatore uscente, Roberto Occhiuto, avvenute nel mese di agosto. I sondaggi, che sono stati bloccati per legge dal 20 settembre, indicano un centrodestra in vantaggio, sebbene il divario tra le forze politiche si stia assottigliando e una parte significativa degli elettori rimanga indecisa. Il Centrodestra e la Sua Coalizione Il centrodestra si presenta unito a sostegno di Roberto Occhiuto, con una coalizione che include diversi partiti: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Democrazia Cristiana–...
Elezioni regionali, la grande sorpresa: il dato è appena arrivato
Politica

Elezioni regionali, la grande sorpresa: il dato è appena arrivato

Elezioni Regionali in Calabria: Un Giorno di Attesa e Sorpresa Una domenica di grande attesa ha caratterizzato la Calabria, dove l'aria era carica di emozioni e aspettative. I cittadini, tra piccoli paesi e grandi città, si sono svegliati con una domanda che aleggiava nell'aria: "Cosa accadrà oggi?". Con l'apertura dei seggi all'alba, è iniziata una giornata che potrebbe segnare un cambiamento significativo per la regione. Non si tratta di una votazione qualsiasi; i calabresi sono chiamati a eleggere non solo un nuovo presidente, ma anche a voltare pagina dopo settimane di tensioni politiche e un clamoroso colpo di scena. Un Colpo di Scena Inaspettato Il governatore uscente, Roberto Occhiuto, ha sorpreso tutti con le sue dimissioni improvvise, arrivate in seguito a un avviso di garanzia...
“Hanno scelto loro”. Colpo di scena sui candidati alle regionali: i nomi per il centrodestra
Politica

“Hanno scelto loro”. Colpo di scena sui candidati alle regionali: i nomi per il centrodestra

  In questi giorni, la scena politica italiana è caratterizzata da importanti sviluppi che mettono alla prova la stabilità della coalizione di centrodestra al governo. Ci troviamo in una fase decisiva, in cui le decisioni riguardanti i territori e la definizione degli equilibri interni non riguardano solo le candidature a livello locale, ma influenzano anche la distribuzione del potere e la solidità complessiva dell'alleanza che guida il paese. Le dinamiche si svolgono in un contesto di incontri privati, trattative sottili e un costante sforzo per mantenere l'equilibrio fragile tra le ambizioni di Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia. Nonostante i vertici del governo cerchino di apparire uniti, dietro le quinte si intensificano le negoziazioni e non mancano i contrasti...
Giorgia Meloni, caos ad Assisi: scatta la contestazione, cos’è successo
Politica

Giorgia Meloni, caos ad Assisi: scatta la contestazione, cos’è successo

Il Ruolo dell'Italia nel Processo di Pace a Gaza La situazione a Gaza continua a essere caratterizzata da tensioni e conflitti, ma ci sono anche segnali di speranza. La premier italiana Giorgia Meloni ha recentemente sottolineato l'importanza del dialogo e della diplomazia per affrontare la crisi in corso. In questo contesto, il piano di pace proposto dall'ex presidente statunitense Donald Trump emerge come una possibile soluzione per avviare un cessate il fuoco e promuovere un dialogo tra Hamas e Israele. Durante le celebrazioni di San Francesco che si sono svolte questa mattina, venerdì 4 ottobre, ad Assisi, la presidente del consiglio Giorgia Meloni è stata contestata da alcuni partecipanti. "Ricordo che San Francesco insegnava anche il rispetto nell'ascolto, nel comprendersi, ne...
Attivisti italiani bloccati in Israele: la situazione attuale
Esteri, Politica

Attivisti italiani bloccati in Israele: la situazione attuale

Attivisti italiani bloccati in Israele: la situazione attuale Un gruppo di attivisti italiani, parte della Flotilla che tentava di portare aiuti umanitari a Gaza, è attualmente bloccato in Israele. Le notizie diffuse dalla Farnesina indicano che, sebbene gli attivisti stiano bene, sono «provati» dalle condizioni di detenzione. In totale, sono 42 le persone che attendono di essere rimpatriate in Italia dopo aver trascorso giorni di tensione e due notti nelle carceri israeliane. Tra di loro si trovano anche alcuni giornalisti, che hanno ricevuto assistenza consolare dall’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv. Il rimpatrio dei cittadini italiani Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha confermato che un primo gruppo di 26 cittadini italiani sta per lasciare Israele. «Un prim...
Landini, accusa choc a Salvini: “Ecco chi ti paga!”
Politica

Landini, accusa choc a Salvini: “Ecco chi ti paga!”

Manifestazione per Gaza: le parole di Maurizio Landini e le accuse a Salvini In una giornata che ha visto la partecipazione attiva di migliaia di persone, Maurizio Landini, segretario della CGIL, ha preso parte a una manifestazione a favore della pace e della giustizia sociale, in risposta alla situazione attuale a Gaza.   La piazza Vittorio, gremita di sostenitori, ha fatto da cornice a un evento che ha visto la presenza di giovani e sindacati uniti per una causa comune. Con un cartello provocatorio, una studentessa ha attirato l'attenzione di tutti, esprimendo il desiderio di "meno bombe, più bomboloni". Un messaggio di speranza e unità Landini ha commentato l'importanza della partecipazione giovanile, affermando: "Oggi in piazza i giovani ci stanno dando una lezione. L...
“Si è dimesso”. Terremoto nella politica italiana, l’annuncio è appena arrivato
Politica

“Si è dimesso”. Terremoto nella politica italiana, l’annuncio è appena arrivato

    Questo gesto, avvenuto a pochi passi dalla scadenza naturale della legislatura e dalle prossime elezioni regionali, non è solo un semplice atto formale, ma rappresenta una netta presa di posizione politica. Il panorama politico della Campania ha subito un’importante scossa con l’annuncio delle dimissioni di Nicola Caputo, ex Assessore regionale all’Agricoltura.   Caputo ha deciso di abbandonare il suo incarico non per stanchezza, ma per motivi di coerenza e principi, lanciando un messaggio forte e chiaro alla maggioranza di governo. Il Contesto delle Dimissioni Nicola Caputo ha ufficializzato la sua uscita dalla Giunta regionale attraverso una nota personale, in cui ha dichiarato: “Ho rassegnato le mie dimissioni da Assessore regionale all’Agricoltur...